Nask Inserito: 18 novembre 2017 Segnala Inserito: 18 novembre 2017 Un saluto a tutto il forum! Tra qualche mese (finalmente) cambierò casa, e dovrò anche salutare la vecchia Electrolux del 1995 che ci ha servito nei nostri 6 anni in affitto. Sto quindi cercando di raccogliere più informazioni possibili per fare un acquisto consapevole per la nuova lavatrice. Ho letto diversi post sul forum e vi riassumo la mia situazione: siamo in 2, a marzo nascerà la nostra bambina. Attualmente riusciamo a fare 1 lavatrice da 7kg a settimana (ben piena, a volte sono 2 ogni 10 giorni). Piumoni e cose particolarmente ingombranti possiamo tranquillamente portarli in lavanderia, quindi mi sto orientando su una 7kg, massimo massimo 8. Abbiamo intenzione di comprare anche una asciugatrice, abitiamo in provincia di Vicenza e in inverno è una tragedia far asciugare le cose, quindi 1200rpm sono già più che sufficienti. Mi piacerebbe invece anche una centrifuga a basso numero di giri, ma non la trovo mai indicata nelle schede tecniche. Detto questo le lavatrici che ho finora selezionato sono: Carica dall'alto - Ardo TL148LW a 397€, 8kg, 1400rpm - Ardo TL127LW a 359€, 7kg (ma il volume del cestello FORSE è sempre 44lt come la 148), 1200rpm Carica frontale - Miele WDB 030 LW a 787€, 7kg, 1400rpm - Ardo 55FL128LW a 360€, 8kg, 1200rpm Come caratteristiche tecniche tutte hanno ciò che cerchiamo (lavare, centrifugare e partenza ritardata). Ora si apre il discorso affidabilità e rapporto qualità/prezzo. Le carica dall'alto Ardo mi garantiscono quella affidabilità per cui la vasca sigillata passa in secondo piano? La Miele costa il doppio, normalmente non l'avrei considerata, ma potremmo approfittare del bonus mobili e quindi è forse l'unica occasione che abbiamo per poterla comprare. Ma ne vale veramente la pena? Per me i costi di gestione rivestono un fattore importante nella scelta di cosa acquistare e se devo vendere un rene una volta che si rompe... potrei rimpiangere il fatto che non abbia la vasca sigillata! Il centro assistenza Ardo più vicino sarebbe a una decina di km, una ventina quello Miele. Infine, per me che ho sempre visto e vissuto lavatrici con carica frontale, il cambio di prospettiva nel passare a una dallalto mi spaventa leggermente.... Voi cosa mi consigliate? Scusatemi se mi sono dilungato eccessivamente, ma spero in un vostro illuminante consiglio!
Ciccio 27 Inserita: 18 novembre 2017 Segnala Inserita: 18 novembre 2017 Aggiungo una precisazione: le carica dall'alto della Ardo hanno la vasca apribile, ed i fianchi rinforzati da due piastre in acciaio: Tutte le Ardo hanno la centrifuga a minimo 500 rpm.
Nask Inserita: 19 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2017 Grazie per la precisazione Ciccio 27. Prima di arrivare sul forum ero della filosofia del comprare a poco tanto prima o poi si rompe. Leggendo i vostri interventi sto riacquistando un po' di fiducia sulla possibilità di avere un prodotto durevole, come potete anche intuire dal tipo di lavatrici che sto valutando. Tra le due cariche dall'alto: 148LW o 127LW? Mi sembra di aver letto qui che il volume del cestello sia lo stesso tra i due modelli. Ci sono altre differenze sostanziali, a parte il massimo numero di giri, che probabilmente non utilizzerei? Una lavatrice progettata per andare a 1400rpm può essere considerata più robusta di una fatta per andare a 1200 (il che mi farebbe preferire la 148)?
Thomas24 Inserita: 19 novembre 2017 Segnala Inserita: 19 novembre 2017 Ciao Nask, Se opti per una carica frontale, tra le due vai di Miele. Per le carica dall'alto, da possessore di una 127 ti posso dire che i 1200 sono comunque molto efficaci (è una classe A in centrifuga), quindi strizza davvero bene (la centrifuga finale dura 22 minuti senza mai fermarsi a velocità incrementali). Per il resto è identica alla 148 quindi non penso valga la pena spendere di più
Nask Inserita: 19 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2017 Grazie mille Thomas24! Tu sei soddisfatto della 127? Ti trovi bene?
Thomas24 Inserita: 19 novembre 2017 Segnala Inserita: 19 novembre 2017 Quote Tu sei soddisfatto della 127? Ti trovi bene? Purtroppo l'ho presa per l'appartamento che do in affitto che era rimasto senza lavatrice. L'ho testata quando l'ho presa e devo dire che è una buona macchina, è molto rapida nei programmi, anche il ciclo normativo (cotone 60) dà come tempo iniziale 2.30h ma comunque viene sempre ridotto perchè è impossibile praticamente caricare 7kg in quel cestello, quindi l'elettronica rileva sempre un carico minore e abbassa il tempo. La programmazione è completa, devi farci un po' l'abitudine con i nomi dei programmi (ad esempio il sintetici 40 sulla 127 si chiama sport 40, il cotone 30 si chiama colorati 30) ma comunque offre tutto quello che serve (e forse anche di più). Se devo fare una critica direi che i cicli sintetici che centrifugano solo fino a 800 giri sono una rottura, servirebbero centrifughe un po' più decise anche in quei casi. Assicurati di avere il pavimento in piano dove andrai a installarla perchè è davvero una rogna (ma credo che sia così per tutte le carica dall'alto avendo solo 2 piedini anteriori regolabili). Se ti servono altre info chiedi pure purtroppo non l'ho usata come si deve, ho giusto fatto 3 o 4 cicli di prova.. adesso è nelle mani della famiglia in affitto, che sembra trovarsi bene. Spero ne facciano buon uso
Ciccio 27 Inserita: 20 novembre 2017 Segnala Inserita: 20 novembre 2017 Non credo ci siano differenze tra la 148 e la 127, se non la durata preimpostata massima dei cicli. Perché 8 kg li puoi caricare (pressando il carico?), ma ovviamente ci vuole più tempo perché l'acqua raggiunga tutto il carico, e questo venga rimescolato adeguatamente. Io andrei sempre e comunque di 127: un cesto da 44 litri è ok per molti scopi. La Ardo frontale citata dovrebbe avere un cesto di almeno 54 litri.
Nask Inserita: 20 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2017 Grazie mille a entrambi. Sono sempre più convinto per la Ardo 127, oltretutto in questo modo potrei utilizzare il budget risparmiato per investirlo sugli altri elettrodomestici che devo acquistare
Paiper Inserita: 24 novembre 2017 Segnala Inserita: 24 novembre 2017 Consideri che,specie se la famiglia "cresce" la lavatrice verrà usata di più. Forse una macchina più robusta,anche se più costosa,nel lungo periodo,non pensa sia la scelta migliore? Una Miele paragonata a una Ardo? La WDB 030 oltretutto,ha tutto quello che serve come prestazioni e Robustezza,questa ultima le altre se la sognano...Ci Pensi Bene
Ciccio 27 Inserita: 24 novembre 2017 Segnala Inserita: 24 novembre 2017 Miele è come (era?) Mercedes, e come Mercedes ti svena nel caso ti dovesse servire un ricambio.
Paiper Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Avrà sicuramente meno problemi di un Ardo,la qualità di Miele non penso sia uguale a un Ardo.un po come girare in panda e in Mercedes. La Mercedes costa di più e quando si rompe costerà proporzionalmente di più rispetto al costo di una panda e ai suoi ricambi.uguale per le lavatrici. Anche se una Miele durasse solo 15 anni,delle altre si dovrebbe comprarne 3,forse spendendo in totale anche qualcosa in più dei 900 euro della Miele! 3 Bagagli Plasticoni poi! Che Affare!
Ciccio 27 Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 12 ore fa, Paiper scrisse: Avrà sicuramente meno problemi di un Ardo Chiaro che, essendo fasce diverse, non si possono paragonare Panda e Mercedes. Eppure, quante Panda prima serie (la tre porte) campano ancora... La citazione è perlomeno discutibile. Ripeto: sono due cose diverse.
bakasana Inserita: 1 dicembre 2017 Segnala Inserita: 1 dicembre 2017 Quote La citazione è perlomeno discutibile. Ripeto: sono due cose diverse. Concordo in pieno: se la gente comprasse l'automobile con lo stesso criterio della lavatrice, non si vedrebbe in giro un solo SUV, ma solo Panda, Dacia e Trabant (ah no, le Trabant no, non le fanno più!)
Paiper Inserita: 5 dicembre 2017 Segnala Inserita: 5 dicembre 2017 il 30/11/2017 at 16:51 , Ciccio 27 scrisse: Chiaro che, essendo fasce diverse, non si possono paragonare Panda e Mercedes. Eppure, quante Panda prima serie (la tre porte) campano ancora... La citazione è perlomeno discutibile. Ripeto: sono due cose diverse. Quindi se son fasce diverse vale per tutto ,tanto per panda e Mercedes come per ardo e miele.. il 1/12/2017 at 09:19 , bakasana scrisse: Concordo in pieno: se la gente comprasse l'automobile con lo stesso criterio della lavatrice, non si vedrebbe in giro un solo SUV, ma solo Panda, Dacia e Trabant (ah no, le Trabant no, non le fanno più!) Con che criterio la gente scelga non lo so e non mi interessa nemmeno.comunque qui di SUV ce ne sono molti,come ci sono ancora molte Miele che hanno più di 25 anni..w698..715...828..ecc , le ardo con stessa età sa dove sono!!.....
Daniele.A88 Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Vecchie Ardo come la mia T516 del 1989 è ancora in funzione... Come le altre della stessa serie e serie successive. Se non mi capita di vedere vecchie Miele non posso dire che non ci sono... Poi c'è da considerare che tanti marchi anche i più noti sono delle Ardo rimarchiate. Tipo Bompani, Electrolux, Bosch, Whirlpool, Ariston etc e la lista è lunga...
maiky85 Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Bompani ok, Electrolux le slim da 45cm...ma bosch Whirlpool e ariston quali sarebbero in realtà ardo? Certo dire che alcune Whirlpool o ariston sono ardo non é una gran pubblicità per ardo
Daniele.A88 Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Maiky85 elettrodomestici di 25 30 anni fa. Non le attuali. Si parla di questo se hai ben letto
Daniele.A88 Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Antonio Merloni all'epoca era tra i grandi terzisti
maiky85 Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Veramente la discussione è sull'acquisto di una nuova lavatrice non penso che l'autore del post sia interessato alla storia della ardo o di altre marche comunque ok capito
Daniele.A88 Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Dal vedere si parla anche di automobili e gli abbiamo fatto capire la differenza tra Ardo e Miele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora