kiko_6600 Inserito: 26 novembre 2017 Segnala Inserito: 26 novembre 2017 Buongiorno al forum,ho intenzione di sostituire gli ammortizzatori alla mia miele e mi chiedevo se posso farlo tenendo la macchina in piedi sostituendone uno per volta o devo necessariamente coricarla sul dorso? Considerato che sta in dispensa ed ha in mobile poggiato sopra...rischio di far casino alla vasca se la lascio dritta?
maiky85 Inserita: 26 novembre 2017 Segnala Inserita: 26 novembre 2017 Non penso sia un problema perché a tenere la vasca ci sono le molle...magari aspetta comunque il parere di qualcuno che lo ha già fatto! Magari metti delle foto cosi quando dovrò cambiarli anch'io saprò come fare
Valessulmens90 Inserita: 26 novembre 2017 Segnala Inserita: 26 novembre 2017 Ciao io per smontare il motore a una w1611 ho aperto la lavatrice davanti e ho tolto entrambi gli ammortizzatori senza problemi, balla un po ma è fattibile
Gandall Inserita: 26 novembre 2017 Segnala Inserita: 26 novembre 2017 Oltre alla modalita' migliore per cambiarli c'e' un modo per capire quado sono da cambiare?
kiko_6600 Inserita: 26 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2017 innanzitutto grazie per le risposte. Partiamo dal fatto che la macchina ha sulle spalle 9260 ore di lavoro che corrispondono a 4630 cicli e posto che miele garantisce 10000 ore di lavoro ovvero 5000 cicli in 20 anni ho intuito che la mia "bimba" inizia ad avvertire i primi acciacchi perche il cestello si muove abbastanza a pieno carico e in centrifuga a 1700 inizia a fare abbastanza rumore e quindi prima di farla sforzare troppo a livello strutturale ho deciso di intervenire. Devo solo ordirarli al centro assistenza. Qui metto il video di una situazione simile alla mia. Dal minuto 1.58 si nota il tutto. E ho visto che lui li cambia a vasca sospesa.
cristiano87 Inserita: 28 novembre 2017 Segnala Inserita: 28 novembre 2017 il 26/11/2017 at 10:57 , kiko_6600 scrisse: innanzitutto grazie per le risposte. Partiamo dal fatto che la macchina ha sulle spalle 9260 ore di lavoro che corrispondono a 4630 cicli e posto che miele garantisce 10000 ore di lavoro ovvero 5000 cicli in 20 anni ho intuito che la mia "bimba" inizia ad avvertire i primi acciacchi perche il cestello si muove abbastanza a pieno carico e in centrifuga a 1700 inizia a fare abbastanza rumore e quindi prima di farla sforzare troppo a livello strutturale ho deciso di intervenire. Devo solo ordirarli al centro assistenza. Qui metto il video di una situazione simile alla mia. Dal minuto 1.58 si nota il tutto. E ho visto che lui li cambia a vasca sospesa. Acquisterai gli ammortizzatori originali dall'assistenza Miele? Vorrei cambiarli anche io ma ho trovato in rete prezzi esorbitanti.
kiko_6600 Inserita: 28 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2017 Si , ho chiamato il centro assistenza e per questa macchina il prezzo è 68 euro ma considerando che stiamo parlando di ammortizzatori io non voglio lesinare sulla qualità del prodotto.
Paiper Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Non c è bisogno di spostarla per niente per cambiare gli ammortizzatori.basta solo togliere...zoccolo, anello soffietto oblò,viti bloccaporta,vite da 10 sotto soffietto oblò e le due viti ai lati in basso del pannello frontale!!! Il mobile appoggiato sopra puoi lasciarlo . Comunque gli ammortizzatori sono dei 120 N di capacità e si trovano uguali agli originali...perfettamente uguali! A mooolto meno. Ognuno fa come gli pare poi.
kiko_6600 Inserita: 30 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2017 5 ore fa, Paiper scrisse: Non c è bisogno di spostarla per niente per cambiare gli ammortizzatori.basta solo togliere...zoccolo, anello soffietto oblò,viti bloccaporta,vite da 10 sotto soffietto oblò e le due viti ai lati in basso del pannello frontale!!! Il mobile appoggiato sopra puoi lasciarlo . Comunque gli ammortizzatori sono dei 120 N di capacità e si trovano uguali agli originali...perfettamente uguali! A mooolto meno. Ognuno fa come gli pare poi. Si tutta la procedura la.conosco dato che ho cambiato il soffietto oblo (40euro non originale ) e le spazzole al motore 45 euro ma originali. Il punto sugli ammortizzatori è sapere se i "compatibili " siano una produzione conto terzi e quindi uguali in tutto oppure no. Certo non è che mi diverto a spendere di più ma essendo una parte soggetta a molto stress non vorrei che poi si usurassero troppo velocemente. Faccio presente anche di solito faccio lavaggi a pieno carico e tiro sempre a 1700.
Paiper Inserita: 30 novembre 2017 Segnala Inserita: 30 novembre 2017 Perfettamente d accordo. Non so come si fa a inserire una foto ,per fare un confronto. comunque.a parte la scritta Miele,del resto sono uguali in tutto,acciaio e nera la parte interna,estensione uguale ,120 N .sopra c è scritto A N-S A. 120 N ultimamente li avevo presi tramite un collega,penso su ESPO a 12 euro la coppia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora