Vai al contenuto
PLC Forum


Elettroserratura cisa 1a721 con bticino


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi

Un aiuto da chi é più esperto di me

Ieri ho installato un kit videocitofono 365511 con pulsantiera linea 2000 

Audio e video tutto ok sta il fatto che non si apre il pedonale collegato con un elettroserratura cisa 12v. La cosa strana è che se tolgo un filo dei 2 contatti della serratura e simulo manualmente l'impulso rifacendo toccare il contatto si apre tranquillamente..... 

Cosa consigliate di fare? 

Grazie a tutti


Inserita:

Ciao Luciano,

15 ore fa, Luciano1215 scrisse:

La cosa strana è che se tolgo un filo dei 2 contatti della serratura e simulo manualmente l'impulso rifacendo toccare il contatto si apre tranquillamente..... 

questa sinceramente non l'ho capita, ma quando togli il filo dalla serratura poi premi il pulsante sul citofono, oppure la serratura si apre semplicemente appoggiando i fili sui morsetti della stessa serratura?

Casomai se hai una lampadina o anche un relè a 12VAC (o anche a 24V, dovrebbe farcela) di potenza non superiore ai 10 Watt prova a sostituirla alla serratura per vedere se da lo stesso poroblema.

Solo per informazione, sull'uscita S+ e S- non aspettarti di misurare nessuna tensione con il tester perché non ce la fai, quella è una scarica capacitiva e non una tensione vera e propria.

Inserita:

Ciao Roby grazie per avermi risposto. 

comunque no, mi sono spiegato male io. Non vedendolo andare ho provato a vedere cosa fosse e nel togliere i fili dai morsetti della serratura ho notato che, con uno a contatto e con l'altro staccato se lo riappoggiavo al contatto appena lo toccava si apriva il cancelletto. Lo stesso sul posto esterno se tolgo il filo del PL inserito in S+ e provo solo a riappoggiarlo il solo impulso mi apre il cancelletto. Se invece li inserisco nel contatto rimane eccitato per quasi 30secondi senza chiudersi poi si chiude e non si apre più. Al bus sul PE arrivano i 27v. Più facile a vedersi che spiegarlo.. Solo che essendo tutto nuovo non capisco cosa possa essere.. Rimane solo il cavo o la configurazione.. Non so

???

Inserita:

 Ciao Roby grazie per avermi risposto. 

comunque no, mi sono spiegato male io. Non vedendolo andare ho provato a vedere cosa fosse e nel togliere i fili dai morsetti della serratura ho notato che, con uno a contatto e con l'altro staccato se lo riappoggiavo al contatto appena lo toccava si apriva il cancelletto. Lo stesso sul posto esterno se tolgo il filo del PL inserito in S+ e provo solo a riappoggiarlo il solo impulso mi apre il cancelletto. Se invece li inserisco nel contatto rimane eccitato per quasi 30secondi senza chiudersi poi si chiude e non si apre più. Al bus sul PE arrivano i 27v. Più facile a vedersi che spiegarlo.. Solo che essendo tutto nuovo non capisco cosa possa essere.. Rimane solo il cavo o la configurazione.. Non so

???comunque se ti può essere di aiuto sul pulsante del videocitofono se provo a premere il led accanto é rosso quindi qlcs lo rileva.. 

Maurizio Colombi
Inserita:
13 ore fa, Luciano1215 scrisse:

sul posto esterno se tolgo il filo del PL inserito in S+

Allora, il collegamento esatto è:

S+ 2 fili, uno diretto alla serratura e l'altro al pulsante normalmente aperto

S- 1 filo diretto alla serratura

PL al morsetto di un pulsante normalmente aperto (all'altro morsetto del pulsante il filo da S+).

La configurazione non c'entra nulla, secondo me c'è un errore di collegamento. Ricontrolla per bene il percorso dei conduttori da S+, S- e PL verso la serratura e verso il pulsante locale; al limite togli il filo che esce da PL e collega solamente la serratura tra S+ e S- azionandola dal citofono anche senza chiamata.

Inserita:

 Ciao Maurizio 

Grazie anche a te per l'aiuto che mi dai 

Il collegamento l'ho fatto già come hai detto e come da scheda tecnica bticino 

L'unica prova ancora non fatta é togliere il cavo PL da S+ su PE

Stasera provo

Una domanda :non avendo il pulsante locale il cavo che entra in PL non avrebbe ragione di esistere e da dove proverrebbe? 

Grazie di cuore

Maurizio Colombi
Inserita:

Non capisco questa affermazione:

16 minuti fa, Luciano1215 scrisse:

togliere il cavo PL da S+

PL non è un cavo, è un morsetto! Non avrai per caso collegato PL e S+ insieme???

Inserita:

No Maurizio 

Probabilmente ho scritto male

Al posto esterno oltre ai 2 cavi bus e 2 uno s+ e l'altro s- arriva un altro cavo con 2 fili.. Uno per il morsetto PL e uno con S+

Dimmi se fosse per caso qui l'errore 

Altrimenti vorrei sapere questo ultimo cavo collegato al morsetto PL e S+ dove andrebbe dato che oltre ai posti interni non ho pulsanti locali

Grazie Maurizio 

Inserita:
21 ore fa, Maurizio Colombi scrisse:

al limite togli il filo che esce da PL e collega solamente la serratura tra S+ e S- azionandola dal citofono anche senza chiamata

Maurizio grandissimo 

Fatto e risolto il problema.. Non capisco allora perché il vecchio kit installato era esattamente collegato nello stesso modo ed è funzionato per 2 anni

comunque bene cosi

Grazie ancora a tutti

??

Inserita:
il 27/11/2017 at 07:11 , Luciano1215 scrisse:

un kit videocitofono 365511 con pulsantiera linea 2000 

Scusate ancora un info 

Sempre inerente a questo kit

Ho il videocitofono nel piano terra e uno sprint al primo piano e ora tutto funziona benissimo 

Potrei aggiungere un'altro sprint al piano di sotto e se si come configurarlo? 

Mi serve un altro modulo bus aggiuntivo? 

Grazie ragazzi 

Maurizio Colombi
Inserita:

No, non ti serve nulla solo il citofono aggiuntivo che configurerai come gli altri. Visto che il sistema è monofamiliare, non configurerai nulla. :)

Se per "sprint" intendi il modello solo audio non hai assolutamente problemi, l'alimentatore riesce tranquillamente a sopportare la chiamata simultanea dei tre apparecchi.

2 ore fa, Luciano1215 scrisse:

Potrei aggiungere un'altro sprint al piano di sotto

Non troverai più il modello "sprint", ma troverai l'apparecchio 344232 che è il modello base.

  • 1 month later...
marco.santilli
Inserita:

Mi serve un aiuto anche a me...

Ho lo stesso kit 365511 e elettroserratura CISA a 12volt

 

misurando con il tester la tensione di uscita da S+/S- ho 24v...mentre se misura quella del cancelletto (dove c'è il vecchio citofono) mi segna 12v...

posso attaccare l'elettroserratura direttamente su S+/S- o rischio di bruciarla??
quindi creare un circuito a 12v. con relè comandato da s+/s- a 24v. ??

 

Ciao e grazieeeeee

Maurizio Colombi
Inserita:
57 minuti fa, marco.santilli scrisse:

posso attaccare l'elettroserratura direttamente su S+/S- o rischio di bruciarla??

Puoi farlo tranquillamente, non brucerai nulla!

marco.santilli
Inserita:
30 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse:

Puoi farlo tranquillamente, non brucerai nulla!

Scusa un dubbio....

sull'elettroserratura può essere che ho letto corrente alternata a 12v. ?

mentre s+/s- non è in continua?

forse ho letto male???

Maurizio Colombi
Inserita:
49 minuti fa, marco.santilli scrisse:

Scusa un dubbio....

In molti hanno questo dubbio, ma...

la tensione su S+ e S- non si può misurare con un normale tester,

si tratta di una scarica capacitiva, e quindi in CC,

tutte le normali elettroserrature funzionano (forse meglio) in CC.

Ma soprattutto, in tutti questi anni dall'uscita del sistema 2Fili, quante serrature dovrebbero essere bruciate? :)

marco.santilli
Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi scrisse:

In molti hanno questo dubbio, ma...

la tensione su S+ e S- non si può misurare con un normale tester,

si tratta di una scarica capacitiva, e quindi in CC,

tutte le normali elettroserrature funzionano (forse meglio) in CC.

Ma soprattutto, in tutti questi anni dall'uscita del sistema 2Fili, quante serrature dovrebbero essere bruciate? :)

ok perfetto grazie....volevo solo stare più tranquillo... ;-)

 

ultima cosa... SCS per l'accensione delle luci...

li misurando con un tester è SEMPRE presente corrente...

premendo il pulsante per l'accensione delle LUCI, la corrente è rimasta sempre presente...

quindi se lo attacco ad un relè che comanda un circuito a 220v ho sempre le luci accese...forse mi sfugge qualcosa...

grazie..

 

marco.santilli
Inserita:
5 ore fa, marco.santilli scrisse:

ok perfetto grazie....volevo solo stare più tranquillo... ;-)

 

ultima cosa... SCS per l'accensione delle luci...

li misurando con un tester è SEMPRE presente corrente...

premendo il pulsante per l'accensione delle LUCI, la corrente è rimasta sempre presente...

quindi se lo attacco ad un relè che comanda un circuito a 220v ho sempre le luci accese...forse mi sfugge qualcosa...

grazie..

 

Mi sono accorto adesso che forse si tratta di una uscita BUS per i connettori SCS, quindi non utilizzabile con un classico relé ma solo con un sul attuatore: bticino 346210

 

marco.santilli
Inserita:

Qualcuno sa darmi conferma se l'uscita SCS è un BUS e bisogna acquisare il modulo bticino 346210 per l'accensione luci scale?

Grazie....

Maurizio Colombi
Inserita:

Tutti i sistemi a due fili hanno bisogno di attuatori per svolgere le opzioni aggiuntive.

Il BUS porta con se un "treno" di dati che vanno decodificati dai diversi attuatori e trasformati in segnali analogici.

marco.santilli
Inserita:
1 ora fa, Maurizio Colombi scrisse:

Tutti i sistemi a due fili hanno bisogno di attuatori per svolgere le opzioni aggiuntive.

Il BUS porta con se un "treno" di dati che vanno decodificati dai diversi attuatori e trasformati in segnali analogici.

ok, allora devo comprarlo...

ps. che prezzi "spettacolari" che hanno questi attuatori... ahahhah

Maurizio Colombi
Inserita:

Effettivamente! Come negarlo. :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...