Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex TT 60 E non scalda acqua ma finisce il lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, come da titolo ho un problema con la mia lavastoviglie Rex TT 60 E. La macchina termina il lavaggio (ho provato tutti e 3 i tipi di lavaggi), quando finisce fa i 5 squilli come di consueto, ma non lava bene perchè non scalda per niente. Come scritto in un'altra discussione su questo forum, ho smontato la scheda situata nello sportello ma non era annerita e le tracce che vanno al relè davano tutte continuità, tuttavia il relè sembrava avesse qualcosa di rotto all'interno (faceva rumore se lo si agitava), testandolo con una batteria da 12v in effetti non dava contatto. Ho comprato un relè identico (10A 125V stessa marca e modello) ho dissaldato il vecchio e saldato il nuovo, ho riassemblato il tutto ma il problema persiste. Ho testato la resistenza ed è apposto, per sicurezza l'ho anche sostituita con una uguale che avevo di riserva ma non è cambiato niente. Ho controllato anche il pressostato che va alla resistenza e, soffiandoci dentro, da contatto. Non so più dove andare a parare.
Un'aiuto da voi sarebbe più che gradito.

Giovanni.


Inserita:

Non c'è nessuno che abbia idea di cosa possa essere?

Inserita:

Le caratteristiche del relè in quanto al tipo di alimentazione sono  le stesse del vecchio  potresti controllare per pacere

AC.      DC ?

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse:

Le caratteristiche del relè in quanto al tipo di alimentazione sono  le stesse del vecchio  potresti controllare per pacere

AC.      DC ?

Buonasera, si sono identici. Tutti e due sono di marchiati NAIS modello JS1-B-12V-F, 10A 125V alimentazione bobina a 12V

Inserita:

 12 v   , non significa niente   da solo  devi vedere   se  la bobina è in   alternata   o continua  .

Inserita:
3 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

 12 v   , non significa niente   da solo  devi vedere   se  la bobina è in   alternata   o continua  .

12v corrente continua, ho provato ad avviare la lavastoviglie con la scheda a vista e il relè funziona, si sente il "tic" ma comunque la resistenza non riscalda

Inserita:

 Allora a questo  punto  devi procedere per  gradi   .

  Nel  senso      che     

 Prima cosa   bisogna vedere      se   la  tensione   dal  relè   viene inviata  alla resistenza .    Dato che dici  che  il relè lo senti    funzionare   .   

 Allora prendi  il   tester   in  alternata  220 .

    Identifica    i  due  contatti    (entrata   e uscita ) ,che   manda in chiusura   il relè.

 Metti   un   puntale   sul morsetto di  ingresso   

 L'altro  puntale     su   un morsetto     dell 'inerruttore    della  linea     , prima   su  uno  e poi sull'altro     , per  trovare    quello che    ti permette di  misurare     la 220  . 

Una  volta    identificato        il morsetto     sull'interruttore   ,  non muovere questo  puntale   , mentre    l 'altro        passalo    sul  morsetto   uscita  relè o filo      che va  alla resistenza      e controlla  se quando  il relè   fa lo scatto     se   su questo misuri   il passaggio della 220  .  

Inizia a fare questo  .

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse:

 Allora a questo  punto  devi procedere per  gradi   .

  Nel  senso      che     

 Prima cosa   bisogna vedere      se   la  tensione   dal  relè   viene inviata  alla resistenza .    Dato che dici  che  il relè lo senti    funzionare   .   

 Allora prendi  il   tester   in  alternata  220 .

    Identifica    i  due  contatti    (entrata   e uscita ) ,che   manda in chiusura   il relè.

 Metti   un   puntale   sul morsetto di  ingresso   

 L'altro  puntale     su   un morsetto     dell 'inerruttore    della  linea     , prima   su  uno  e poi sull'altro     , per  trovare    quello che    ti permette di  misurare     la 220  . 

Una  volta    identificato        il morsetto     sull'interruttore   ,  non muovere questo  puntale   , mentre    l 'altro        passalo    sul  morsetto   uscita  relè o filo      che va  alla resistenza      e controlla  se quando  il relè   fa lo scatto     se   su questo misuri   il passaggio della 220  .  

Inizia a fare questo  .

Grazie mille, domani appena torno dal lavoro provo a fare come dici tu e ti aggiorno.

Inserita:

 Se  quello scritto sopra va a buon fine  , 

Sempre con un puntale sullo stesso morsetto  dell'interruttore   ,   l'altro  puntale    lo devi   mettere     sul cavo  dello stesso colore  di   uscita   dal relè    , ma  stavolta sullo  spinotto   della resistenza  .

 Fatto questo se   fino a qui  misuri   la 220 v  ,

 Ci  siamo accertati       che  il   relè  e il  circuito a esso connesso   funziona   e  dobbiamo  passare      al secondo cavo  che alimenta  la resistenza  .

   Solo che  stavolta   devi  andare a ritroso  dalla resistenza   ,

 Però mi devi dire tu      dalla resistenza    dove  va    e per quali componenti passa  ..

 Va bene     vediamo    prima       quello  che ti ho chiesto sopra .

Inserita:
20 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

 Se  quello scritto sopra va a buon fine  , 

Sempre con un puntale sullo stesso morsetto  dell'interruttore   ,   l'altro  puntale    lo devi   mettere     sul cavo  dello stesso colore  di   uscita   dal relè    , ma  stavolta sullo  spinotto   della resistenza  .

 Fatto questo se   fino a qui  misuri   la 220 v  ,

 Ci  siamo accertati       che  il   relè  e il  circuito a esso connesso   funziona   e  dobbiamo  passare      al secondo cavo  che alimenta  la resistenza  .

   Solo che  stavolta   devi  andare a ritroso  dalla resistenza   ,

 Però mi devi dire tu      dalla resistenza    dove  va    e per quali componenti passa  ..

 Va bene     vediamo    prima       quello  che ti ho chiesto sopra .

Ho testato il relè e il relativo circuito che va alla resistenza, tutto bene. Sono passato al secondo cavo che va alla resistenza, questo è collegato al pressostato (che ho testato e funziona correttamente) ma mi sono accorto che il connettore tra il cavo della resistenza e il pressostato non faceva bene contatto, l'ho schiacciato un poco con la pinza e ho rimontato tutto. La lavastoviglie ora funziona correttamente, grazie mille dell'aiuto!

Inserita:

:clap: :thumb_yello: 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...