Tommyks Inserito: 5 dicembre 2017 Segnala Inserito: 5 dicembre 2017 Salve a tutti, Sono qui a chiedervi lumi e consigli su un asciugatrice da acquistare..So bene che la Miele è una Delle migliori ma un po' costosetta. I modelli che ho individuato un po' per recensioni anche da questo forum ed un po' per il prezzo ,sono: 1. Hotpoint Acqualtis da 10Kg A+++ -> 400€ 2. Smeg dht83lit-1 A+++ 8kg. -> 550€ 3. Electrolux EDH3988TDE A+++ 8kg -> 650€ Tra le tre forse la hotpoint è quella più scarsa...ma c'è effettiva differenza tra i 3 modelli? C'è qualcosa anche Bosch, sono nelle vostre mani ?
puma87 Inserita: 5 dicembre 2017 Segnala Inserita: 5 dicembre 2017 Bosch non ha neanche la rotazione bidirezionale, quindi la lascerei stare. Tra la Electrolux che hai visto e una miele modello base presa in rete non c'è una enorme differenza di prezzo...
Tommyks Inserita: 5 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2017 Una Miele Base l'ho vista a 750, la Electrolux in offerta, vista proprio ora a 600€... C'è sicuramente una sensibile differenza di prezzo con la Hotpoint... Mi chiedo quanta effettiva differenza "tecnica" c'è tra i modelli elencati..
Paiper Inserita: 5 dicembre 2017 Segnala Inserita: 5 dicembre 2017 Miele modello base..presa in rete come ha già scritto Puma 87...Tutta la vita! Lasciando perdere tutti quei "più..più " L hotpoint poi...10 kg sono tanti...!! Dovendo proprio scendere electrolux ,anche Beko non sono male. Considerate quanto pensate di usarla
Tommyks Inserita: 6 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 La Beko viene rimarchiata Smeg, giusto? Sembra molto economica rispetto alle altre, ho sentito qualche venditore parlarne bene ma... Ovviamente loro devono vendere e non posso fidarmi Ovviamente si fa una classificazione per fasce di prezzo, solo per questo la miele è fuori Mi piacerebbe però capire cosa un modello non da rispetto ad un altro, nel senso di qualità di asciugatura, tempi, morbidezza.. E questo solo le esperienze vostre dirette possono dirlo (e resta comunque un qualcosa di suggerivo ma è già qualcosa) P.s. La miele base a quanto l'hai acquistata?
bakasana Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 Confermo per esperienza che la mancanza della rotazione bidirezionale é una gran rottura di ... quelle cose che si mettono sull'albero di Natale, perché capi come le lenzuola e i copripiumini fanno sacco e il tutto si ascuga male. La roba all'interno nel "fagotto" rimane umida e la sonda non se ne accorge, quindi quando il ciclo finisce bisogna far ripartire l'asciugatrice o stendere la roba che é restata umida!
Tommyks Inserita: 7 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 Allora sono quasi orientato per SMEG O BEKO che sono in pratica la stessa cosa, La Smeg dht38plit che è la top di gamma dovrebbe corrispondere alla Beko DPY8507GXB1 (presumo perche solo questa ha A+++-10%) Poi c'è la DRY733CI della Beko che non ho capito se è lei o meno la top di gamma o quella scritta prima Sembrano buone macchine, motore inverter, cesto bidirezionale, etc.. Poi c'è la Smeg dht83lit che costa molto meno Ma sto andando un po' in confusione tra questi modelli elencati
Daniele.A88 Inserita: 7 dicembre 2017 Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 Smeg o Beko sono la stessa cosa. La Beko top viene 449 euro, ma questo nel negozio di alcuni amici... Cerca in rete e troverai degli ottimi prezzi
Tommyks Inserita: 7 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 Il punto è... Quale è la Beko top, cioè sembrano identici i due modelli top e cioè, DRY733CI e DPY8507GXB1 Solo che quest'ultimo è quasi introvabile in rete e costa sopra i 700.. ti risulta?
Tommyks Inserita: 7 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 46 minuti fa, Tommyks scrisse: Il punto è... Quale è la Beko top, cioè sembrano identici i due modelli top e cioè, DRY733CI e DPY8507GXB1 Solo che quest'ultimo è quasi introvabile in rete e costa sopra i 700.. ti risulta? Sbagliato a scrivere *DRY833CI P.s. ma come va la tecnologia Hybrid? Qualcuno ne è a conoscenza?
Crisalide Inserita: 7 dicembre 2017 Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 Hotpoint te la sconsiglio. Ce l'ha mia cognata, ed è qualcosa di abominevole. Non la vorrei nemmeno se me la regalassero
Tommyks Inserita: 7 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 1 ora fa, Crisalide scrisse: Hotpoint te la sconsiglio. Ce l'ha mia cognata, ed è qualcosa di abominevole. Non la vorrei nemmeno se me la regalassero Grazie per il consiglio Crisalide, Quindi direi Beko o Smeg, per restare sulla fascia di prezzo dei 500€ Resta da capire...quale
Paiper Inserita: 7 dicembre 2017 Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 Sia che prendi Smeg o Beko,cambia solo estetica. Restando sulla fascia di prezzo dei 500 euro,penso siano più o meno simili e penso che non abbiano tanto meno dei modelli top di gamma. Asciugano come gli altri,non noterete differenze così..evidenti!
Daniele.A88 Inserita: 8 dicembre 2017 Segnala Inserita: 8 dicembre 2017 Un ottimo prodotto è BeKo DS7433RXO. Costa 399 euro
Tommyks Inserita: 8 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2017 Sono più orientato per una - Smeg dht83lit - Beko DPY8507GXB1 Le due sono identiche, la Beko con 540 mi porto a casa anche l'estensione della garanzia, mentre la Smeg trovata a 525 In pratica la scelta oltre all'estetica dipenderà esclusivamente dall'assistenza fornita, ho letto e sentito che quella di Smeg è fatta bene non è affatto male, Beko non so..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora