rubio2002it Inserito: 6 dicembre 2017 Segnala Inserito: 6 dicembre 2017 Ciao secondo voi è possibile e corretto installare nello stesso quadro, due MT tetrapolari generali, entrambi collegati alla fornitura di E.E.? Preciso che uno dei due alimenta una linea preferenziale di sicurezza. Avevo suggerito di installare ognuno su un quadro diverso, ma mi è stato risposto che nessuna normativa lo vieta leggi CEI EN 61439. Grazie rubio2002it PS penso di aver postato nel forum sbagliato. Chiedo hai moderatori se è possibile spostare il thread nel settore quadri industriali. Grazie
Matteo Mabesolani Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 per quanto ne so io no: il generale deve essere solamente uno e facilmente individuabile.
rubio2002it Inserita: 6 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 9 minuti fa, Matteo Mabesolani scrisse: per quanto ne so io no: il generale deve essere solamente uno e facilmente individuabile. Ciao sapresti indicarmi la normativa? rubio2002it
hfdax Inserita: 8 dicembre 2017 Segnala Inserita: 8 dicembre 2017 La normativa per i quadri elettrici industriali è quella che ha citato tu, CEI EN 61439. Se il quadro è al di sotto di un certo amperaggio si può applicare la norma semplificata CEI 23-51 In nessuna delle due ho trovato il divieto di avere più di una linea in entrata, anche se la prima non l'ho studiata nel dettaglio. Resta il fatto che sicuramente evitare più linee in entrata nello stesso quadro è cosa buona e giusta a prescindere dalle norme. A mio avviso un professionista degno di questo nome queste cose non le fa a meno che sia costretto da situazioni del tutto particolari.
rubio2002it Inserita: 8 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2017 7 ore fa, hfdax scrisse: La normativa per i quadri elettrici industriali è quella che ha citato tu, CEI EN 61439. Se il quadro è al di sotto di un certo amperaggio si può applicare la norma semplificata CEI 23-51 In nessuna delle due ho trovato il divieto di avere più di una linea in entrata, anche se la prima non l'ho studiata nel dettaglio. Resta il fatto che sicuramente evitare più linee in entrata nello stesso quadro è cosa buona e giusta a prescindere dalle norme. A mio avviso un professionista degno di questo nome queste cose non le fa a meno che sia costretto da situazioni del tutto particolari. Ciao ti ringrazio per l'interessamento, ma mi sono spiegato male, sul quadro che gestisce circa 50 Kw, non entrano due alimentazioni, ma solo una che è collegata sia ad un interruttore generale ed su di un altro MT che gestisce una linea preferenziale di sicurezza. Per me il problema che avendo chiamato l'MT generale questo deve togliere l'alimentazione a tutto il quadro è non solo in parte. Grazie rubio2002it
hfdax Inserita: 8 dicembre 2017 Segnala Inserita: 8 dicembre 2017 43 minuti fa, rubio2002it scrisse: ...non entrano due alimentazioni, ma solo una......Per me il problema che avendo chiamato l'MT generale questo deve togliere l'alimentazione a tutto il quadro è non solo in parte. Allora è giusto così. È solo una questione di denominazione dei dispositivi. A questo riguardo l'importante è che la funzione del dispositivo sia chiaramente identificata da chi deve eseguire le manovre. Nel tuo caso mi sembra che lo sia. Il fatto che l'interruttore tolga tensione all'intero quadro o meno, semmai, è una questione di sicurezza che interessa il tecnico che deve aprire il quadro per metterci mano. Ma si presume che costui abbia quantomeno la competenza per capire quali parti del quadro sono in tensione e quali no anche senza etichette. Potresti sostituire le etichette con "Interruttore generale impianto (esclusa linea preferenziale xyz)" e "interruttore linea preferenziale xyz". Non violeresti alcuna norma.
ivano65 Inserita: 8 dicembre 2017 Segnala Inserita: 8 dicembre 2017 soprattutto metti un'etichetta nel quadro che indichi CHIARAMENTE la situazione
Matteo Mabesolani Inserita: 8 dicembre 2017 Segnala Inserita: 8 dicembre 2017 Quote Ciao sapresti indicarmi la normativa? rubio2002it ciao, in effetti di norma ho trovato solo quella da te citata e anche da hfdax. Probabilmente è allora solo una regola del buonsenso un po' come i cavallotti a monte degli automatici: non sono vie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora