pozzugno Inserito: 11 dicembre 2017 Segnala Inserito: 11 dicembre 2017 Solito problema al cuscinetto. Il cestello è rumoroso, non ben in asse. La centrifuga fa rumore e i banni rimangono non strizzati. Posteriormente non sembrano esserci problemi alla cinghia e alla crociera. Si riesce a sostituire il cuscinetto senza estrarre completamente la vasca? Si tratta di una vasca inox apribile? Fatidica domanda: ha senso aggiustarla?
maiky85 Inserita: 11 dicembre 2017 Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 Quanti anni ha la lavatrice? se il cestello non è in asse potrebbe esserci da sostituire anche la crociera...per caso si muove se premi con un pollice in alto si muove? prova in piu punti per vedere se una delle tre razze è spezzata Di sicuro la vasca è in plastica, se apribile è da vedere
pozzugno Inserita: 11 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 7 minuti fa, maiky85 scrisse: Quanti anni ha la lavatrice? se il cestello non è in asse potrebbe esserci da sostituire anche la crociera...per caso si muove se premi con un pollice in alto si muove? prova in piu punti per vedere se una delle tre razze è spezzata Di sicuro la vasca è in plastica, se apribile è da vedere 8 anni Se la crociera è quella che si vede guardando dietro (dov'è la cinghia)... allora mi sembra sana. Come posso vedere se la vasca è apribile?
Ciccio 27 Inserita: 11 dicembre 2017 Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 Quella è la puleggia. Smonta il coperchio e vedi se a centro vasca la giunzione ha viti oppre no.
maiky85 Inserita: 11 dicembre 2017 Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 Esatto, la crociera é dentro la vasca, non la vedi...al limite metti una foto dove si vede la vasca dall'alto
Paiper Inserita: 11 dicembre 2017 Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 Una vasca inox non è...quasi sicuramente di carboran (plastica) considerato gli anni che ha,se fosse una1 serie,potrebbe avere la vasca apribile.La vedi,se si apre ci sono le viti da 8mm tutt intorno,nel centro della vasca. Diversamente la vasca è saldata e va sostituita. Certo è che una lavatrice così ,nuova,costa molto essendo da incasso.personalmente la riparerei
pozzugno Inserita: 12 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 Sono passato dal negozio ricambi e mi ha confermato che si tratta di un modello con vasca in plastica non apribile. 190€ il costo della vasca nuova. Dite che riesco a cambiarla da solo (al massimo con l'aiuto di sola manovalanza da parte di un altro)? A spanne, dopo aver distaccata la guarnizione dell'oblò, devo lavorare da dietro: togliendo la cinghia scollegando i cablaggi del motore staccando il motore (penso sia fissato alla vasca, giusto?) staccando i tubi collegati alla vasca togliendo la vasca (sollevandola dalle molle) smontare la puleggia (non sarà facile... mi devo procurare un buon cric torx) montare la vasca nuova facendo i passi all'indietro Non mi è chiaro se devo smontare tutta la parte superiore estraendo la vasca sollevandola (come spiegato in questo video), oppure smontare la parte posteriore, sganciare le molle facendo scendere la vasca e toglierla dal di dietro. E' sostenibile farlo senza chiamare un tecnico? Con 190€ la riparo sicuramente.
maiky85 Inserita: 12 dicembre 2017 Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 Tutto giusto, si sfila da sopra, ti sei dimenticato solo che devi staccare anche gli ammortizzatori, i contrappesi e il dispenser del cassetto...non é difficile semplicemente devi smontarla completamente, al massimo fai delle foto
pozzugno Inserita: 12 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 12 minuti fa, maiky85 scrisse: Tutto giusto, si sfila da sopra, ti sei dimenticato solo che devi staccare anche gli ammortizzatori, i contrappesi e il dispenser del cassetto...non é difficile semplicemente devi smontarla completamente, al massimo fai delle foto Ma il motore è attaccato alla vasca o alla struttura?
rusty Inserita: 13 dicembre 2017 Segnala Inserita: 13 dicembre 2017 14 ore fa, pozzugno scrisse: Ma il motore è attaccato alla vasca o alla struttura? Alla vasca
pozzugno Inserita: 13 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2017 16 ore fa, maiky85 scrisse: Tutto giusto, si sfila da sopra Sei sicuro che sia sempre così? Guarda le foto. Le molle che tengono la vasca sono agganciate anche alla staffa in alto. E' impossibile estrarre la vasca dall'alto proprio perché c'è la staffa che la blocca. Forse l'unica soluzione è prima sganciare le molle e appoggiare la vasca a terra, poi smontare la staffa (e tutto il resto che si trova in alto) e quindi estrarre la vasca. In questo video (tra l'altro quella lavatrice assomiglia alla mia) si mostra uno smontaggio della vasca dalla parte posteriore, senza sollevarla. Il problema è che, nel mio caso, la parte posteriore della struttura non può essere smontata perché fa corpo unico con una parte dei laterali (nella foto in alto a destra si vede che non ci sono viti di fissaggio). Per smontare la parte posteriore devo agire su una staffa (cerchiata in basso nella foto) che si trova oltre la staffa dove sono agganciate le molle. Suggerimenti?
Ciccio 27 Inserita: 13 dicembre 2017 Segnala Inserita: 13 dicembre 2017 Non si smonta il pannello anteriore?
maiky85 Inserita: 13 dicembre 2017 Segnala Inserita: 13 dicembre 2017 Ma scusa se stacchi gli ammortizzatori sviti la staffa sopra e tiri su tutto insieme no?
pozzugno Inserita: 13 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2017 27 minuti fa, Ciccio 27 scrisse: Non si smonta il pannello anteriore? Dici di estrarla dal davanti? Vedo un po'.
pozzugno Inserita: 13 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2017 4 minuti fa, maiky85 scrisse: Ma scusa se stacchi gli ammortizzatori sviti la staffa sopra e tiri su tutto insieme no? Come ho detto la staffa non posso svitarla perché le molle che tengono su la vasca sono agganciate proprio alla staffa. Per svitare la staffa dovrei sganciare prima le molle... e nel frattempo la vasca se ne va a terra.
maiky85 Inserita: 13 dicembre 2017 Segnala Inserita: 13 dicembre 2017 Una volta che hai staccato tutto, (ammortizzatori tubi puleggia motore cassetto ecc) quando la vasca insieme ai contrappesi è libera di uscire, in ultimo sviti la staffa e tiri su tutto assieme. Se poi quel modello come dice ciccio è meglio farlo dal davanti non saprei
pozzugno Inserita: 15 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2017 Sì alla fine mi sa che è meglio lavorare dal davanti. Così penso di avere la possibilità di smontare il contrappeso prima di estrarre la vasca (a questo punto sempre dal davanti, senza smontare la staffa in alto). il 13/12/2017 at 15:48 , maiky85 scrisse: Una volta che hai staccato tutto, (ammortizzatori tubi puleggia motore cassetto ecc) quando la vasca insieme ai contrappesi è libera di uscire, in ultimo sviti la staffa e tiri su tutto assieme. Se poi quel modello come dice ciccio è meglio farlo dal davanti non saprei Perché dici che bisogna smontare anche la puleggia? Penso di poterla smontare con calma dopo che ho estratto la vasca... sbaglio?
maiky85 Inserita: 15 dicembre 2017 Segnala Inserita: 15 dicembre 2017 Perché se la sfili dall'alto riduci la larghezza della vasca, tanto è una vite, ma se in quel modello è meglio estrarla dal davanti smontala pure quando è fuori
pozzugno Inserita: 18 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 Sono riuscito finalmente nel lavoro. E' stata veramente dura fare il lavoro da soli... ma alla fine tutto sembra funzionare. Ho sfruttato altri due fori sui montanti laterali per spostare, una alla volta, il punto di aggancio delle molle che reggono la vasca, così da liberare la staffa. Ho smontato motore, guarnizione e pannello davanti (con oblò). Tutti i tubi e i cablaggi elettrici. Così ho avuto modo per estrarre la vasca dal davanti, senza sollevarla (altrimenti non ce l'avrei mai fatta). Ho avuto due grossi ostacoli. La vite della puleggia (torx 50) era serrata troppo forte. Non l'avrei mai svitata con la vasca semovente appesa. Sono riuscito a farlo solo facendomi prestare da un amico meccanico un buon cricchetto con relativa bussola. Altro grosso problema... il rimontaggio della guarnizione. L'anello interno era una molla (non una fascetta) e proprio da solo non si riusciva a metterla in sede. Mi sono dovuto inventare dei puntelli per tenerla ferma in due-tre punti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora