antlof67 Inserito: 12 dicembre 2017 Segnala Inserito: 12 dicembre 2017 ciao a tutti,possengo un kit apricancello a doppia anta della Serai e per qualche anno è andato discretamente ....il problema è venuto fuori da pochi giorni ....praticamente di colpo entrambe le ante hanno iniziato a muoversi molto lentamente quasi fermo.... ho cambiato i condensatori anche se mi sembrava impossibile il guasto di entrambi nello stesso momento!Ho misurato la tensione e sta sotto i 150 volt ..... che ne dite ? grazie
marco.caricato Inserita: 12 dicembre 2017 Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 la tensione che misuri dipende da come è impostata la coppia sulla scheda comunque 150V sono più che sufficienti per far andare i motori. Bisognerebbe comunque capire di che scheda stiamo parlando e di che motori? A me è capito spesso con i Serai che si secca la vite senza fine e la chiocciola scorre a fatica. Quindi prova a lubrificare la vite e vedi se risolvi,altrimenti bisogna indagare...
antlof67 Inserita: 12 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 ho ingrassato la vite senza fine anche se girava con le mani facendo rotare il motore .....qualsiasi cosa visto che succede ad entrambi i bracci presumo che sia qualcosa allinterno della centralina ......la centralina è la CR/41 mentre i braccetti sono MT/B3....della Serai
marco.caricato Inserita: 14 dicembre 2017 Segnala Inserita: 14 dicembre 2017 sulla scheda c'è un trimmer con la scritta power: prova ad aumentare quello e vedi il risultato
antlof67 Inserita: 18 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 il 14/12/2017 at 14:13 , marco.caricato scrisse: sulla scheda c'è un trimmer con la scritta power: prova ad aumentare quello e vedi il risultato gia fatto ma non cambia nulla ..i cancelli partono a fatica lentamente e si fermano a meno della metà dall'apertura.....ho provato ad alimentare i bracci direttamente con la 220v e vanno una meraviglia
marco.caricato Inserita: 18 dicembre 2017 Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 Allora è saltata la gestione della coppia sulla scheda... mi sa che la devi sostituire o se è in garanzia rivolgiti al rivenditore.
antlof67 Inserita: 18 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 2 ore fa, marco.caricato scrisse: Allora è saltata la gestione della coppia sulla scheda... mi sa che la devi sostituire o se è in garanzia rivolgiti al rivenditore. la scheda non é piu in produzione...ma non é riparabile? potrei usare una scheda generica ?
marco.caricato Inserita: 18 dicembre 2017 Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 E chi te la ripara? Puoi metterci una qualsiasi centralina per automazione purché non sia per motori con encoder.
ROBY 73 Inserita: 18 dicembre 2017 Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 Ciao antlof67, 2 ore fa, antlof67 scrisse: potrei usare una scheda generica ? 1 ora fa, marco.caricato scrisse: Puoi metterci una qualsiasi centralina per automazione purché non sia per motori con encoder. Esatto giusto consiglio, fai attenzione alle dimensioni del trasformatore però, potrebbe essere più grande ed il coperchio del motore non si chiude.
franksimo Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 per quanto nè sò la nuova centralina si chiama serai CR/61 e comunque gli attuatori MT/B3 non hanno l'encoder quindi una centralina generica va anche bene
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora