radia Inserito: 17 dicembre 2017 Segnala Inserito: 17 dicembre 2017 Un saluto a tutti ; Ho acquistato un inverter Sinamics V20 per alimentare e gestire un ponte sollevatore: Pur avendo sudiato il manuale operativo incluso, e altri manuali in rete, non sono riuscito a capire quale Macro delle connessioni usare per gestire semplicemente il motore con due pulsanti : SU e GIU . Vedo che su questo Forum si parla di argomenti ben più complessi ma vi prego gentilmente di aiutarmi a risolvere questo banale problema.Dopo aver resettato ogni volta l'inverter e inserito i dati motore,ho provato Cn002 e AP030 ma in entrambe le direzioni il motore gira piano. Con Cn007 non gitra affatto e mi da F41... Non so che "pesci" pigliare! Confido in Voi . Grazie
Blackice Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Ciao e benvenuto,allora per prima cosa imposta la macro Cn002 con AP030 e completa la messa in servizio,poi per i comandi imposta il P0727 su 1 (FWD-REV).L'errore F41 è relativo ad un errata immissione dei dati motore e quindi devi reinserire bene quello riportato in targhetta motore
drake82 Inserita: 17 dicembre 2017 Segnala Inserita: 17 dicembre 2017 Ciao, hai collegato il potenziometro come da esempio nel manuale??
radia Inserita: 18 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 13 ore fa, drake82 scrisse: Ciao, hai collegato il potenziometro come da esempio nel manuale?? Molte grazie anche per la solerzia della risposta. Adesso che mi hai confermato Cn002 e AP030 vedo come impostare P0727 su 1 ricontrollo i dati motore.
radia Inserita: 18 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 13 ore fa, drake82 scrisse: Ciao, hai collegato il potenziometro come da esempio nel manuale?? Non ho collegato il potenziometro! Grazie, mi hai fatto capire perchè il motore gira piano. Non ho letto da nessuna parte il valore minimo del potenziometro,Va bene 10K ? Ma visto che non devo regolare la velocità del motore potrei ponticellare semplicemente i morsetti ? In questo caso porto il morsetto A1(2) allo zero o ai 10 volt per la massima velocità?
Blackice Inserita: 18 dicembre 2017 Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 47 minuti fa, radia scrisse: Ma visto che non devo regolare la velocità del motore potrei ponticellare semplicemente i morsetti ? Ciao,basta regolare la frequenza minima diversa da 0 senza collegare fili alle analogiche(P1080).
radia Inserita: 18 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 Quasi tutto risolto, resta solo un problema: Premedo il pulsante on/off (collegato al pin 8(DI1)) Il motore gira regolarmente CW Ma per far girare il motore in senso inverso (CCW), oltre a premere il pulsante di inversione (collegato al pin 9(DI2)) devo premere contemporaneamente Il pusante on/off del pin 8 .Portato il P0727 =1 (in001) come consigliato non ho ancora risolto il problema : Devo ancora premere entrambi i pulsanti per far girare il motore CCW. Come faccio ad ottenere la rotazione inversa premendo un solo pulsante ?..Grazie per la tua cortesia.
Blackice Inserita: 18 dicembre 2017 Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 Controlla che il parametro P0702 sia su 2.
radia Inserita: 18 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2017 Ricevuto, parametro P0702 su due..domani mattina.. eseguo e riferisco- OK Thanks!
radia Inserita: 19 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2017 Salve, Grazie al Vostro aiuto sono riuscito a risolvere tutti i problemi: Per le prove ho usato un motore 380/220 da 3 Hp di una sega circolare ,collegato a stella: Si avvia CW col pulsante in DI1(8) e con il pulsante in DI2(9)gira rovescio.(Cn002) Prova a vuoto e sotto carico per più di 1 ora; Il V20 non scalda e il motore neanche: Tutto OK. Ora devo collegare l'inverter al ponte sollevatore (4Hp)con i circuiti relativi ma quello non è un problema, chiedo soltanto se devo resettare il V20(factory setting) prima di inserire i dati per il nuovo motore o si possono cambiare soltanto i parametri relativi al motore senza modificare il resto? Grazie e buona serata.
Blackice Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 Devi reinserire i dati di targa del motore che collegherai al drive,tremite messa in sevizio rapida o manualmente parametro per parametro.
radia Inserita: 20 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 OK Ma devo prima sesettare, o basta iniziare da P0304 fino a P1900 ? Come posso inserire nella macro dei morsetti, un'impostazione per collegare ad un morsetto libero il funghetto rosso per lo stop di emergenza ? Grazie
ken Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 lo stop di emergenza non si collega a caso su un ingresso libero. va collegato su appositi ingressi STO se l'inverter ne è provvisto o va collegato ad una logica di comando che deve rispettare le normative e la valutazione del rischio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora