roger72 Inserito: 19 dicembre 2017 Segnala Inserito: 19 dicembre 2017 Ciao a tutti, Domanda: avendo un QE generale da qui partono le linee per i due piani dell'immobile, protette da MT adeguato, nel QE al piano,potrei proteggere le linee con DIFF/.MAG. adeguati ed omettere un interruttore generale?
reka Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 Ogni quadro deve avere un generale che toglie corrente a tutto quello al suo interno, nulla vieta che sia una differenziale o un mt, l'importante è che sia riconoscibile.
Matteo Mabesolani Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 Quote Domanda: avendo un QE generale da qui partono le linee per i due piani dell'immobile, protette da MT adeguato, nel QE al piano,potrei proteggere le linee con DIFF/.MAG. adeguati ed omettere un interruttore generale? Ciao, ogni quadro deve avere un generale facilmente riconoscibile, poco importa se esso sia un differenziale, sezionatore, magnetotermico...
hfdax Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 5 ore fa, reka scrisse: Ogni quadro deve avere un generale che toglie corrente a tutto quello al suo interno, ... 3 ore fa, Matteo Mabesolani scrisse: Ciao, ogni quadro deve avere un generale .... Intendete dal punto di vista della buona tecnica o in senso normativo?
Matteo Mabesolani Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 Quote Intendete dal punto di vista della buona tecnica o in senso normativo? dal punto di vista della buona tecnica senz'altro e credo proprio anche normativo. Spesso però vale più il buonsenso delle norme.
Livio Orsini Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 La normativa prevede espresamente un interruttore generale; non solo ma fissa anche le altezze da terra, minima e massima, per la manovra che sia a leva o a maniglia.
ivano65 Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 puo' essere anche un semplice sezionatore
hfdax Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 L'ho chiesto pensando ai quadri con più linee in ingresso che dovrebbero avere un interruttore a 4 poli se linee monofasi, a 6 poli se trifasi.
del_user_237282 Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 A me risulta che sia possibile entrare con più linee in ingresso, ma solo se sul quadro viene messa una targhetta che indica chiaramente che le alimentazioni sono più di una.
hfdax Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 53 minuti fa, hfdax scrisse: L'ho chiesto pensando ai quadri con più linee in ingresso che dovrebbero avere un interruttore a 4 poli se linee monofasi, a 6 poli se trifasi. Anche a me. Ma non vorrei che la norma fosse cambiata. Io sono aggiornato a qualche anno fa.
Matteo Mabesolani Inserita: 20 dicembre 2017 Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 Quote Anche a me. Ma non vorrei che la norma fosse cambiata. Io sono aggiornato a qualche anno fa. se ne era discusso qualche settimana fa ed è risultato che fosse possibile mettere più di una alimentazione, ma i due (o più) generali devono essere immediatamente identificabili
roger72 Inserita: 20 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2017 Quote 2 ore fa, Matteo Mabesolani scrisse: ma i due (o più) generali devono essere immediatamente identificabili Scusate ma qui non si tratta di entrare con più alimentazioni, (la domanda nasce per una questione di spazio) arrivare con una linea protetta a monte ed uscire con dei magnetotermici differenziali identificati come: Generale luci, generale prese, generale piano cucina,ecc ecc
Matteo Mabesolani Inserita: 21 dicembre 2017 Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 Quote Scusate ma qui non si tratta di entrare con più alimentazioni, (la domanda nasce per una questione di spazio) arrivare con una linea protetta a monte ed uscire con dei magnetotermici differenziali identificati come: Generale luci, generale prese, generale piano cucina,ecc ecc ah ho capito, in questo caso allora il generale quadro va messo
hfdax Inserita: 21 dicembre 2017 Segnala Inserita: 21 dicembre 2017 8 ore fa, roger72 scrisse: Scusate ma qui non si tratta di entrare con più alimentazioni, (la domanda nasce per una questione di spazio) arrivare con una linea protetta a monte ed uscire con dei magnetotermici differenziali identificati come: Generale luci, generale prese, generale piano cucina,ecc ecc Dal punto di vista del quadro in se significa entrare con più linee. È chiaro che a monte del quadro, di qualsiasi quadro, deve esserci una protezione adeguata. Quando lo si fa è sempre per recuperare spazio. È meglio avere un generale ma la norma permette di non averlo a patto che la situazione sia chiaramente descritta da un apposito avviso. Insomma, chi mette mano al quadro deve sapere che per togliere tensione a tutta la struttura dovrà disarmare tutti gli interruttori presenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora