Vai al contenuto
PLC Forum


Hoover HDB 845 D


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, l'altro giorno mi è saltato il differenziale a casa. Ho ripristinato e sono tornaro al lavoro. Stamane mia moglie mi ha detto che la lavatrice - con garanzia appena scaduta - si accende regolarmente carica acqua etc ma poi il motore non si avvia. Oggi provo a smontarla.... Suggerimenti?


Inserita:

Comincia col controllare le spazzole del motore...se hai dubbi fai una foto

Inserita:

Grazie maiky85, ci avevo pensato però il problema è che la lavatrice ha "solo" 2 anni e il differenziale scattato il giorno prima non lascia presagire nulla di buono. Certo è che il display si accende e non ci sono codici errore e qui le spazzole potrebbero essere. Speriamo bene!!

Inserita:

Se riesci a dare anche una bella soffiata al motore per togliere tutta la polvere in eccesso meglio

Inserita:

2 anni di vita..La usa così tanto da aver consumato le spazzole? Mmm..

Inserita:

Prima di fargli smontare la scheda preferisco partire dalle cose piu semplici

Inserita:

Grazie a tuttiper le prime indicazioni! Quale resistenza Franky_1? Intanto sono arrivato alla scheda elettronica e ho trovato quelle che il mio "Mentore di scuola Radio Elettra" amava definire CACATE DI PECORA!!


5a4378749bda3_WhatsAppImage2017-12-27at11_38_12.thumb.jpeg.0ae1f9c83092cadd2da545a6e54a19e1.jpeg5a4378705d1af_WhatsAppImage2017-12-27at11_37.46(1).thumb.jpeg.c086e084b9b14dc393408870d8056783.jpeg5a43786e2f473_WhatsAppImage2017-12-27at11_37_46.thumb.jpeg.57d7f674d3ef4532a2794955eb158945.jpeg

Inserita:
il 21/12/2017 at 21:15 , tecnico77 scrisse:

Ma non sarà una hoover 854 d? O 845d?

ops! 854d

Inserita:

 Ho sostituito i due ponti e il triac. Adesso impostando il programma CENTRIFUGA il motore continua  non partire e da errore E08. Le spazzole sono ok e il sensore velocità segna 40 ohm.... 

IMG_20171227_131812.jpg

Inserita:

Questo è il motore sapete dove sono gli avvolgimenti? 

IMG_20171227_163753.jpg

del_user_227154
Inserita:

Ti da E8 perchè molto probabilmente il moto protettore è aperto.

Inserita:

Penso che mi dia errore E08 perché il sensore di velocità non trasmette variazioni di resistenza alla scheda. Adesso sto controllando i relè sulla CPU. Il motoprotettore quale sarebbe? 

 

del_user_227154
Inserita:

La tachimetrica è a posto puoi fare tutti i controlli che vuoi ma funziona perfettamente......saluti.

Inserita:

non so a che componente si riferisca l'amico Campiglia per  ( moto protettore )? comunque io da poco ho riparato la scheda, modulo  di potenza  della mia HOOVER  VTS 610 D1 con  pochi euro ho sostituito  l'integrato VIPER 16L e ho risolto .

premetto che la scheda e quasi simile alla mia e che quel integrato VIPER 16L e posto nel circuito di alimentazione principale , al suo interno oltre avere lo stadio di oscillazione e altri che non ricordo ,a  anche quello di protezione, forse l'amico Campiglia si riferiva a questo componente.

prima pero prova a verificare anche i cavi che vanno  dalla scheda di potenza a quella dei programma frontalino, non si sa mai che ci sia qualche cavo strozzato dalle fascette o piegato,lesionato o tranciato.

 

 

 

Inserita:
31 minuti fa, sergio1289 scrisse:

non so a che componente si riferisca l'amico Campiglia per  ( moto protettore )? comunque io da poco ho riparato la scheda, modulo  di potenza  della mia HOOVER  VTS 610 D1 con  pochi euro ho sostituito  l'integrato VIPER 16L e ho risolto .

premetto che la scheda e quasi simile alla mia e che quel integrato VIPER 16L e posto nel circuito di alimentazione principale , al suo interno oltre avere lo stadio di oscillazione e altri che non ricordo ,a  anche quello di protezione, forse l'amico Campiglia si riferiva a questo componente.

prima pero prova a verificare anche i cavi che vanno  dalla scheda di potenza a quella dei programma frontalino, non si sa mai che ci sia qualche cavo strozzato dalle fascette o piegato,lesionato o tranciato.

 

 

 

Quale era il difetto che riscontravi? 

44 minuti fa, maiky85 scrisse:

Di solito è un contatto all'interno del motore

Ma è sostituibile? 

Inserita:

Intanto analizzando la scheda ho trovato questo piccolo trasformatore. Da un lato ho 2 pin con qualche ohm mentre dall'altra parte ho 3 pin e sembrano tutti e tre in corto. Che dite potrebbe essere in corto? 

15144097731341207934408.jpg

Inserita:
Quote

Quale era il difetto che riscontravi? 

 

all'accensione  la lavatrice caricava l'acqua , il cestello girava due volte , prima da una parte poi dall'altra e poi si bloccava definitivamente , nello stesso istante i led del display sul  cruscotto si spegnevano , per poi riaccendersi in modo ciclico e all' infinito   dopo alcuni secondi , ma il cestello rimaneva sempre fermo .

anche se il difetto e diverso dal tuo , magari essendo la circuiteria  leggermente differente il difetto sul VIPER16L  puo  variare.

 

p.s

dimenticavo ,ai controllato in che condizioni sono le saldature sotto la scheda? 

 

 

 

 

 

Inserita:
17 ore fa, alex_versus scrisse:

Questo è il motore sapete dove sono gli avvolgimenti? 

IMG_20171227_163753.jpg

A me invece il motore non parte proprio. C'è qualcuno che sa dirmi se i due fili viola sono un avvolgimento del motore? 

Inserita:

Puoi  provare  l'efficenza del  motore facendo  la  prova  al banco  ci sono  un  sacco  di  video  su YouTube che  ti  spiegano  come  collegare  il motore per  farlo  andare smontato  dalla  lavatrice  .mi raccomando  fai  attenzione. 

Inserita:
3 minuti fa, sergio1289 scrisse:

Puoi  provare  l'efficenza del  motore facendo  la  prova  al banco  ci sono  un  sacco  di  video  su YouTube che  ti  spiegano  come  collegare  il motore per  farlo  andare smontato  dalla  lavatrice  .mi raccomando  fai  attenzione. 

Provo a smontarlo nuovamente. Il problema è che questi motori dovrebbero avere più avvolgimenti statorici per modulare le velocità. Stamane ho controllato molto velocemente e mi è sembrato che i due fili viola non hanno continuità con nessun altro filo. Proverò ad approfondire... 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...