attiliovolpe Inserito: 27 dicembre 2017 Segnala Inserito: 27 dicembre 2017 Buonasera e tutti e buone feste "fatte", come si suol dire. Ho una lavatrice hoover 1600, nel pomeriggio durante il lavaggio è uscito fumo, aperto il cestello viene fuori una tremenda puzza di gomma bruciata. La cinghia è integra e sulle parti elettriche non ci sono segni di alcuna bruciatura, sul motore lato albero, intravedo l'avvolgimento, c'è un pò di polvere nera ma non sento odori di gomma bruciata provenire da li; se giro albero motore a mano sento un leggero rumore di "attrito", qualcuno mi sa dare qualche indicazione? Colgo intanto l'occasione per chiedere se qualcuno ha schema elettrico ed eventuale service manual.
Stefano Dalmo Inserita: 27 dicembre 2017 Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 Controlla se arriva tensione sulla resistenza , anche quando non c'è acqua in vasca . Dal lato posteriore . Avvia un programma tenendo già i puntali del tester sui capi della resistenza , Se da subito 220 v c'è un ploblema . Stacca tutto e poi vediamo .
attiliovolpe Inserita: 27 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 Ciao Stefano, purtroppo da domani sarò fuori per i prossimi tre giorni, sicuramente al rientro farò la prova come suggerisci. Sul motore c'è una calotta di gomma, tipo schiuma di poliuretano, penso che la puzza sia venuta fuori da li, per surriscaldamento del motore. Secondo te potrebbero essere le spazzole consumate? Secondo quanto dici, nel caso avessi 220 sulla resistenza vorrebbe dire che la stessa è stata alimentata senza acqua e potrebbe acer fuso qualcosa in plastica? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 27 dicembre 2017 Segnala Inserita: 27 dicembre 2017 Tu hai detto che la puzza è uscita aprendo l'oblò oppure ho capito male?
Ciccio 27 Inserita: 28 dicembre 2017 Segnala Inserita: 28 dicembre 2017 O cuscinetti "in partenza", se c'è anche un rumore di ferraglia...
maiky85 Inserita: 28 dicembre 2017 Segnala Inserita: 28 dicembre 2017 Probabilmente però quella lavatrice ha la vasca apribile quindi é riparabile
tecnico77 Inserita: 28 dicembre 2017 Segnala Inserita: 28 dicembre 2017 Allora deve aver tanta..ma tanta fortuna se la trova apribile.
attiliovolpe Inserita: 28 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2017 @Stefano Dalmo si, la puzza dall'oblò ma fumo con sportello chiuso. Le parti meccaniche sono integre, comunque appena sarò a casa verifico un po' tutto.
attiliovolpe Inserita: 29 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2017 Per il momento ho sostituito le spazzole al motore, le vecchie sono arrivate a poco più di un centimetro. Dopo nove anni sarebbe opportuno cambiare cuscinetti al motore?
maiky85 Inserita: 29 dicembre 2017 Segnala Inserita: 29 dicembre 2017 Hai verificato che la crociera non sia spezzata? hai provato a sollevare il cesto verso l'alto in più punti per vedere se non si muove? Per il motore se facendolo girare a mano non fa rumore non c'è bisogno
attiliovolpe Inserita: 1 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2018 Buonasera e buon anno nuovo a tutti, le spazzole del motore erano arrivate a circa 1 cm di lunghezza (10 anni di esercizio), il cuscinetto posteriore è andato e l'ho sostituito. Stasera ho riassemblato la lavatrice, la crociera è integra, il cestello non sembra fare movimenti anomali, fatto un ciclo di risciacquo e centrifuga senza problemi, adesso sto facendo un lavaggio breve a 40 gradi così faccio lavorare la resistenza e verifico che non si presentino situazioni anomale. In basso dove c'è il filtro per acqua di scarico sento un rumore che non mi piace dalla pompa... Vediamo come va...
tecnico77 Inserita: 1 gennaio 2018 Segnala Inserita: 1 gennaio 2018 E secondo te quel cuscinetto durerà tanto?
attiliovolpe Inserita: 5 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 Il cuscinetto vecchio non era in ottime condizioni, un po di rumore ruotandolo manualmente, l'ho cambiato perchè ormai il motore era smontato. Ho trovato nel cestello dei piccolissimi pezzi di guarnizione e la guarnizione stessa leggermente danneggiata su un lembo: magari è successo che qualcosa durante la centrifuga si finito nelle scanalature della guarnizione facendo attrito e la puzza di gomma nel cestello. Anche la resistenza è stata provata senza problemi e la prova suggerita da @Stefano Dalmo l'ho fatta.
maiky85 Inserita: 5 gennaio 2018 Segnala Inserita: 5 gennaio 2018 Nel 90% dei casi quando il cestello gratta la guarnizione dell'oblò e provoca puzza é perché si è spezzato uno o più bracci della crociera...sei sicuro che il tamburo non abbia gioco?? Comunque se apposto meglio cosi
attiliovolpe Inserita: 10 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Buonasera, il tamburo non ha gioco, la vasca è apribile. Ad oggi tutto ok, la lavatrice sta funzionando senza problemi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora