mnoga Inserito: 29 dicembre 2017 Segnala Inserito: 29 dicembre 2017 Ciao a tutti, ho visto oggi in offerta questa lavasciuga a 390 euro: WHIRLPOOL Lavasciuga WWDE8614 Classe A Capacità Lav / Asc 8/6 Kg Velocità 1400 Giri Colore Bianco Inizialmente ero orientato sulla LG più piccola, di cui ho letto molto bene, però costa minimo 250 euro di più e questo risparmio mi farebbe molto molto comodo. Qualcuno sa darmi cortesemente delle opinioni su questa Whirpool? Difetti macroscopici che non conosco ecc? Andrò a vivere da solo e credo userò molto la funzione per avere i capi pronti da piegare e mettere in armadio, e purtroppo non ho posto per lavatrice + asciugatrice. Grazie anticipatamente a tutti
Thomas24 Inserita: 29 dicembre 2017 Segnala Inserita: 29 dicembre 2017 Non aspettarti capi senza pieghe con una lavasciuga... del gruppo electrolux (electrolux, zoppas) non trovi nulla in offerta?
mnoga Inserita: 29 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2017 cavolo, sono così terribili? Le electrolux sono migliori? Mi pareva di leggere di qualche problema per il discorso del cesto saldato..o qualcosa di simile... mi sbaglio? Comunque un mio amico ha proprio una electrolux mi pare, però più costosa, e lui non stira nulla..
Thomas24 Inserita: 29 dicembre 2017 Segnala Inserita: 29 dicembre 2017 Ti parlo per esperienza di una parente che ha una electrolux e si trova bene.. purtroppo con gli elettrodomestici whirlpool ho avuto solo esperienze negative (un frigo durato 6 anni e una lavastoviglie durata 3 e buttata per disperazione perchè si era rotta 3 volte in 3 anni). Ovviamente esperienza personale, quindi non mi sento di sconsigliartela, in quanto a prestazioni non la conosco. La vasca saldata ce l'hanno tutte tranne le Miele e forse le LG
maiky85 Inserita: 29 dicembre 2017 Segnala Inserita: 29 dicembre 2017 Whirlpool è il peggio per quanto riguarda la durata delle vasche (e non solo), ma anche Electrolux non è tanto meglio (per quanto riguarda i cuscinetti)...però se vivi da solo non ne farai un uso intenso quindi ok. Io starei comunque su una LG
mnoga Inserita: 30 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 Intanto vi ringrazio per le vostre opinioni. Essendo a digiuno sull'argomento tutto mi è utile. Si sarò da solo o al massimo in futuro fra un anno o due in due. Il fatto è che la LG che mi piace molto costa poco meno del doppio e appunto non so se ne valga la pena, magari conviene la whirlpool con un'estensione di garanzia, se il suo lavoro comunque lo fa bene. Non intendo darvi contro, sto solo facendo un ragionamento e chiedendovi più che altro se è sensato Con 40 euro in piu avrei 5 anni di garanzia. La whirpool mi verrebbe 430 in tutto, la LG 650 circa(con solo 2 anni di garanzia)
puma87 Inserita: 30 dicembre 2017 Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 Le Whirlpool normali da 1000 giri durano 3 anni e addio cuscinetti, quindi addio lavatrice. Tu la usarai poco, ma per asciugare sarai costretto ad usare spesso i 1400 giri. E conoscendo la Whirlpool, non credo che le 1400 giri abbiano cuscinetti più robusti delle 1000. Anche le Electrolux sono delicate di cuscinetti e con vasca chiusa, ma sono comunque migliori delle Whirlpool
mnoga Inserita: 30 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 Oooook ho capito, vi ringrazio. Certo che se whirpool è cosi scadente.. Le varie indesit candy ecc che costano pure meno quanto durano? Comunque adesso valuto.. Un conto sarebbe stato spendere poco e avere qualcosa che comunque funzioni bene, ma a sto punto piuttosto di spendere 550 per una electrolux salto direttamente alla LG..
Ciccio 27 Inserita: 30 dicembre 2017 Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 Le lavasciuga Whirlpool a livello di meccanica in realtà sono un progetto Indesit rimarchiato, quindi le considerazioni negative fatte sui loro cuscinetti vanno prese col beneficio del dubbio.
mnoga Inserita: 30 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 Beneficio del dubbio nel senso che i cuscinetti potrebbero anche essere buoni? Non ho capito cosa intendi, scusami
Ciccio 27 Inserita: 30 dicembre 2017 Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 Che possano essere meno peggio.
mnoga Inserita: 30 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 Capisco.. boh sono tentato di rischiare.. il modello da 9/7 kg costa 30 euro in più e ha un sacco di recensioni positive... ma forse prendere una 9/7 è decisamente troppo rispetto all'uso che ne farei.
mnoga Inserita: 31 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2017 Altrimenti c'è anche questa hotpoint, modello RDSG86207SIT a 10 euro in più.. Meglio?
Ciccio 27 Inserita: 1 gennaio 2018 Segnala Inserita: 1 gennaio 2018 E' noto che la programmazione Hotpoint è versatile ed efficace. Io personalmente prenderei questa rispetto la Whirlpool.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora