nibbio63 Inserito: 30 dicembre 2017 Segnala Inserito: 30 dicembre 2017 Ho un impianto di videocitofono bifamiliare Elevox con monitor "Petrarca". Lo stesso ha sempre funzionato. Ultimamente il monitor del secondo piano, per un periodo di circa un mese, non si è più acceso, ma alla cornetta l'audio e la chiamata dalla postazione esterna era attivo. Successivamente ha ripreso a funzionare da solo, senza alcun intervento da parte mia e tutto per circa una settimana, per poi ripresentare lo stesso problema di prima. Il monitor continua a non accendersi, anche se ripeto, alla cornetta si sente la voce e la chiamata funziona. Premetto che la postazione del primo piano funziona perfettamente. Qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema? Grazie.
ROBY 73 Inserita: 30 dicembre 2017 Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 Ciao nibbio63, se riesci adirci l'articolo esatto dell'apparecchio o del tipo di impianto non guasterebbe, dire "Petrarca" purtroppo non è sufficiente, in quanto è solo la serie del design, ma la forma è la stessa per gli impianti Sound System, per quelli DigiBus e anche per quelli a 2 fili BUS. In pratica il solo citofono (senza il monitor, da li è sufficiente per capire di quale stiamo parlando) potrebbe essere l'articolo 6200, oppure 62I8, o ancora 6209, (per il DigiBus non ricordo), quindi apri lo stesso citofono, è sufficiente che alzi la cornetta e fai leva con il dito sulla parte bassa del coperchio e lo tiri verso di te che questo si sgancia, poi fai una foto dell'interno e postala. Eventualmente se proprio non ci riesci dicci qual è l'articolo esatto dell'alimentatore (dovresti averlo nel quadro elettrico), oppure posta una foto anche di questo. Tanto per sicurezza, stiamo parlando di un impianto di una casa singola e non di un condominio, vero?
nibbio63 Inserita: 30 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2017 3 ore fa, ROBY 73 scrisse: Ciao nibbio63, se riesci adirci l'articolo esatto dell'apparecchio o del tipo di impianto non guasterebbe, dire "Petrarca" purtroppo non è sufficiente, in quanto è solo la serie del design, ma la forma è la stessa per gli impianti Sound System, per quelli DigiBus e anche per quelli a 2 fili BUS. In pratica il solo citofono (senza il monitor, da li è sufficiente per capire di quale stiamo parlando) potrebbe essere l'articolo 6200, oppure 62I8, o ancora 6209, (per il DigiBus non ricordo), quindi apri lo stesso citofono, è sufficiente che alzi la cornetta e fai leva con il dito sulla parte bassa del coperchio e lo tiri verso di te che questo si sgancia, poi fai una foto dell'interno e postala. Eventualmente se proprio non ci riesci dicci qual è l'articolo esatto dell'alimentatore (dovresti averlo nel quadro elettrico), oppure posta una foto anche di questo. Tanto per sicurezza, stiamo parlando di un impianto di una casa singola e non di un condominio, vero? Ciao Roby. L'impianto è realizzato su una casa singola a due appartamenti, Il codice del citofono è 6200 mentre il monitor è 6000. Come ho già detto, l'impianto ha sempre funzionato perfettamente ora è solo il monitor del secondo piano che non si accende, mentre quello del primo piano, funziona perfettamente.
ROBY 73 Inserita: 31 dicembre 2017 Segnala Inserita: 31 dicembre 2017 7 ore fa, nibbio63 scrisse: L'impianto è realizzato su una casa singola a due appartamenti, Il codice del citofono è 6200 mentre il monitor è 6000. Allora il tuo sistema è un Sound System e l'alimentatore dovrebbe essere un 6680, potrebbe venirmi in mente che quando il monitor non si accende è perché chi suona tiene il pulsante premuto per troppo poco tempo, infatti molte volte tu senti il suono provenire dall'altoparlante della cornetta e fin qui è giusto, però come ti accennavo se il pulsante all'esterno viene tenuto premuto per un secondo o una frazione, potrebbe presentarsi questo problema in quanto l'alimentatore non fa in tempo a dare l'impulso al monitor di accendersi. Quindi se riesci a ricordarti se quando è successo "il problema" che non si accendeva il monitor, la suoneria faceva solo un suono brevissimo, allora il guaio deriva da quanto detto sopra. Eventualmente domani fai delle prove "di toccata e fuga" (come fanno i ragazzini per giocare ) con il pulsante per vedere se avviene questo e un'altra persona rimane in casa appunto a vedere se si accende il monitor, ripeto a volte è questione di frazione di secondo. Come potrebbe essere anche il connettore del monitor che è leggermente ossidato, oppure altri problemi, ma bisognerebbe verificarlo quando questo succede, da qui è difficile fare ipotesi precise. Eventualmente se chi abita nell'altro appartamento ti fa fare la prova di invertire i due apparecchi (basta il monitor) per un paio di giorni non sarebbe male, tanto per fare delle prove, niente di più. Se non sai come toglierlo guarda qui a pag. 9 del Pdf: http://www.vimarpolska.pl/files/download/S60.36330.SCH.SOS-ManualeSoundSystem-IT.pdf meglio se togli l'alimentazione all'impianto per sicurezza finché esegui l'operazione. Un'altra cosa che mi viene in mente, per caso il tuo è il videocitofono che arriva per secondo rispetto all'alimentatore e quindi il cavo arriva prima dal tuo vicino e poi entra a casa tua, oppure sai se c'è un distributore video da qualche parte? Magari sempre vicino all'alimentatore.
nibbio63 Inserita: 31 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2017 5 ore fa, ROBY 73 scrisse: Allora il tuo sistema è un Sound System e l'alimentatore dovrebbe essere un 6680, potrebbe venirmi in mente che quando il monitor non si accende è perché chi suona tiene il pulsante premuto per troppo poco tempo, infatti molte volte tu senti il suono provenire dall'altoparlante della cornetta e fin qui è giusto, però come ti accennavo se il pulsante all'esterno viene tenuto premuto per un secondo o una frazione, potrebbe presentarsi questo problema in quanto l'alimentatore non fa in tempo a dare l'impulso al monitor di accendersi. Quindi se riesci a ricordarti se quando è successo "il problema" che non si accendeva il monitor, la suoneria faceva solo un suono brevissimo, allora il guaio deriva da quanto detto sopra. Eventualmente domani fai delle prove "di toccata e fuga" (come fanno i ragazzini per giocare ) con il pulsante per vedere se avviene questo e un'altra persona rimane in casa appunto a vedere se si accende il monitor, ripeto a volte è questione di frazione di secondo. Come potrebbe essere anche il connettore del monitor che è leggermente ossidato, oppure altri problemi, ma bisognerebbe verificarlo quando questo succede, da qui è difficile fare ipotesi precise. Eventualmente se chi abita nell'altro appartamento ti fa fare la prova di invertire i due apparecchi (basta il monitor) per un paio di giorni non sarebbe male, tanto per fare delle prove, niente di più. Se non sai come toglierlo guarda qui a pag. 9 del Pdf: http://www.vimarpolska.pl/files/download/S60.36330.SCH.SOS-ManualeSoundSystem-IT.pdf meglio se togli l'alimentazione all'impianto per sicurezza finché esegui l'operazione. Un'altra cosa che mi viene in mente, per caso il tuo è il videocitofono che arriva per secondo rispetto all'alimentatore e quindi il cavo arriva prima dal tuo vicino e poi entra a casa tua, oppure sai se c'è un distributore video da qualche parte? Magari sempre vicino all'alimentatore. Grazie Roby. Ho provato a suonare in vari modi, brevemente o più a lungo, senza risultati. Proverò ad invertire i monitor e vediamo cosa succede. Altrimenti penso possa trattarsi di qualche relè dentro il monitor che non si eccita. Comunque grazie per le risposte e ti farò sapere. Buon anno. Grazie Roby. Ho provato a suonare in vari modi, brevemente o più a lungo, senza risultati. Proverò ad invertire i monitor e vediamo cosa succede. Altrimenti penso possa trattarsi di qualche relè dentro il monitor che non si eccita. Comunque grazie per le risposte e ti farò sapere. Buon anno.
ROBY 73 Inserita: 31 dicembre 2017 Segnala Inserita: 31 dicembre 2017 7 ore fa, nibbio63 scrisse: Altrimenti penso possa trattarsi di qualche relè dentro il monitor che non si eccita. Potrebbe anche essere, non posso metterlo in dubbio, comunque rimaniamo in attesa di eventuali prove con l'inversione dei monitor. Auguri anche a te, ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora