Matty1607 Inserito: 2 gennaio 2018 Segnala Inserito: 2 gennaio 2018 Buonasera,chiedevo un consiglio a gente piu esperta. Ho lavorato 9 anni presso una ditta che si occupava di refrigerazione e climatizzazione. Ho conseguito diversi anni fa il patentino da frigorista per poter operare su qualsiasi inpianto e usare i diversi gas. L’anno scorso ho lasciato quel lavoro per collaborare con un altra ditta a cui mancava il reparto di refrigerazione e annessa lettera C. Pensavo di avere io quel requisito ma sono sempre stato tenuto in regola come operaio qualificato di 5 livello. E non specializzato. Ora mi chiedo. Come posso fare? Il patentino non è un attestato ufficiale che mi da quel tipo di qualifica? Grazie
Alessio Menditto Inserita: 2 gennaio 2018 Segnala Inserita: 2 gennaio 2018 Ti ho già risposto in refrigerazione, il patentino lo può prendere chiunque e di certo non diventa lettera C. Al contrario, una lettera C che non ha il patentino non può intervenire su macchine frigorifere.
Matty1607 Inserita: 3 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2018 Ciao alessio. Ho letto sul sito della camera di commercio che una possibilitá di avere lettera C è quella di avere un attestato ufficiale (patentino?) e almeno 4 anni consecutivi presso un azienda certificata. non importa il livello. Quindi io avendoci lavorato per 9 anni dovrei essere a posto?
Erikle Inserita: 3 gennaio 2018 Segnala Inserita: 3 gennaio 2018 certo che si ma ovviamente la tua ditta vecchia doveva avere la lettera C
Alessio Menditto Inserita: 3 gennaio 2018 Segnala Inserita: 3 gennaio 2018 Beh si Matty ma che c'entra il patentino? Quello se si passa l'esame lo può prendere chiunque, aver fatto almeno 4 anni sotto una ditta specializzata è molto più complicato!
Simone Baldini Inserita: 3 gennaio 2018 Segnala Inserita: 3 gennaio 2018 Il patentino frigorista è un po' una denominazione impropria, di fatto è solo una patente per l'abilitazione alla manipolazione dei gas frigorigeni. Quella qualifica non ti qualifica ad operare nel campo della refrigerazione. In parole povere la ditta per cui lavori deve avere le qualifiche per operare nella lettera C, anche se tu le avessi come dipendente, la ditta per cui lavora non puo' "usarti" per averle se non che ti responsabilizza a tal fine. Cioè tu diventeresti il responsabile tecnico, qualifica che solitament eha un titolare o un quadro. Ovviamente questa mansione deve essere ben inquadrata nell'azienda, perchè in sostanza ricade si questa persona qualsiasi certificazione 37/08 che si andrà ad emettere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora