Vai al contenuto
PLC Forum


Smeg PL1144X errore 8


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

ho la lavastoviglie in oggetto, il giorno 1 gennaio è andata in blocco e dopo poco ha iniziato a perdere acqua.

Non trovando nell'immediato le istruzioni non ho potuto leggere il codice di errore ed ho ipotizzato fosse legato all'acquastop.

Il giorno dopo ho cercato i 2 or tra addolcitore e air break: dato il periodo di feste e inventari un centro assistenza mi ha detto che gli or sfusi non erano disponibili e che di solito le perdite in quel punto dipendessero dall'air break, e me ne ha venduto uno (40,00 €).

una volta sostituito ho dovuto cercare gli or (trovati altrove) ed ora non perde più, ma ha rifatto l'errore: si tratta di E8 (anomalia del sistema di distribuzione dell'acqua nei cestelli ove presente).

Ipotesi di (un altro) ricambista la motopompa: ma dato il costo mi ha sconsigliato di procedere prima di aver fatto qualche verifica (io non so come però).

Altro indiziato la "chiocciolina dell'alternato" (che non ho capito gran che a cosa serva).

Aggiungo un ultimo particolare: nelle settimane scorse l'intero condominio ha avuto problemi di sabbia e terra nell'acqua a causa di un guasto.

Come posso verificare e risolvere l'errore 8?

Può essere causato da impurità della chiocciolina?

E' possibile smontarla e pulirla?

Val la pena provare?

Grazie a chi mi aiuterà, saluti, Daniele.


Stefano Dalmo
Inserita:

 

Inserita:

il filmato in rete l'ho visto, ma intendi che possa essere da smontare e pulire?

è lei che da errore 8?

dato che non l'ho mai fatto mi chiedevo se ne possa valer la pena provarci, o se rischio di far danni per niente.

grazie, saluti, daniele.

Inserita:

Ti ho risposto sul video. ;)

In quella descrizione dico che serve a mandare l'acqua in maniera alternata ai due cesti.

Inserita:

al momento sto cercando come smontare il pezzo.

non arrivo a capire se debba smontare tutto il basamento in plastica nera.

la prima volta di ogni cosa nasconde difficoltà, mi sta cominciando a venir voglia di smollare tutto...

saluti, daniele.

Inserita:

non ci arrivo, sono stretto in cucina e mi muovo.

ho messo aceto nel selettore di cestello, replica con chante clair, lavato si deve essere lavato, ma da sempre errore 8.

posso dire di aver visto l'acqua passare dal condotto del cesto superiore, quando finisce quel ciclo fa pi pi pi e va in blocco.

sono quasi in fondo alle mie capacità di immaginare.

saluti, daniele.

Stefano Dalmo
Inserita:

  Il   fatto stà che devi verificare   se     l'interruttore    posto  sull'alternato     chiude    o apre    nel  momento   stabilito . 

    Lo sporco      nella chiusura potrebbe solo essere una delle possibili cause    che non fa chiudere      la paratia    e quindi non  andare a fine corsa      la chiusura    che poi attiva il contatto  .

 Quindi non sono da escludere   altre cause  .      Come magari  la riapertura dello stesso  ,

  L'interruttore    rotto       e altro .

 

Inserita:

eh, ma non riesco a smontarlo: ho provato a togliere le viti dall'interno della vasca col risultato di aver generato una perdita, ora ho stretto meglio le viti e non perde più ma non ne ho più voglia, mi servirebbe qualche indizio per come accedere al pezzo. per oggi faccio basta.

Inserita:

cacchio ci sono arrivato adesso, si smonta la vaschetta e si accede!

Inserita:

Se guardavi anche tutti gli altri video... ;)

Inserita:

l'ingranaggino attaccato alla mezzaluna interna arancione, quello con lo smanco che comanda il micro, era bloccato.

vattelappesca cosa l'abbia bloccato ma si è sbloccato ed ho rimontato tutto.

ha girato per un ciclo completo poi ha dato allarme nuovamente, ma dopo un ciclo più lungo: per oggi basta non ne posso più.

azzardo che si possa sostituire il pezzo in questione additandogli la causa, che ne dite?

non ho fatto foto perchè devo sfruttare l'assenza della famiglia per finire.

 

grazie per l'aiuto, a buon rendere!!! :):):)

Inserita:
1 ora fa, Ciccio 27 scrisse:

Se guardavi anche tutti gli altri video... ;)

sono un neofita in materia...

Inserita:

Controlla anche i faston della resistenza, come ti ho detto altrove, visto che tendono ad allentarsi, e se ritieni siano ok proverei a cambiare quel distributore. Ma decidi tu se fare prima altre prove, dopo aver controllato per bene la resistenza (faston e conduttività).

Inserita:

cambiato distributore ma da sempre errore 8.

ho provato anche a tirare i faston dei cavi blu della resistenza, sono durissimi e non si staccano, non mi sembrano lenti.

ho cambiato 2 pezzi e mi da sempre errore, penso la porterò all'assistenza per non cambiarne un terzo senza risultato anche perchè ho il fiato sul collo della mia signora.

che è poi quella che mi ha sgombrato in garage il tester altrimenti la prova alla resistenza l'avrei già fatta...

  • 2 weeks later...
Inserita:

laboratorio aperto, la macchina adesso è dal tecnico che dice essere da cambiare la scheda, costo 140 sacchi e non mi fa pagare altro in quanto ho già speso per tasca air break e chiocciolina senza risolvere.

non so cosa fare, la macchina ha i suoi anni, ma prenderne una nuova mi ci vuole un altra cifra. 

ci penserò su, ciao.

Inserita:

Valuta se le prestazioni, le condizioni generali, l'età, i pezzi già cambiati. Ma credo che la scheda qualche (poca) decina d'euro in meno debba poter costare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...