Vai al contenuto
PLC Forum


ammortizzatori lavatrice bosch wfl1200II


Messaggi consigliati

Inserito:

Avevo deciso di sostituire gli ammortizzatori (andati) della lavatrice, acquisto i nuovi, apro l'imballo e, nelle istruzioni trovo che occorre forare con una punta da 13,5 i perni a cui sono fissati lato vasca. Ora, per fare un'operazione del genere, dovrei smontare mezza lavatrice.  Possibile che sia cosi complicato sostituire due ammortizzatori. Se non ho capito male per togliere i vecchi senza rompere nulla occorre separare i due gusci della vasca. E' così? Nel frattempo ho messo 4 pezzi di gomma al posto di quelli originali all'interno dei vecchi ammortizzatori ma non so se ora sono troppo duri o troppo morbidi. Eventualmente che tipo di gomma utilizzare?

Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi qualche consiglio.


Inserita:

Sulle bosch è complicato addirittura sostituire gli ammortizzatori. Sono praticamente chiusi nella vasca, ormai anche Bosch fa di tutto per spingerti al "buttacompra".

Anche io ho acquistato una Bosch e sono veramente pentito...

Sulle questioni più tecniche passo la palla, spero ti risponda a breve chi ne sa più di me...

Stefano Dalmo
Inserita:

 Si vede che hai comprato quelli  di concorrenza  , non gli stessi  !

O sbaglio  ?  Altrimenti potevi sostituire  solo   la parte consumata     esterna   ,   quella avvitata al telaio .

    Guarda    un po   la tua  lavatrice  ha  il pannello anteriore smontabile ?

Molte   si aprono  da  li  .

 Ed è molto semplice forare   .

  Togli lo zoccolo  e vedi  se   ci sono tre viti     ,  due    ai lati   e uno al centro.

 

 Se così 

Inserita:

Stefano, le ultime vasche su alcuni modelli hanno gli attacchi degli ammortizzatori senza perno sfilabile. Un'altra trovata per risparmiare sulla produzione e/o per semplificare l'assemblaggio (per loro in fabbrica, non per chi ripara).

Stefano Dalmo
Inserita:

Si  Ciccio   lo so  ,  e  li ho pure sostituiti    , forando   l'appendice  della  vasca ,   ma    cercavo    di spiegare       che      i fori       li deve fare     perchè    gli ammortizzatori     non sono  gli originali  ,    e quindi    essendo   in due  pezzi   sezionabili  ,non   può sfruttare     la possibilità  di sostituire   solo la parte   di sotto  dell'ammortizzatore con il nuovo   e  rimanere     la  parte  superiore   vecchia    ,ed evitare  di forare  .     In quanto essendo   uguali     sarebbero  combaciati    alla  perfezione  . 

 Però c'è da dire una cosa     , di concorrenza       15  € 

  Originali      , quasi    1oo.

  =   

Meglio forare  .:)

Ciao  caro

Inserita:

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. Diciamo che gli originali li ho cercati ma non trovati altrimenti sarebbe stata una passeggiata. Gli originali sono degli aweco 9025.00 ma ora per originali danno i 448032 (quelli che ho comprato) dove, all'interno della confezione, ci sono le istruzioni per il montaggio con relativo foro da 13.5mm. Non avendo voglia di forare ho inserito degli inserti in gomma nei vecchi ammortizzatori e per ora sembra che funzioni. Probabilmente rimanderò la sostituzione ad una eventuale sostituzione cuscinetti vasca (speriamo il più tardi possibile). Volevo però chiedere se qualcuno di voi conosce il materiale dei pattini d'attrito originali. A detta di un mio amico sembra essere sughero ma ho qualche dubbio. Se cosi fosse, fino alla rottamazione, gli ammortizzatori non saranno un problema, per la sostituzione del materiale d'attrito bastano 15 minuti.

Inserita:

Io levo solo lo stelo Dove ci sono i gommini. .che son bloccati da una linguetta da piegare 

Inserita:

Purtoppo dovrò buttarla. Tutto è iniziato con i cuscinetti del motore molto rumorosi. Probabilmente nello smontaggio del cuscinetto lato puleggia si è scaldato troppo l'indotto ed ora con la centrifuga mi scatta il salvavita. Cambiare il motore non ha senso. Qualcuno di voi sa consigliarmi sull'acquisto del nuovo? Devo dire che la bosch mi ha soddisfatto, aveva quasi 20 anni e non mi ha dato mai problemi. Ne troverò una di fascia media che duri altrettanto? Io non sono per il consumismo. Fino a che posso cerco di far funzionare qualsiasi oggetto. Grazie

Inserita:

Miele base a 800 euro, a carica frontale.

Oppure Ardo a carica dall'alto 3-400 euro.

 

 

Inserita:

Non avevo mai considerato una carica dall'alto. Quali sono i vantaggi? 

Perchè consigliate ARDO carica dall'alto e non le ARDO carica frontale?

Mi piacerebbe molto acquistare un prodotto Italiano ma sarà affidabile?

JP industries è realmente Italiana? 

Come è messa la rete di distribuzione dei ricambi?

La ARDO un tempo lavorava per altri marchi e poi vendeva anche con il suo marchio. E' ancora cosi?

grazie

Inserita:

Semplicemente perché tutte le accaricadallalto hanno i cuscinetti sostituibili, ed Ardo in quella tipologia ha ancora la vasca apribile.

Però il cesto è da 42 litri, e se ti serve qualcosa in più devi passare alle frontali.

 

Difficile, anche sulle frontali, che alle Ardo partano i cuscinetti, quindi anche se la vasca è termosaldata non mi farei problemi. Proprio stamattina mi arriverà un'altra 60FL1210LW per degli amici...

 

http://www.jp-industries.com/centriassistenza.pdf

 

Finora non ho riscontrato lamentele. In Italia, oltre che per sé, lavora per Bompani. All'estero è più conosciuta.

Inserita:
Quote

perchè    gli ammortizzatori     non sono  gli originali

Premetto che non sono esperto del settore, ma Bosch indica nella sua documentazione ufficiale, di forare(con apposita punta, codificata:o) per cambiare gli ammortizzatori, come indicato in questa vecchia discussione, relativa ad un altro modello.

 

 

 

Inserita:

Sono inguaribile. Avrei trovato un motore dove il venditore indica come codice "142369 0014 2369 145563 141876" ma nella foto c'è solo il primo ovvero 142369 mentre nell'esploso della mia lavatrice si fa riferimento al 145563. Qualcuno di voi sa dirmi se il motore è lo stesso?

Inserita:

Trovato. Almeno dal sito della bosch risultano equivalenti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...