mc2nzo137 Inserito: 8 gennaio 2018 Segnala Inserito: 8 gennaio 2018 Ciao a Tutti, l'impianto CAME è composto dal pannello di controllo ZA3N e 2 motori Amico A18230 230V. Un motore funziona perfettamente, l'altro spesso non si aziona oppure si blocca prima del dovuto (sia in apertura che in chiusura). Si sente il rumore dello scatto del relè quando dovrebbe partire, quindi credo dipenda proprio dal motore. Ma prima di sostituirlo vorrei essere certo del suo malfunzionamento. Di seguito i miei dubbi: 1) Posso collegare direttamente il motore alla rete domestica? posso farlo anche senza condensatore? 2) Potrebbe dipendere dalla carica dei condensatori? 3) Potrebbe invece non dipendere dal motore (es: disallineamento del finecorsa)? 4) Che altri tipi di verifiche posso fare? Sabato con la luce farò un po' di misurazioni e vi faccio sapere se scopro qualcosa... Anche il lampeggiante non funziona, cercherò la causa anche di questo. Grazie Enzo
vinlo Inserita: 8 gennaio 2018 Segnala Inserita: 8 gennaio 2018 La prima prova che puoi fare è quella di cambiare il condensatore.
marco.caricato Inserita: 8 gennaio 2018 Segnala Inserita: 8 gennaio 2018 Si, cambiare il condensatore è la cosa più facile ed economica ma io verificherei anche il cavo, non si sa mai si stia rompendo dove fa la piega.
mc2nzo137 Inserita: 15 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Grazie a tutti, fatta la prova scambiando i condensatori, il malfunzionamento si è spostato sull'altra parte di cancello! Sto cercando online un paio di condensatori Arcotronics 1.27.6NC3 MKP da 5uF, ma non li trovo.. sapreste consigliarmi un negozio?
mc2nzo137 Inserita: 15 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 La marca MIFLEX è affidabile?
Maurizio Colombi Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 2 ore fa, mc2nzo137 scrisse: La marca MIFLEX è affidabile? Perdonami, ma... sono condensatori, prendi quello che trovi!
ROBY 73 Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Ciao mc2nzo137, 6 ore fa, mc2nzo137 scrisse: Sto cercando online un paio di condensatori Arcotronics 1.27.6NC3 MKP da 5uF, ma non li trovo.. sapreste consigliarmi un negozio? sei sicuro che i condensatori originali siano da 5 microFarad? Mi posso anche sbagliare, però mi sembra che siano da 9 microFarad, comunque l'importante è che appunto abbiano la stessa capacità degli originali, poi che siano di una marca piuttosto che un'altra non cambia nulla.
mc2nzo137 Inserita: 15 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Ciao e scusatemi mi ero fatto prendere dalla frenesia... uscendo da lavoro, sulla strada di casa, ho trovato un negozio di elettroforniture e ho comprato i condensatori. 54 minuti fa, ROBY 73 scrisse: Ciao mc2nzo137, sei sicuro che i condensatori originali siano da 5 microFarad? Mi posso anche sbagliare, però mi sembra che siano da 9 microFarad, comunque l'importante è che appunto abbiano la stessa capacità degli originali, poi che siano di una marca piuttosto che un'altra non cambia nulla. si, i motoriduttori sono da 80W serie AMICO. Installati e... Risolto! Ora continuo sull'altra discussione per il cambio della scheda radio Grazie!
ROBY 73 Inserita: 15 gennaio 2018 Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 1 ora fa, mc2nzo137 scrisse: si, i motoriduttori sono da 80W serie AMICO. Installati e... Risolto! I motori saranno anche da 80W, ma i condensatori di quale capacità sono allora?
mc2nzo137 Inserita: 16 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 10 ore fa, ROBY 73 scrisse: I motori saranno anche da 80W, ma i condensatori di quale capacità sono allora? Questa la sò! per le reti domestiche la formula approssimata è: C[uF] = 50*(1,36/1000)*P[W]
ROBY 73 Inserita: 16 gennaio 2018 Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 13 ore fa, mc2nzo137 scrisse: Questa la sò! per le reti domestiche la formula approssimata è: C[uF] = 50*(1,36/1000)*P[W] Perdonami, ma questa che formula è? Hai provato a fare quel calcolo? Esce 0,068. Io intendevo dire che secondo me i condensatori erano da 9uF, mentre tu cercavi quelli da 5uF, quindi quelli originali che capacità hanno? il 15/1/2018 at 15:16 , mc2nzo137 scrisse: Sto cercando online un paio di condensatori Arcotronics 1.27.6NC3 MKP da 5uF il 15/1/2018 at 21:22 , ROBY 73 scrisse: sei sicuro che i condensatori originali siano da 5 microFarad? Mi posso anche sbagliare, però mi sembra che siano da 9 microFarad, comunque l'importante è che appunto abbiano la stessa capacità degli originali,
mc2nzo137 Inserita: 17 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2018 Ciao Roby, il 0,068 lo devi ancora moltiplicare per la potenza espressa in Watt: 0,068 * 80 = 5,44 µF. La formula che ho utilizzato è una formula empirica fornita dai costruttori di condensatori, che in genere viene scritta nella forma: C=50 * P * (220/V)2 * (50/f) con: P=potenza del motore in cavalli; V=tensione nominale di alimentazione in Volt; f=frequenza nominale in Hertz Per le reti domestiche V=220 e f=50, si ha: C=50 * P Esprimendo la potenza in Watt si ha: C=50 * 0,00136 P Se sei abituato a vedere condensatori da 9µF, probabilmente è perché hai motori da 150W.
ROBY 73 Inserita: 17 gennaio 2018 Segnala Inserita: 17 gennaio 2018 11 ore fa, mc2nzo137 scrisse: il 0,068 lo devi ancora moltiplicare per la potenza espressa in Watt: 0,068 * 80 = 5,44 µF. Ok ora mi risulta, sinceramente non avevo fatto caso che moltiplicavi il risultato dopo la parentesi X la potenza del motore. Detto questo e lasciando perdere le formule, come ti ho già chiesto ieri la mia curiosità è se nei tuoi motori i condensatori originali erano da 5 o da 9 microFarad, te lo chiedo semplicemente perché mi è capitato di trovare dei condensatori da 8 o 9 uF su motori da 80-90W.
marco.caricato Inserita: 17 gennaio 2018 Segnala Inserita: 17 gennaio 2018 Comunque CAME indica un condensatore da 5 uF come ricambio originale.
mc2nzo137 Inserita: 18 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2018 Si quelli che ho sostituito erano da 5 uF. Ho una altra curiosità, il faston del limitatore di coppia è sul 4. Ora che i motori funzionano bene mi sembra un po' esagerato. La prima cosa che mi è venuta in mente è che i vecchi proprietari della casa avessero provato a dare più spinta ai motori per cercare di risolvere il problema... Provo a scendere e vedere cosa succede? che ne pensate?
marco.caricato Inserita: 18 gennaio 2018 Segnala Inserita: 18 gennaio 2018 si si...portalo più giù. Se il cancello è leggero e non è pannellato anche a 2 potrebbe andar bene, altrimenti a 3 andrà certamente...così i motori non lavorano al massimo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora