Caciotta Inserito: 8 gennaio 2018 Segnala Inserito: 8 gennaio 2018 Buonasera ...in famiglia abbiamo un clima sharp,da qualche giorno dopo lo start dopo qualche minuto si sentano i rele unita esterna ma subito dopo comparare l errore EF si blocca ..non riusciamo a capire cosa vuol dire questo errore .che soluzione possiamo trovare . Chiudo un vostro gentile supporto tante grazie
Frigorista Carpi Inserita: 9 gennaio 2018 Segnala Inserita: 9 gennaio 2018 FAN ERROR errore nella ventilazione unità esterna.
Caciotta Inserita: 9 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2018 Grazie ...mi immagino qualcosa del genere ...da cosa puo dipendere la ventola che non gira....Grazie tanto
Frigorista Carpi Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Bloccata, bruciata..... ecc... Prova con qualcosa a farla girare manualmente e vedere se gira o se è bloccata.
Caciotta Inserita: 15 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2018 Grazie ...non viene alimentata.sulla scheda (per smontarla ci vuole una laurea) trovato un finale di potenza chiuso. Provo a fare sostituite questo finale vediamo.
dkmorb Inserita: 16 gennaio 2018 Segnala Inserita: 16 gennaio 2018 Potresti postare qualche foto della scheda inverter? O del componente bruciato?
Caciotta Inserita: 19 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 NTi invio la foto con il componente sostituito. Salve
Caciotta Inserita: 19 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 Ti invio la foto scheda dove è stato sostituito.il componente Salve Spero che sia chiara visione...
DavidOne71 Inserita: 19 gennaio 2018 Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 non penso che quel transistor faccia il ventilatore, è da 40A Quote trovato un finale di potenza chiuso. che prove hai fatto?
dkmorb Inserita: 19 gennaio 2018 Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 No, infatti, quello è un IGBT il cui gate sarà collegato ad un optoisolatore che pilota il "caricamento" dei condensatori; non penso centri con la ventola. Ricorda di non dare mai alimentazione alla scheda in quello stato (giusto così per evitare di bruciare qualcosa).
DavidOne71 Inserita: 19 gennaio 2018 Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 controlla quel fusibile visto che è vicino al connettore del ventilatore
dkmorb Inserita: 19 gennaio 2018 Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 Ma il connettore ha 3 pin? Se si, probabilmente uno è del "sensore dei giri" o il PWM per far girare la ventola. Forse bisognerebbe testare anche la ventola...
Caciotta Inserita: 19 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 Il fuse è buono.l unica anomalia il corto igbt.se possa essere il problema non lo so ,ancora non ho provato la scheda ...come posso provare la ventola a banco....con tre fili... Grazie comunque
DavidOne71 Inserita: 19 gennaio 2018 Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 puoi postare una foto fronte e retro della scheda senza dissipatore?
dkmorb Inserita: 19 gennaio 2018 Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 Quote puoi postare una foto fronte e retro della scheda senza dissipatore? Si va a caccia del secondo IPM, quello che pilota il ventilatore dell'unità esterna?
DavidOne71 Inserita: 19 gennaio 2018 Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 no, volevo capere cosa fa quel transistor
dkmorb Inserita: 19 gennaio 2018 Segnala Inserita: 19 gennaio 2018 Quote no, volevo capere cosa fa quel transistor Quello dovrebbe essere un IGBT e dovrebbe servire a limitare la corrente in ingresso verso i condensatori del bus DC. Quel IGBT dovrebbe dirottare la tensione raddrizzata del secondo ponte verso i grossi condensatori. Quote come posso provare la ventola a banco....con tre fili Dunque: 1) Se si tratta di una ventola trifase, si può misurare la resistenza tra un pin e l'altro con il tester e vedere se i valori sono corretti (credo nell'ordine di pochi ohm o meno); tutti i valori devono essere uguali. 2) Se si tratta di un motore AC dovresti misurare tra due pin una resistenza, sempre di pochi Ohm. Uno dei tre pin dovrebbe essere "scollegato" da tutti.
Caciotta Inserita: 26 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2018 Grazie a tutti ...provata la scheda nulla da fare ,anzi il problema è peggiorato ...adesso i relè non si attivano piu.l errore è modificato E0. Serve la scheda completa potendo verificare la ventola.sicuri che essa funziona ...vediamo Grazie comunque....
pax76 Inserita: 6 dicembre 2020 Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 ciao caciotta anche io ho lo stesso identico problema come ai risolto? sei riuscito a risolvere il problema? ho contattato chiunque sharp compresa(tra le altre cose la sharp italia non esiste piu')ma senza risultato se mi puoi aiutare te ne sarei grato
Alessio Menditto Inserita: 6 dicembre 2020 Segnala Inserita: 6 dicembre 2020 Pag se vuoi scrivigli un messaggio privato o apri pure una nuova discussione, grazie.
Messaggi consigliati