Vai al contenuto
PLC Forum


Smeg col planetario: difetto progettuale? :-o


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho visto qualche giorno fa un modello col nuovo spruzzatore inferiore: un'elichetta asimmetrica con soli quattro fori, che dovrebbe garantire degli spruzzi belli potenti, calettato su un disco con degli ingranaggi al disotto che vincolano la rotazione ad un movimento ben preciso.

 

Solo che, quando, volevo vedere se il pozzetto era stato modificato, non riuscivo a levare nemmeno il filtro a bicchiere, perché, sfilandolo, sbatteva sulla base di tutto il sistema! :ninja:

Ho visto il libretto d'istruzioni, ma non dice nulla, e porta l'immagine dello spruzzatore con l'orbitale... :wacko:

 

Sapete se c'è una procedura particolare, oppure bisogna rassegnarsi all'impossibilità di poter pulire il tutto? :senzasperanza:


Inserita:

ciao, purtroppo per accedere al filtro bisogna sganciare l'intero planetario

 

Attila01

 

Inserita:

Ti fischiavano le orecchie, eh? :)

 

E come si fa? Io non ho voluto forzare...

Inserita:

Ho dato una sbirciata ai cicli sui nuovi modelii e sto fatto che ti obbligano al prelavaggio e poi un solo risciacquo freddo seguito dal risciacquo finale mi piace poco :thumbdown:. Non sarebbe meglio dare la possibilità a chi la usa se fare il prelavaggio ed inserire sempre un secondo risciacquo freddo e poi quello finale?

Inserita:

Dipende.

Ad esempio, Candy e Techna meccaniche fanno così, eppure lavorano bene. Techna aggiunge un risciacquo solo nel ciclo a 70°.

Inserita:

pure il mio modello ti costringe a levare tutto per pulire il filtro...

na scemata unica...

ogni volta devo smontare tutto...

Inserita:

io ci ho perso un po' di tempo all'inizio per timore di rompere tutta quella plastica.

occorre ''smontare'' le varie parti, finche tutto viene via. e cosi puoi sollevare

la base che copre il pozzetto. 

un casino, ma ti abitui... 

che assurdità

Inserita:

oddio.... dubbio...

comunque sia. planetario o no, è un casino pulire il filtro...

Inserita:

A vedere questo video, la cosa è fattibile...

Inserita:

Ho controllato: nella mia macchina C'è scritto in verde chiaro Planetario, quindi sì: 

ha il planetario.

 

nel video, al minuto 3:30, si vede la ragazza che solleva il filtro. Confermo che

sollevare il filtro è facile... il ''difficile'' è togliere ogni volta il planetario e anche

la pala inferiore, ogni volta. Una vera ca..ata.

Inserita:

Lava bene? Perché mi sembrano pochi i 4 fori sulla pala, tra l'altro sembrano piccoli

Inserita:

si, lava bene. anche se io faccio spesso il lavaggio intensivo di 70° quindi....

Inserita:
12 ore fa, payolas scrisse:

il ''difficile'' è togliere ogni volta il planetario e anche

la pala inferiore, ogni volta.

 

Quindi tutte le volte devi sfilare prima la pala e poi il basamento rotante? Temi si possa rompere qualcosa?

 

Che i fori siano piccoli è relativo, perché spruzzano energicamente. Secondo me anche con cicli più leggeri dovresti avere risultati soddisfacenti.

Inserita:

Si, Ciccio27, occorre ogni volta sfilare la pala e staccare il planetario...

solo allora puoi sollevare il filtro e, se lo desideri,sfilare la base per pulire.

una procedura assurda...

 

ho lavato con tutti i programmi e, come ho già avuto modo di dire, non ho 

riscontrato problemi (talvolta qualche utensile non perfettamente lavato,

ma nulla di che).

 

mi lamento invece della struttura su cui appoggiare i piatti piani, che non è

in grado di tenerli ben separati. 

In generale, a parte i cestelli davvero deboli e le indicazioni sul display che non

sono assolutamente chiare nè funzionali, una macchina discreta.

Non so se la consiglierei comunque 

 

 

PS nella mia, lo sportello non si apre a fine lavaggio (anche se è scritto che 

questo dovrebbe accadere). Boh

Inserita:

Ma le nuove smeg col terzo cesto per le posate hanno l'irroratore sul cielo vasca oppure il semplice spruzzino fisso come la smeg che ha mia cugina?

Inserita:

Non lo so.la mia non ha il terzo cestello per le posate...

Inserita:

Stando a quel video, ha un disco ondulato rotante. Lo spruzzino fisso sarebbe assurdo, secondo me; peccato che l'elichetta che ha la mia vecchietta tenda a fermarsi (e si ferma anche, diverse volte!) quando c'è molto sporco solido da tendere ad intasare il microfiltro, e bisogna attendere il primo scarico d'acqua perché poi possa riprendere a ruotare.

Inserita:

Ciccio va bene non pre-risciacquare ma addirittura fare intasare il filtro...:lol:

 

Ma lo fai il prelavaggio? Come fai a capire che si ferma?

Inserita:

Il fastidio lo fa solo all'elichetta in cima, e si sente lo spruzzo d'acqua che rallenta, a volte fino a fermarsi.

Ma tanto, passato il prelavaggio, il microfiltro s'è un po' pulito e lo spruzzo ruota di nuovo.

Oh, poi, anche se rimanesse fermo, i due bracci principali lavorano lo stesso!

 

Sicuramente le planetarie non hanno più questo piccolo fastidio.

  • 6 months later...
Barbara Somacal
Inserita:

Ciao tu alla fine hai capito come fare per pulire il filtro? Io ho paura a “tirare” per togliere gli ingranaggi... è così difficile.

riesci a dirmi per step la procedura? Grazie!!!

Stefano Dalmo
Inserita:

Il regolamento vieta di accodarsi ad altre  discussioni  , apri una discussione propria  indicando marca modello  e  problema  ,  una foto non guasterebbe .

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...