Vai al contenuto
PLC Forum


Videocitofono Urmet 1726/12 Bricoman


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti sono nuovo del forum ma credo di poter trovare qui le risposte ai miei dubbi...

Ho da poco installato un videocitofono Urmet 1726/12 kit bifamiliare acquistato presso Bricoman e ho installato il tutto.

In un primo momento sembrava funzionare tutto correttamente a parte qualche non apertura del cancello pedonale collegato su SE+ e SE-.

All'apertura del cancello l'immagine dal videocitofono spariva (non so se sia normale) e non sempre apriva.

Ora il cancello non si apre più... ho provato a misurare la tensione riportata sui suddetti morsetti e sembrerebbe non uscire la tensione dei 12Vcc...

il mio terrore è che possa essersi bruciato il relè di apertura del cancellino ma mi domando anche come possa essere ...non ho sbagliato i collegamenti.

Il cancello è di tipo vecchio (la casa è del 1965) la serratura ha due solenoide ed era prodotta dalla FEB. Possibile che un solenoide possa far bruciare il terminali di uscita della pulsantiera??? Ho anche smontato la serratura per rifare i contatti dei due magneti con la morsettiera perche avevo il dubbio che non fossero collegati correttamente ma nulla

Avete qualche consiglio??? Grazie mille a tutti...


marco.caricato
Inserita:

Se hai controllato, e sei certo che non esce tensione dai morsetti, mi sa che ti resta solo di smontare tutto e andare da bricoman con il kit... Soprattutto se è ancora in garanzia.

Inserita:

Grazie, ma secondo te è qualcosa che ricade in una garanzia o mi diranno che è stato un errore di installazione e quindi mi faranno saltare la garanzia? Secondo certi tuttologi nei Bricocenter nkn rispondono se non installati da professionisti del settore...e poi può essere che un certo solenoide possa avermi bruciato i terminali? grazie mille

5 ore fa, marco.caricato scrisse:

Se hai controllato, e sei certo che non esce tensione dai morsetti, mi sa che ti resta solo di smontare tutto e andare da bricoman con il kit... Soprattutto se è ancora in garanzia.

Grazie Marco erroneamente ti ho risposto non "quotando" vedi la risposta nel seguito... grazie mille

 

marco.caricato
Inserita:

se funzionava( o ha funzionato) e ora non va credo che come cablaggio fosse ok. Portalo da loro e digli le stesse cose.

Inserita:
il 23/1/2018 at 08:37 , marco.caricato scrisse:

se funzionava( o ha funzionato) e ora non va credo che come cablaggio fosse ok. Portalo da loro e digli le stesse cose.

Ciao Marco ieri sono andato a sostituire il tutto e nel dubbio ho sostituito anche l'elettroserratura con una Cisa nuova. Ricollegato il tutto con un videocitofono solo collegato il cancello si apre. Quando collego il secondo (in serie come da manuale per la funzione di interfono) non apre più. Io per le alimentazioni e i segnali video ho usato ho riutilizzato il vecchio cablaggio con guaina contenente 6 coppie di cavi twistati e accoppiando i cavi x aumentare la sezione e disperdere meno tensione possibile. A questo punto però credo che non siano sufficienti. Sarebbe quindi meglio mettere due alimentatori (il manuale dice che uno è sufficiente x due monitor) o sostituire i cavi di collegamento aumentandone la sezione? Grazie mille

Inserita:
il 23/1/2018 at 08:37 , marco.caricato scrisse:

se funzionava( o ha funzionato) e ora non va credo che come cablaggio fosse ok. Portalo da loro e digli le stesse cose.

Ciao Marco ieri sono andato a sostituire il tutto e nel dubbio ho sostituito anche l'elettroserratura con una Cisa nuova. Ricollegato il tutto con un videocitofono solo collegato il cancello si apre. Quando collego il secondo (in serie come da manuale per la funzione di interfono) non apre più. Io per le alimentazioni e i segnali video ho usato ho riutilizzato il vecchio cablaggio con guaina contenente 6 coppie di cavi twistati e accoppiando i cavi x aumentare la sezione e disperdere meno tensione possibile. A questo punto però credo che non siano sufficienti. Sarebbe quindi meglio mettere due alimentatori (il manuale dice che uno è sufficiente x due monitor) o sostituire i cavi di collegamento aumentandone la sezione? Grazie mille

Roberto Garoscio
Inserita:

Nei sistemi digitali mai doppiare le coppie tra loro, piuttosto utilizzare una coppia per un filo e un’altra coppia per l’altro filo.

Che schema di collegamento hai usato?

 

Inserita:
47 minuti fa, Roberto Garoscio scrisse:

Nei sistemi digitali mai doppiare le coppie tra loro, piuttosto utilizzare una coppia per un filo e un’altra coppia per l’altro filo.

Che schema di collegamento hai usato?

 

Ciao sì ho fatto così poniamo il caso... bianco-blu e bianco-marrone ho usato il bianco-blu x il connettore LA1 e il bianco-marrone sul LB2 così facendo x aumentare la sezione del conduttore. Come schema ho usato quello per cui i due videocitofoni risultano su LA1 e LB1 (cioè sul primo ingresso)... Come indicato dallo schema della Urmet.

Roberto Garoscio
Inserita:

Metti lo schema così vediamo di che si tratta

  • 9 months later...
Inserita:

Come avete risolto? Stesso problema a noi... saranno difettati! Garanzia da bricoman risponde?

  • 1 month later...
Inserita:

 invece ha Buonasera

Entro anch'io nella discussione.

Mi trovo, con lo stesso modello, nella situazione di dover sostituire i cavi  di collegamento esistenti del tipo  a coppie bianco /blu, bianco rosso ecc, ho provveduto ad accoppiarli per avere una sezione maggiore ma mi trovo ad avere rumori di fondo e contatti non sicuri. Questo non accade se lo metto in collegamento a pochi metri di distanza.

Non è il caso di utilizzare dei fili schermati  visto che parliamo di un sistema digitale.Qualcuno sa  cosa prevede URMET a riguardo

Io non ho ancora collegato  il cancello pedonale come invece ha fatto Antonio, a riguardo pensavo al fatto che se il selenoide è del tipo vecchio funzioni  in AC    

  • 4 weeks later...
Corrado Comanzo
Inserita:

Le elettroserrature dei cancellini pedonali sono tutte a 12 Vac, mentre le uscite di tutti quei kit videcitofonici digitali 2 fili danno in uscita tensione in continua, sono tutti così è la norma.

Roberto Garoscio
Inserita:

Questa discussione è ferma da tempo, apri una discussione nuova.

  • Roberto Garoscio locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...