gilbertocipullo Inserito: 1 febbraio 2018 Segnala Inserito: 1 febbraio 2018 Buongiorno, volevo chiedere se è giusto che una cassetta 503 si possa utilizzare anche per passare i cavi che vanno alla 503 sottostante. Mi spiego meglio: Nel 2014 ho "rifatto" l'impianto elettrico a tutto l'appartamento, seguendo la norma, molti però nel vederlo mi riferiscono che ho sbagliato con i corrugati. In pratica per non rifare il pavimento, visto che è in marmo, ho passato il corrugato con tutte le cassette a 30 cm dal soffitto. Per le dorsali ho usato più corrugati da 32mm (né ho messo qualcuno in più non si sa mai per il futuro) e lì passano dorsali prese da 6 mm ( visto che avevo comunque comprato una bobina non ho preso quello da 4 mm) e dorsale luci da 2,5 mm. Ad ogni "calata" ho messo la relatica cassetta di derivazione e di lì sono arrivato da una prima cassetta 503 con corrugato da 25mm, nella prima cassetta arrivano oltre i fili da 1,5mm per l'interruttore, ma funge anche da passaggio per la cassetta sottostante dove arrivano i fili da 2,5mm per le prese. Quindi è giusto così o come dicono in molti dovevo separare in tutto e per tutto (corrugati e cassette derivazioni) le 2 sezioni?? Molti dicono che dalla cassetta di derivazione sarei dovuto venire giù con 2 corrugati (1 che va alla prima 503 e un altro che le passa a fianco e arriva alla 503 sottostante). Se hanno ragione gli altri dove è riportato sulla norma?? Grazie
Roberto Garoscio Inserita: 1 febbraio 2018 Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 Hai fatto bene, chi ti dice di fare la doppia discesa deve avere un contratto in percentuale sulle vendite dei corrugati.
hfdax Inserita: 1 febbraio 2018 Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 9 minuti fa, gilbertocipullo scrisse: Molti dicono che dalla cassetta di derivazione sarei dovuto venire giù con 2 corrugati Molti chi? Se sono elettricisti evita di chamarli per eventuali interventi.
gilbertocipullo Inserita: 1 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 Eh mi dispiace dirlo ma 2 tra i molti sono ex manovali elettricisti, ed altri 2 invece sono "ristrutturatori" edili, quelli tuttofare in pratica. Comunque grazie infinitamente...
irudoid Inserita: 1 febbraio 2018 Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 Questo è un puro calcolo teorico, c'è da prendere in considerazione molti fattori quando si comincia un nuovo impianto elettrico: distanza cassetta derivazione, curve.... In un tubo da 25 teoricamente si potrebbero passare 9 fili da 2,5 o 6 da 6mmq.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora