Vai al contenuto
PLC Forum


Problema duplicazione telecomando BFT MITTO


Messaggi consigliati

Inserito:

Sò che sarà un argomento trattato più e più volte, ma c'è qualcosa di anomalo nel comportamento della mia automazione (condominiale e non accessibile quindi la scheda).

 

All'acquisto della villetta mi sono stati consegnati due telecomandi BFT MITTO che sono alle porte dei due palazzi che iniziano il mini condominio. Provandoli uno funzionava e uno no, allora abbiamo cambiato la batteria ma il problema persisteva. Dopo un tentativo di programmazione con la procedura standard di BFT (i miei mitto sono senza il tasto nascosto quindi premendo contemporaneamente 1+2) la cosa non sortiva effetto. Quindi pensavo che in qualche modo la centrale fosse bloccata o satura, e per diversi mesi il telecomando è stato consegnato a chi mi ha aiutato a fare i lavori in casa e quindi era caduto nel "dimenticatoio". Poche settimane fà me lo hanno riconsegnato, e pochi giorni fà ho tentato di nuovo di riprogrammarlo, con esito positivo. Allora decido di comprare due telecomandi nuovi, il modello adesso in vendita (Type B RCB Mitto 12v 433mhz) per poter dotare le chiavi mie e di mia moglie con il nuovo telecomando e i vecchi metterli sulle chiavi delle due vetture. Stasera ho avuto un altra volta il problema di prima, cioè che non ho nessun feedback dall'automazione quando tento di programmarlo.

 

Secondo voi cosa sbaglio?

 

In sequenza faccio così

 

  • Mi avvicino alla colonna rossa dove stà la serratura che dovrebbe contenere l'elettronica
  • Premo contemporaneamente 1+2 sul Mitto vecchio fino a che il led rosso non si accende
  • Rilascio 1+2
  • Premo 1 (il tasto attualmente funzionante e utilizzato)
  • Prendo il nuovo Mitto
  • Premo contemporaneamente 1+2 fino a che il led rosso non si accende
  • Premo il tasto 1 che voglio utilizzare
  • Attendo 20 secondi e provo

 

Non succede nulla


Inserita:

Ciao Jack,

in teoria non sbagli nulla, il fatto è che nel frattempo qualcuno potrebbe aver duplicato altri radiocomandi e la ricevente non ne accetta più perché ha raggiunto il limite impostato (in teoria 64 radiocomandi se è una Clonix), oppure è intervenuto l'installatore o manutentore o chi che sia che ha bloccato appunto la possibilità alla ricevente di acquisire nuovi radiocomandi.

Comunque qui c'è uno spaccato del manuale su come eseguire la copia dei radiocomandi:

https://www.itelecomandi.com/media/PDF/BFT_MITTOx1.pdf

 

La miglior cosa se potessi, sarebbe quella di arrivare alla centrale, trovare il modello preciso della ricevente e tramite il proprio manuale verificare quanti radiocomandi (o meglio codici) sono già memorizzati o se eventualmente è stata bloccata.

Inserita:

Ma può essere possibile che il vecchio telecomando, quello che diciamo "non funzionava anche dopo aver cambiato la pila" rifacendo la procedura si sia attivato lo stesso? Era già codificato come codice e la procedura l'ha solo "risvegliato"?

Inserita:
2 ore fa, Jack Nicklaus scrisse:

Ma può essere possibile che il vecchio telecomando, quello che diciamo "non funzionava anche dopo aver cambiato la pila" rifacendo la procedura si sia attivato lo stesso? Era già codificato come codice e la procedura l'ha solo "risvegliato"?

Purtroppo non saprei come si possa essere "sprogrammato" da solo e poi riprogrammato nuovamente funzionava, in teoria è impossibile perché la memoria del codice non si cancella da solo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...