Gianbu Inserito: 21 febbraio 2018 Segnala Inserito: 21 febbraio 2018 Ciao ragazzi, la porta del mio garage che utilizza un braccio beninca premier con il freddo si chiude o si apre lentamente e credo sia una questione di condensatore.. Il condensatore è questo : https://1drv.ms/u/s!AliouM0r1HRfhd1lvvhMU8_h6ZehYw dove posso trovarlo ? Lo trovo solo da 8UF ma non da 9UF Qualcuno mi sa dare qualche dritta su dove acquistarlo ? Grazie.
marco.caricato Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Se c'è un problema al condensatore lo dovrebbe fare sempre, indipendentemente dal freddo. Hai provato a lubrificare gli organi in movimento, compreso il motore... Comunque anche da 8uF va bene.
ROBY 73 Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Ciao Gianbu, per il condensatore se lo trovi anche da 10uF è anche meglio, se guardi la tabella delle caratteristiche del motore a pag. 5 del manuale qui sotto: https://www.beninca.com/it/getfile.html?a=83 vedrai che il valore descritto è proprio questo. Comunque per il problema della velocità di marcia, prova anche a sbloccare i motori e muovere le ante manualmente per vedere se ci fossero degli attriti e prova anche i motori a vuoto e ascolta e vedi se fanno gli stessi effetti come con ante collegate, magari sgancia il braccio articolato. Dicci anche il modello esatto della centrale, magari basta alzare un po' la tensione in uscita sull'autotrasformatore, oppure posta delle foto.
Gianbu Inserita: 22 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2018 Ciao ragazzi, grazie a tutti per le risposte. Allora il problema lo fa solo un braccio e ho notato che nei giorni di freddo capita spesso. Il modello è questo a 220V. https://www.beninca.com/it/automatismi-per-cancelli-a-battente/premier/dimensione-massima?v=3,0 m#collapse203 Ho provato a sbloccare e muovere manualmente l'anta e scorre per bene.. ho comunque lubrificato le parti ma nulla.... Qui trovate altre foto : https://1drv.ms/f/s!AliouM0r1HRfhd1rG2Om4k0kKEOhog Il link al manuale purtroppo non si apre ... dici che posso metterci anche un 10 uhf ? Nel caso dove lo posso trovare facilmente ? Il cancello e i bracci sono al coperto... E' stato installato circa 8 anni fa ed ha sempre fatto il suo dovere ma da quest'anno ha deciso di fare le bizze! Qualsiasi consiglio/suggerimento è ben accetto. grazie.
ROBY 73 Inserita: 22 febbraio 2018 Segnala Inserita: 22 febbraio 2018 12 ore fa, Gianbu scrisse: Ho provato a sbloccare e muovere manualmente l'anta e scorre per bene.. ho comunque lubrificato le parti ma nulla.... 12 ore fa, Gianbu scrisse: dici che posso metterci anche un 10 uhf ? Nel caso dove lo posso trovare facilmente ? Non so se vicino a te c'è un grossista di materiale elettrico, comunque ormai i condensatori di quel genere si trovano anche nelle ferramenta e puoi metterlo tranquillamente da 10uF, anzi se c'è un po' di più spunto non guasta affatto, l'importante è non esagerare ad esempio con un 16uF. Cambia il condensatore e poi credo che possa andare bene, naturalmente la lubrificata che hai dato non fa mai male.
Gianbu Inserita: 23 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2018 Grazie, ne recupero una da 10uf e appena montato aggiorno il topic. Ciao Gianluca
Gianbu Inserita: 26 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2018 Ciao ragazzi, ho sostituito il condensatore con uno da 10 uf e dopo 15 gg vi posso confermare che va benissimo! grazie.
ROBY 73 Inserita: 26 marzo 2018 Segnala Inserita: 26 marzo 2018 11 ore fa, Gianbu scrisse: ho sostituito il condensatore con uno da 10 uf e dopo 15 gg vi posso confermare che va benissimo! Ottimo, alla prossima allora , ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora