darkyuver Inserito: 26 febbraio 2018 Segnala Inserito: 26 febbraio 2018 Salve a tutti, faccio una premessa, non ho mai frugato stufe, se non le classiche stufe elettriche, di proposito perchè essendo strumenti che lavorano con fiamme e quindi corburenti, preferisco lasciar fare a chi lo fa di mestiere. Questa premessa solo per farvi capire che il mio obbiettivo è solo quello di orientare la mia amica sulla potenziale spesa, Perchè come detto preferisco lasciare fare a a chi lo fa di mestiere. Detto questo vi dico che ho tra le mani questa stufa di una mia amica che mi ha chiesto disperatamente di dargli uno sguardo e così ho fatto, infatti mi sono limitato ad osservarla durante il ciclo di accensione :-) :-):-) L'apparecchio fa tutto il ciclo.....si attiva la pompa, la resistenza, dopo un pò parte la ventola e poi sento il classico rumore del piezo ellettrico ma nulla non si accende. Ho una domanda, quando sento il piezoelettrico non vedo alcuna scintilla dentro il braciere è normale? non dovrei vedere uan scintilla come accade nelle cucine a gas? Potrebbe essere li il problema? Grazie Dario
Stefano Dalmo Inserita: 26 febbraio 2018 Segnala Inserita: 26 febbraio 2018 Devi individuare dove sta la candeletta e osservare se fa la scintilla alla sua estremità .a volte scarica lontano da dove esce il gas e questo non si accende . Stai parlando di un termoconvettore a gas ?
Lorenzo-53 Inserita: 26 febbraio 2018 Segnala Inserita: 26 febbraio 2018 Non ho capito il tipo di stufa è il ciclo come descritto che mi confonde, se è a gas perchè ci sono una pompa e una resistenza? nel braciere è dove cadono i trucioli forse intendi la barra con gli ugelli , non credo sia a pellet,la candeletta per i pellet è un filamento incandescente non scocca scintille, forse a biometano?
BADPI59 Inserita: 27 febbraio 2018 Segnala Inserita: 27 febbraio 2018 Stufe elettroniche a combustibile liquido ad uso riscaldamento
Enrico Guidi Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 È il modello uguale al mio. È quasi impossibile vedere la candeketta, xché si trova nella parte sinistra del bruciatore, zona non visibile dalla finestrella di ispezione La mia ha presentato un problema simile x 2 anni di fila. Si inchiodava la pompa carburante. Poi ho scoperto che c'era il serbatoio sporco dalla fabbrica ed ogni tanto delle impurità entravano nell'aspirazione. Pulito il serbatoio, aggiunto una calza di lana filtrante dentro alla bocca del serbatoio (non libera, altrimenti blocca il sensore di livello) ed il problema non si è mai più ripresentato. Da ormai 5 anni funziona egregiamente.
Enrico Guidi Inserita: 30 settembre 2019 Segnala Inserita: 30 settembre 2019 il 26/2/2018 at 23:55 , Lorenzo-53 scrisse: Non ho capito il tipo di stufa è il ciclo come descritto che mi confonde, se è a gas perchè ci sono una pompa e una resistenza? nel braciere è dove cadono i trucioli forse intendi la barra con gli ugelli , non credo sia a pellet,la candeletta per i pellet è un filamento incandescente non scocca scintille, forse a biometano? Combustibile idrocarburico, senza stoppino.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora