Vai al contenuto
PLC Forum


riconoscimento sigla integrato


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, cortesemente  vorrei sapere  se è possibile   come  posso cercare  questo  integrato,  visto che con la  sua  sigla  non ci riesco.  cerco di mandare una foto.  grazie e saluti. allora la foto non riesco  e la sigla è.  P600 AD3E14 grazie


walter longo
Inserita:

scusate come mai non riesco a caricare una foto di 915Kb?

Livio Migliaresi
Inserita:

Ops, forse qualcosa non è chiaro; devi selezionare il file che vuoi allegare, accettare le regole per l'utilizzo e infine caricarlo; c'è anche il video dimostrativo.

:wacko:

walter longo
Inserita:

 08f82d37b1250eed0d56c017c8d9720d.jpg

Grazie  Livio, saluti.

Inserita:

Sono due mos complementari(N+P).
La sigla è AOP600, e qui trovi il datasheet:

 

AOP600

walter longo
Inserita:

grazie   tante Nik-Nak ,ti saluto.

walter longo
Inserita:

un 'ultima domanda per favore:   vedendo lo schema  interno  di questo componente si può controllare grosso modo  come un transistor?  se mettiamo i puntali su D2,S2  e poi li invertiamo, non è uguale a come controllare un diodo? E così dicasi pure con D1 S1?

Livio Orsini
Inserita:

Sono 2 Mosfet, non dei transistor a giunzione. Il controllo avviene non per corrente di base ma per il campo elettrico generato dal gate.

walter longo
Inserita:

Grazie Livio,  comunque  io da non competente volevo sapere, visto lo schema interno di questo AOP600,  con dei diodi, se esiste  una possibilità  remota  di un controllo. Grazie , saluti .

Livio Orsini
Inserita:

Se colleghi il gate al source, puoi provare se il diodo non è in corto.

walter longo
Inserita:

Ok grazie, questo volevo sapere. saluti. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...