Nask Inserito: 2 marzo 2018 Segnala Inserito: 2 marzo 2018 Un saluto a tutti! Ho da poco finito di ristrutturare l'appartamento dove vivo (circa 90mq di superficie calpestabile, classe energetica E, zona climatica D) installando un riscaldamento radiante a pavimento e una caldaia Baxi Nuvola Platinum 24GA. Ho scelto volutamente questa caldaia per la capacità di modulare bene in basso (le specifiche tecniche riportano 2,7kW a 30°C) in modo da poter ridurre al massimo i cicli on-off. Attualmente ho impostato il programma automatico di riscaldamento, con la caldaia che si avvia alle 6.30 del mattino e si stacca alle 18.00. Temperatura di mandata dell'acqua fissata a 27° (non ho termostato, e il pannello di controllo è installato nella caldaia), la temperatura in casa questa mattina alle 7 era di 15.9°C, ora 17°C, non ho quindi problemi di temperature eccessivamente alte. Purtroppo alle 15 di oggi pomeriggio mi sono accorto che la pompa della caldaia stava funzionando, ma non il bruciatore, con la temperatura dell'acqua infatti scesa a 23°C. Alzata la temperatura di mandata a 30°C il bruciatore si è acceso nuovamente portando la temperatura di mandata a 30° costanti. La domanda è: come posso riuscire a far funzionare la caldaia in modo continuo evitando questi spegnimenti?
Alessio Menditto Inserita: 2 marzo 2018 Segnala Inserita: 2 marzo 2018 Scusa ma hai caldo in casa? Cioè stai bene?
Nask Inserita: 2 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2018 In effetti le temperature in casa sono bassine, ma anche dove stavamo prima per risparmiare le tenevamo basse... però il comfort è decisamente diverso. 17.5°C con radiatori e 17°C con pavimento radiante è completamente diverso, nel primo caso dovevamo vestirci bene, ora con 17° si sta bene. Poi chiaro, se uno è abituato a girare in maniche corte per casa mentre fuori nevica in casa mia forse avrà freddo! Le temperature in casa le ho inserite per far capire che non dovrei aver problemi a smaltire i 27°C del radiante verso l'ambiente domestico, ma non ho dubbi che l'impianto funzioni: quando abbiamo dovuto asciugare il massetto un paio di mesi fa di gradi in casa ce n'erano 27
Alessio Menditto Inserita: 2 marzo 2018 Segnala Inserita: 2 marzo 2018 È che quando sento parlare di temperatura con l’impianto a pavimento mi vengono i brividi, se stai bene stai bene, se hai freddo alzi un poco, non capisco perché vuoi modificare i parametri, anzi dovresti essere contento se hai caldo col bruciatore fermo!!!!
Nask Inserita: 3 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2018 in effetti le temperature sono bassine, ma siamo due adulti ed effettivamente male non si sta! La mia intenzione sarebbe quella di ottimizzare l'efficienza dell'impianto, visto che so che i cicli di on-off sono poco efficienti vorrei riuscire a trovare la giusta configurazione per cui la caldaia riesca a lavorare con cicli più lunghi possibili (per me l'ideale sarebbe un unico ciclo di 12 ore) alla temperatura di mandata più bassa possibile. Considerando che al momento non c'è termostato, quindi la caldaia è libera di seguire la programmazione senza interferenze, non riesco a capire come mai pur a una temperatura della caldaia ben inferiore al set point impostato (23°C e 27°C) il bruciatore non stesse andando.
marco1278 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Ciao, prova a verificare che le impostazioni della caldaia siano settate correttamente. Dal manuale a pag. 14 dice Solitamente le caldaie quando sono impostate a bassa temperatura, cambiano anche il delta di temperatura di riaccensione. Un consiglio: non usare il ridotto notturno. L'impianto a pavimento rende meglio se tenuto sempre acceso e fatto regolare da sonda climatica. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora