Vai al contenuto
PLC Forum


Lavaggio panni per animali


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti qui nel forum,

vi seguo da molto ma solo da poco mi sono iscritta.

Grazie anche ad un amico che vi segue da anni.

chiedo un consiglio: ho due gatti ed un cane che vivono in casa con noi.

per lavare i loro panni, teli, stracci, cucce ecc utilizzo una lavatrice messa a fianco

di quella usata per noi umani. 

Il dubbio è questo: quando lavo i panni degli animali, di solito faccio:

prelavaggio di circa mezz’ora a freddo con solo candeggina 

poi lavaggio vero e proprio a 60/70 gradi con polvere e un bicchiere di lisoformio (dura 2 o 3 ore).

E’ chiaro che molti peli rimangono, ma questo è normale.

secondo voi è una procedura adatta? O è un lavaggio troppo blando?

il dubbio mi è sorto ultimamente perchè il cane anziano non sta molto bene e a volte

fa la pipì o vomita... o peggio...e devo lavare tutto.

ammetto di essere un po’ delicatina di stomaco...quindi sbatto in lavatrice e la aziono (prelavaggio + lavaggio)...

e aspetto che finisca...

Può andare?

ho paura che mi diciate di sbattere o pretrattare... io preferirei lavare a 90° piuttosto.... :(

grazie in anticipo

Veronica

 


Inserita:

Sbatterli un po' o togliere il grosso con un po' di carta non sarebbe male...secondo me 70° e prelavaggio sono sufficienti! Usa il tasto più acqua se é una lavatrice moderna

Inserita:

Ciao Veronica90,

per catturare i peli, alcuni inseriscono insieme ai panni, nel cestello, una spugna (da cucina, da corpo...).

Pare attragga i peli. Io però devo ancora provare.

Anche io ho una lavatrice per stracceria e panni di animali: se basta una risciacquata e sono sintetici, lavo a 40°/50°.

ma se sono sporchi, indipendentemente dal tipo di tessuto, io lavo dai 60°.

 

prima di inserirli in cestello, cerco di sbattere bene per rimuovere parte dei peli o dei pelucchi. Ma ciò non fa

miracoli. Quindi, se ho tempo, faccio come fai tu: prelavaggio a freddo con Candeggina e poi lavaggio con

polvere.

 

Se non sono coi tempi ristretti, selezione il programma Cotone (che ci mette ore...), mentre se sono di fretta

scelgo il Sintetici che ci mette circa un’ora e 40. 

 

Pure io uso lisoformio nel lavaggio principale. 

quindi... credo tu possa stare tranquilla.

 

PS ovviamente residui organici solidi o semiliquidi (..hai capito....) assolutamente meglio rimuoverli PRIMA di

inserirli in cestello, ad esempio sotto il doccino (se ce l’hai) oppure almeno aiutandoti con un foglio di giornale

e... indossando dei guanti.... :)

Diomede Corso
Inserita:

Ciao Ragaii...

 

cani diabetici e doccino... qua se ci leggono ci fanno la festa!

 

Io direi che sarebbe meglio prima del prelavaggio fare uno o due risciacqui in modo che così di prelavaggio in effetti ne fai due! Dopodichè eviterei candeggine e disinfettanti perchè i cani sono molto sensibili agli odori (pora bestia, già sta male ancora la cuccetta che gli profuma!?). bisognerebbe comunque sapere marca e modello della lavatrice d'appoggio così possiamo consigliarti meglio

 

Sbatti pure tutto in lavatrice:

 

1) risciacquo preliminare con bicarbonato

2) prelavaggio su ciclo cotone (dovrebbe farlo tiepido ma dipende dalla lavatrice) - mezza dose detersivo

3) lavaggio a 60-70°C - mezza dose detersivo

4) ripetere eventualmente il ciclo risciacquo

 

:) Sono volontario in canile da 4 anni conosco perfettamente la situazione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...