redchat Inserito: 11 marzo 2018 Segnala Inserito: 11 marzo 2018 Buongiorno a tutti, vi espongo brevemente una situazione che sto analizzando. L'impianto esterno è composto da una linea che dal misuratore enel percorre circa 60 metri e arriva in un locale tecnico con rispettivo quadro, con linee dedicate per scaldabagno, luci esterne. Un altra linea parte dal misuratore enel e arriva ad una piccola elettropompa da 1,5kW, posizionata a circa 35 metri dal misuratore. L'idea è quella di poter accendere o spegnere l'autoclave da un comando remoto posto nel locale tecnico più distante e più facile da raggiungere dall'abitazione. Portare una linea in giro per i cavidotti è da escludere per via della lunga distanza, conseguente cdt e passaggio cavi. La scelta quindi ricade sull'utilizzo di un contattore, a valle delle protezioni di linea dell'elettropompa, per poterla disalimentare facilmente da remoto dal locale tecnico Cosa ne pensate delle seguenti soluzioni? - Alimento la bobina del contattore direttamente dal locale elettropompa per poi portare un cavo per il comando nel quadro del locale tecnico? Nel quadro si troverebbero quindi due alimentazione separate: quella di potenza del locale tecnico e quella di comando contattore. Andrebbe quindi segnalata la presenza di due alimentazioni all'interno del quadro. - Alimentare la bobina del contattore direttamente dalla linea in arrivo al quadro del locale tecnico con un mt dedicato, facendo diventare a tutti gli effetti il contattore remoto dell'elettropompa un' appendice del quadro del locale tecnico. Anche in questo caso, nel quadretto dell'elettropompa occorrerebbe segnalare la presenza di una seconda alimentazione separata. Sono indeciso anche per la scelta della tensione della bobina. Il comando sarebbe realizzato con cavo fg7 da 1,5mm2 Ringrazio tutti anticipatamente
Maurizio Colombi Inserita: 11 marzo 2018 Segnala Inserita: 11 marzo 2018 8 minuti fa, redchat scrisse: Alimento la bobina del contattore direttamente dal locale elettropompa per poi portare un cavo per il comando nel quadro del locale tecnico? Nel quadro si troverebbero quindi due alimentazione separate: quella di potenza del locale tecnico e quella di comando contattore. Andrebbe quindi segnalata la presenza di due alimentazioni all'interno del quadro. Non avresti due alimentazioni separate; il comando del contattore è un semplice contatto da porre in serie al circuito di eccitazione della bobina. Questo contatto lo puoi portare dove vuoi!
redchat Inserita: 11 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2018 Parlo appunto del contatto in serie che alimenterà la bobina del contattore. Sono indeciso su che strada intraprendere: far partire l'alimentazione e la serie del contatto della bobina direttamente dal quadro del locale tecnico oppure portare a quest'ultimo quadro solo il contatto della serie A livello normativo c'è qualche vincolo a riguardo? Grazie mille!
Maurizio Colombi Inserita: 11 marzo 2018 Segnala Inserita: 11 marzo 2018 52 minuti fa, redchat scrisse: A livello normativo c'è qualche vincolo a riguardo? Non vedo per quale motivo dovrebbero esserci vincoli, alla fine dei conti è un contatto di avviamento. Io sceglierei di alimentare "forza" ed "ausiliari" dalla stessa linea!
redchat Inserita: 11 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2018 Il mio dubbio riguardava esclusivamente l'eventualità che qualcuno in un futuro andasse a sezionare il quadro locale tecnico senza sapere che in quel quadro c'è un contatto d'avviamento in tensione, poichè alimentato dal quadro elettropompa che si trova altrove. A questo punto credo sia solo questione di buonsenso, magari etichettando il cavo in questione con l'avviso della presenza di una seconda fonte di alimentazione oltre alla principale sezionabile in loco
Maurizio Colombi Inserita: 11 marzo 2018 Segnala Inserita: 11 marzo 2018 10 minuti fa, redchat scrisse: A questo punto credo sia solo questione di buonsenso Beh... quando si mette mano all'interno di un quadro elettrico (o di qualsiasi apparecchiatura del genere) solitamente non si opera ad occhi chiusi! È abbastanza normale trovare un comando o un consenso di una macchina, in un quadro diverso dal suo!
redchat Inserita: 11 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2018 Ottimo! Grazie mille per le delucidazioni!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora