Vai al contenuto
PLC Forum


wintair as12ur4svnup1 non parte compressore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti e complimenti. Come da titolo ho un problema con questa macchina, in pratica sono andato a vedere i codici errore e mi da come errore le sonde compressore è quella ambiente. Sostituite con delle nuove il problema persiste. Avendo un altra macchina uguale ho controllato i valori delle sonde, della Lev e altri componenti ma mi sembra tutto in ordine. Cosa potrei controllare visto che mi sta mandando al manicomio? Grazie mille anticipatamente 


Inserita:
il 11/3/2018 at 14:41 , special30 scrisse:

Buongiorno a tutti e complimenti. Come da titolo ho un problema con questa macchina, in pratica sono andato a vedere i codici errore e mi da come errore le sonde compressore è quella ambiente. Sostituite con delle nuove il problema persiste. Avendo un altra macchina uguale ho controllato i valori delle sonde, della Lev e altri componenti ma mi sembra tutto in ordine. Cosa potrei controllare visto che mi sta mandando al manicomio? Grazie mille anticipatamente 

Nessuno che mi può aiutare? 

Alessio Menditto
Inserita:

Adesso la domanda è tornata su, porta pazienza, purtroppo questi guastl elettrici sono molto rognosi non è facile dare consigli.

Alessio Menditto
Inserita:

Anche perché hai già cambiato le sonde che ti davano errore...

Inserita:

La cosa strana che parte quando vuole, è maggiormente ti manda in confusione. Comunque ho controllato gli altri valori dall altra macchina e sono tutti nella norma, non contento ho provato ha cambiare la solenoide della Lev ma il risultato non cambia. Adesso vorrei controllare la scheda interna e vedere se c’è qualcosa di anomalo.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buona sera, ritorno con aggiornamenti purtroppo negativi...la scheda interna e tutto ok...veramente non so cosa controllare a questo punto. Spero ci sia qualcuno disposto ad aiutarmi. Grazie 

Alessio Menditto
Inserita:

Special solo per capire, non la prendere male, ma come fai a dire che la scheda interna è a posto?

Cioè l’hai controllata (se si come?) o l’hai sostituita con una nuova che sicuramente funziona ma da lo stesso errore?

E le sonde sono quelle originali, le hai sostituite con ricambi originali?

Inserita:

Buona sera Alessio Menditto grazie per la risposta innanzitutto. Allora la scheda Inter l ho controllata ( sono un tecnico elettronico) e sembra che tutto è in ordine. Per le sonde non sono originali ma con valori uguali

Alessio Menditto
Inserita:

Ho capito.

Inserita:
il 11/3/2018 at 14:41 , special30 scrisse:

Buongiorno a tutti e complimenti. Come da titolo ho un problema con questa macchina, in pratica sono andato a vedere i codici errore e mi da come errore le sonde compressore è quella ambiente. Sostituite con delle nuove il problema persiste. Avendo un altra macchina uguale ho controllato i valori delle sonde, della Lev e altri componenti ma mi sembra tutto in ordine. Cosa potrei controllare visto che mi sta mandando al manicomio? Grazie mille anticipatamente 

ma ti da ancora codici allarme?

Inserita:

visto che ne hai uno uguale puoi provare a invertire le schede dopo aver controllato il motore  sul service dovresti avere il valore da misurare  tu dici di aver controllato la scheda interna e quella esterna?

Inserita:

Si né ho uno uguale e vorrei provare a cambiare le due schede esterne per vedere se va, ma la paura di fregare anche l altro è tanta. Per quanto rigauarda i codici allarme sono sempre gli stessi: sonde esterna e sonda compressore che già ho sostituito con delle equivalenti ma senza successo. Appena possibile farò delle prove e vi aggiorno...nel frattempo sono accetti tutti i consigli, e colgo l occasione per farvi gli auguri di Pasqua.

Inserita:
18 ore fa, special30 scrisse:

Per quanto rigauarda i codici allarme sono sempre gli stessi: sonde esterna e sonda compressore che già ho sostituito con delle equivalenti ma senza successo.

se sei sicuro di quello che hai fatto rimane solo la scheda

  • 3 weeks later...
Inserita:

Buongiorno torno con un aggiornamento...inspiegabilmente sono tornati a funzionare sia a caldo che ha freddo... un mistero! Penso seriamente che c’è qualcosa che riguarda le sonde, e paradossalmente nelle temperature miti funzionano. Aspetto vs consigli. Grazie 

  • 3 months later...
Inserita:
il 17/4/2018 at 11:04 , special30 scrisse:

Buongiorno torno con un aggiornamento...inspiegabilmente sono tornati a funzionare sia a caldo che ha freddo... un mistero! Penso seriamente che c’è qualcosa che riguarda le sonde, e paradossalmente nelle temperature miti funzionano. Aspetto vs consigli. Grazie 

Buona sera, riprendo la stessa discussione se possibile....il problema sembrava essersi risolto ma purtroppo non è così! Nel pomeriggio accendo i condizionatori e partono una meraviglia, riaccendo di nuovo e tac....su due nelle camere da letto ne parte uno solo....ragazzi veramente non so più cosa fare....stesso identico problema per tutte e tre macchine, possibile? Può darsi che ho preso lotto e seriali progressivi di una partita difettata? A questo punto veramente non so cosa fare....per caso qualcuno ha gli schemi della scheda dell unità esterna in modo da capire se qualche componente sia partito e mi fa sta cosa. Grazie e scusate se mi sono divulgato ma è giusto per farvi capire

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Sempre lo stesso errore?

E nello specifico,cosa dice interamente il libretto su quell’errore?

Soprattutto elenca gli errori,perché ad esempio errore e5 di una marca sta per alta temperatura compressore o difetto sonda scarico compressore, mentre A0 è dispositivi di protezione esterna attivati,quindi alta temperatura di condensazione o sonda scambiatore difettosa.

Ecco,tu questi due errori li interpreti come due sonde da sostituire anche se son buone,io invece come scarsità di refrigerante.

Per questo ti chiedo di postare i codici errore e non la loro interpretazione da parte tua 🙂

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
il 17/4/2018 at 11:04 , special30 scrisse:

paradossalmente nelle temperature miti funzionano.

E  soprattutto questo mi fa deviare dal problema sonde o pcb

Se poi posti anno di fabbricazione non devo andare a cercarmela 🙂

Inserita:
9 ore fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse:

Sempre lo stesso errore?

E nello specifico,cosa dice interamente il libretto su quell’errore?

Soprattutto elenca gli errori,perché ad esempio errore e5 di una marca sta per alta temperatura compressore o difetto sonda scarico compressore, mentre A0 è dispositivi di protezione esterna attivati,quindi alta temperatura di condensazione o sonda scambiatore difettosa.

Ecco,tu questi due errori li interpreti come due sonde da sostituire anche se son buone,io invece come scarsità di refrigerante.

Per questo ti chiedo di postare i codici errore e non la loro interpretazione da parte tua 🙂

Buongiorno e grazie per la risposta....ieri sera dopo una lunga ricerca sono riuscito a capire come fare a vedere il codice errore dal display della UI....premendo 4 volte sleep mi da un codice 17 che è riferito come supponevi alle sonde scarico...quindi come procedo? È un problema dell UI o dell UE ?

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Leva la corrente per 5 minuti,ridalla e accendi la macchina per provarla nuovamente,fatto questo:

Dopo quanto tempo in funzione segnala anomalia?

Il condensatore ue è pulito?

L’installazione è adeguata (la motocondensante ha un buon ricircolo d’aria)?

La ventola gira bene?

La sonda hai detto di averla provata,hai provato quanti volt arrivano alla sonda collegata?

Inserita:

Per la prima prova devo aspettare quando rientro a casa ( in effetti è questo quello che faccio quando non parte e a volte mi va bene e parte la macchina)

Il condensatore pulito e ripreso anche le saldature 

E montato correttamente 

La ventola gira bene ( quando parte😁)

Le sonde provate 3.2 volts

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
5 minuti fa, special30 scrisse:

Il condensatore pulito e ripreso anche le saldature 

Condensatore intendo il radiatore dell’unità esterna,non saldarlo per cortesia 🤣

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Visto il tuo lavoro non dovrei ma ti chiedo ugualmente,fase e neutro non sono invertiti?

Massa carica?

Comunque se proprio non parte potrebbe essere un problema di pcb ue,

se lavora e dopo tempo da errore ti consiglio di far verificare la carica di refrigerante prima di tutto.

Verificherei anche il klixon compressore,se come dici a volte parte e a volte no,tenendo presente che il klixon prima di ridare consenso alla partenza dopo l’intervento a volte necessita anche di 4 ore.

Inserita:

Le batterie sono tutte pulite( pulizia due volte l anno) 

fase è neutro si

messa a terra si

sono carichi misurati 

il klixon mi è nuovo... ma non c erano sui vecchi modelli? Questo comunque è un inverter non credo ci sia, poi aspetto lumi

grazie

Inserita:
2 ore fa, special30 scrisse:

ma non c erano sui vecchi modelli?

 

Perché, secondo te quelli nuovi non possono surriscaldarsi?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...