toolman Inserito: 11 marzo 2018 Segnala Inserito: 11 marzo 2018 Buongiorno a tutti! Mi presento, mi chiamo Omar, e non sono assolutamente un esperto di elettronica, anzi tutt'altro. Ho un problemino nel collegare correttamente le fotocellule alla nuova scheda del cancello scorrevole, ma non trovando riscontri "a me comprensibili" in altre discussioni ho deciso di scrivervi. Premetto che la scheda è già stata montata da mio fratello che un pò più di me se ne intende, lampeggiante ok, motore ok, finecorsa ok, alimentazioni varie ok, e infatti il cancello funziona, ma siamo diventati matti a cercare di collegare le fotocellule. Ora, l'alimentazione ce l'hanno, e sono una singola coppia di fotocellule di quelle murate nei pilastri ai lati del cancello. Ho 3 fili che arrivano da esse e che devo collegare alla centralina: 1 verde diciamo per i conti suoi, e altri 2, 1 verde e 1 giallo intrecciati. Allego schema morsettiera centralina. Qualcuno sà indicarmi gentilmente dove devo collegare questi tre fili e dove devo fare i ponticelli?!? (Morsetti 1 2 3 4 5 6 7) Grazie 1000 in anticipo!
De Stasio Fabio Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 i fili che stanno collegato ai morsetti C e NC delle fotocellule, vanno collegati ai morsetti 5 e 6 della centrale(credo che sicuramente adesso c'è un ponticello tra il morsetto 5 e il morsetto 6..che va tolto per collegarci i due fili della fotocellula.) Controlla anche che, sulla centrale, il morsetto 4 dovrebbe essere collegato(ponticello) al morsetto 6..e questo va lasciato, se non hai la costa pneumatica o se non vuoi utilizzare le fotocellule in apertura cancello.
ROBY 73 Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 Ciao Omar e benvenuto, il 11/3/2018 at 16:28 , toolman scrisse: Ho 3 fili che arrivano da esse e che devo collegare alla centralina: 1 verde diciamo per i conti suoi, e altri 2, 1 verde e 1 giallo intrecciati. Allego schema morsettiera centralina. Qualcuno sà indicarmi gentilmente dove devo collegare questi tre fili e dove devo fare i ponticelli?!? qui viene "un po' il problema", perché se guardi gli schemi a fianco di quello che hai postato dove c'è il disegno delle fotocellule sulla ricevente RX ti servono 4 fili e tu dici di averne solo 3. Non conosco di preciso la tua centrale (Ekos230M1 della Dieffematic), però se ti fosse proprio impossibile cambiare il cavo e passarne uno a 4 fili (cosa consigliata), bisognerebbe scollegare tutti i fili già collegati compresi i ponti, togliere tensione all'impianto e verificare con il tester se uno dei 2 morsetti di alimentazione delle fotocellule sulla scheda 11 o 12 è in comune con il morsetto 6 che corrisponde al Comune delle sicurezze. Lo strumento ti deve dare cortocircuito netto, con resistenza 0 ohm (zero Ohm) e allora potresti collegare il filo che collegheresti appunto ad uno dei morsetti 11 o 12 della centrale al morsetto della fotocellula + o - per poi fare un ponte all'interno della stessa fotocellula tra questo ed il morsetto COM. Per curiosità, prima che centrale avevi sul motore? Oppure è un motore / automazione completamente nuovo? Spero di essermi spiegato, casomai chiedi.
toolman Inserita: 13 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2018 Grazie infinite Roby e Fabio per i vostri interventi, ..gentilissimi! Per rispondere a Roby: il sistema intero è un Benincà, a cui abbiamo sostituito solo la centralina (bruciata dalle formiche). Fortunatamente, giusto ieri sera, mio fratello armato di tester e buona pazienza alla fine mi ha fatto funzionare tutto come si deve, ma ha precisato che sono collegamenti "anomali" perchè come li ha collegati non dovrebbe essere lo standard, ovvero: -Filo verde singolo in morsetto 5 togliendo ponticello tra morsetti 5 e 6. -Fili giallo e verde intrecciati insieme: giallo morsetto 2, verde morsetto 1. Diceva che probabilmente quando l'hanno installato (decenni fà) hanno fatto l'impianto alla guascona e, sempre secondo lui, cablato le fotocellule in combutta col blocchetto apri/chiudi quello con le chiavi, ..ma neppure lui sapeva spiegarsi come e perché, ..supponeva insomma! Fatto stà che le chiavi per testare il funzionamento del blocchetto esterno non ce le ho (ho comprato questa casa del "70 due mesi fà e l'ex proprietario le aveva perse), quindi siamo rimasti con dei dubbi. Comunque ora tutto funziona come dovrebbe, fotocellule comprese (blocchetto lo sapremo quando lo sostituirò) e per ora mi accontento! Grazie ancora!!!
ROBY 73 Inserita: 13 marzo 2018 Segnala Inserita: 13 marzo 2018 8 ore fa, toolman scrisse: Fortunatamente, giusto ieri sera, mio fratello armato di tester e buona pazienza alla fine mi ha fatto funzionare tutto come si deve, ma ha precisato che sono collegamenti "anomali" perchè come li ha collegati non dovrebbe essere lo standard, ovvero: -Filo verde singolo in morsetto 5 togliendo ponticello tra morsetti 5 e 6. -Fili giallo e verde intrecciati insieme: giallo morsetto 2, verde morsetto 1. Sinceramente da questa tua descrizione non si deduce niente, (o per lo meno io ho capito poco o niente), casomai se riesci fai un disegno anche a penna descrivendo i numeri dei morsetti (sia in centrale, sia sulle fotocellule) ed i colori. oppure posta delle foto. 8 ore fa, toolman scrisse: Comunque ora tutto funziona come dovrebbe, fotocellule comprese (blocchetto lo sapremo quando lo sostituirò) e per ora mi accontento! Beh se alla fine funziona allora problemi per il momento non ce ne sono, casomai quando cambi il selettore a chiave scrivi pure.
toolman Inserita: 24 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2018 Roby73 sei stato così gentile nel rispondere al mio post iniziale e a darmi supporto che non volevo lasciarti con dei dubbi, perciò mi spiego meglio (o almeno ci provo) per renderti più chiara la situazione: L'impianto di automatismo del cancello non l'abbiamo smontato tutto, ovvero, ci siamo limitati SOLO a smontare il coperchio del blocco motore per accedere alla sostituzione della centralina e lavorando quindi solo da lì con tutti i fili che vi arrivavano dentro, perciò senza veramente sapere esattamente da dove arrivava ogni singolo filo. Mio fratello si è limitato a "mappare" i vari collegamenti alla vecchia centralina per ogni filo, in modo poi da riuscire a riportarli sulla centralina nuova. Le centraline erano leggermente diverse, e da qui i dubbi che mi hanno portato a chiedere aiuto nel post iniziale. Poi i collegamenti che ha fatto sono riferiti ai fili che avevamo in uscita nel blocco motore e i morsetti di cui parlo sono riferiti alla centralina nuova secondo le foto che avevo postato inizialmente. Così tutto ha funzionato, ma se mi chiedi da dove partivano esattamente quei famosi 3 fili delle fotocellule che ci ritrovavamo da collegare alla centralina non te lo sò proprio dire perchè non abbiamo aperto le fotocellule per verificare. Fatto stà che ora tutto funziona come dovrebbe per il momento, e a me basta questo. Se avrò bisogno d'altro in futuro scriverò sicuramente data la vostra prontezza d'intervento e conoscenza in materia, e ovviamente approfitto per ringraziarti nuovamente per la "consulenza"!?? Grazie ancora e alla prossima! Ciao!
ROBY 73 Inserita: 25 marzo 2018 Segnala Inserita: 25 marzo 2018 4 ore fa, toolman scrisse: Così tutto ha funzionato, 4 ore fa, toolman scrisse: Fatto stà che ora tutto funziona come dovrebbe per il momento, e a me basta questo. Ok ottimo 4 ore fa, toolman scrisse: ma se mi chiedi da dove partivano esattamente quei famosi 3 fili delle fotocellule che ci ritrovavamo da collegare alla centralina non te lo sò proprio dire perchè non abbiamo aperto le fotocellule per verificare. Speriamo che in futuro non serva aprire le fotocellule, allora. 4 ore fa, toolman scrisse: Se avrò bisogno d'altro in futuro scriverò sicuramente data la vostra prontezza d'intervento e conoscenza in materia, Se non io, qualcuno ci sarà che ti risponde, (lunga vita a PLC Forum ) 4 ore fa, toolman scrisse: e ovviamente approfitto per ringraziarti nuovamente per la "consulenza"!?? Beh a fine mese ti arriva la fattura a casa, cosa pensi 4 ore fa, toolman scrisse: Grazie ancora e alla prossima! Alla prossima, ciao .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora