Taso Andrea Inserito: 13 marzo 2018 Segnala Inserito: 13 marzo 2018 Ciao, ho letto quasi tutto su questo furum per cercare di risolvere il mio problema. All'inizio la lavastoviglie ,mentre lavava, dava dei bip...sempre di piu..poi e' arrivata al punto da non finire piu i lavaggi con seconda e terza spia lampeggiante (contando da destra..ovvero come da manuale "allarme rubinetto chiuso". Poi a volte invece dava la terza spia...ovvero "allarme guasto elettrovalvola carico acqua". Ho aperto la lavastoviglie, smontato il labirinto che era incrostatissimo e pulito da dio con acido muriatico. La schedina con il sensore magnetico si e' bagnata con acqua ..al risciaquo che ho fatto per eliminare l'acido. Non penso sia un problema. Non si e' bagnata con l acido. Ora la rotellina gira da dio..insomma..mi sembra ok. Smontato la valvola di carico acqua..aperta...e controllata e richiusa...testata e esce un bel getto. Rimontata. Staccato il pressostato..e con leggera pressione soffiando con la bocca si ente che scatta..scatta gia soffiando appena. Ho soffiiato anche dal tubicino che ci e' collegato..e l'aria usciva facendo bolle dove c''e il filtro. Rimontato. Carico il sale che era senza, carico le stoviglie. Faccio partire...e ora ad ogni lavaggio..qualsiasi esso sia mi si accendono la seconda e quarta spia ovvero "pulire i filtri". Praticamente alal partenza...fa lo scarico...poi carica acua...e a un certo punto riscarica acqua e si accendono appunto le due spie? Non volevo buttarla dalla finestra..e' quasi nuova...si vede che e' anche belissima dentro. Avete consigli? Potrebbe essere il pressostato starato? Potrebbe essere quella elettrovalvola che c'e' sul corpo di dove dentro va il sale...che detta valvola e' collegata con un tubo nero al labirinto? Potrebbe essere la rotellina che conta i litri che anche se gira bene..qualcosa non va? Aiutatemi vi prego!! heheheh
Taso Andrea Inserita: 13 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2018 ....c'e' modo di bypassare il pressostato..ad esempio...per vedere se e' quello e la lavastoviglie prosegue con il lavaggio?
Stefano Dalmo Inserita: 13 marzo 2018 Segnala Inserita: 13 marzo 2018 Secondo me ,se ad un certo punto del carico , se prima che parta il motore ,va in scarico segnalando l'errore , va sostituito il contalitri ..
Taso Andrea Inserita: 13 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2018 ....ora ho riprovato a far partire il lavaggio..a distanza da 3 ore dalle ultime prove...e mi lampeggia la seconda e terza spia... "allarme rubinetto chiuso"....e faccio notare che non ho toccato nulla. Puo essere utile questa informazione? Ora riverifico le sequuenze che la lavastivoglie fa..prima del blocco. Sostituire il contalitri quindi tutto il labirinto? Ma il pressostato a cosa serve cioe quale funzione svolge? Fa il livello di acqua? Grazie
Taso Andrea Inserita: 13 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2018 ciccio ma quel video me lo fai notare perche? lo avevo gia visto ieri sempre in fase di disperazione... ma non mi ha aiutato ...
Taso Andrea Inserita: 13 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2018 ..chiedo scusa..avevo dimenticato rubinetto chiuso..percio mi dava "allarme rubinetto chiuso"..ora riaperto..rifaccio partire..ma dara il solito problema iniziale. ma se scollego il pressostato dal connettore elettrico? Volevo trovare il modo di escludere la possibilita che fosse lui..cosi da andare a colpo sicuro sull'acquistare il labirinto con annesso misuralitri...
Taso Andrea Inserita: 13 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2018 ..chiedo scusa..avevo dimenticato rubinetto chiuso..percio mi dava "allarme rubinetto chiuso"..ora riaperto..rifaccio partire..ma dara il solito problema iniziale. ma se scollego il pressostato dal connettore elettrico? Volevo trovare il modo di escludere la possibilita che fosse lui..cosi da andare a colpo sicuro sull'acquistare il labirinto con annesso misuralitri... Comunque ho tolto il mini circuito stampato infilato a fianco alla rotellina che gira per contare i litri. E' composto da un interuttore ampolla..in vetro..lamellare (detto contatto magnetico o contatto reed o interuttore reed) che si chiude (o si apre) in presenza di un campo magnetico vicino..immagino che sulla rotellina che gira ci sia un magnete che ogni volta che passa a fianco all'interruttore lamellare..chiude il contatto (o lo apre)...generando una serie di impulsi che l'elettronica interpreta come giri di rotellina e quindi litri.... C'e' anche una resistenza...in serie all'interruttore lamellare. Quello che mi fa strano che e' sui due contatti della schedina..quelli dove va il connettore con due fili....c sia sempre continuita....cioe quello che mi pare strano e' che l'interruttore lamellare,quindi, pare Normalmente Chiuso....quando che io sappia di solito esistono solo aperti...il che mi fa pensare che si siano difettate le lamelle interne che, in teoria,in presenza di un campo magnetico si avvicinano chiudendo il contatto....hummmmhummm... ne sapete qualcosa?
Taso Andrea Inserita: 16 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2018 ...Sembra che ho risolto, gia fatto 2 cicli lavaggio completi senza problemi. ho rismontato il pressotato... risoffiato e risucchiato..a bocca.....risoffiato e pulito tubicino del pressostato e come per magia e' andata. spero non si riblocchi! comunque grazie a chi e' intervenuto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora