Vai al contenuto
PLC Forum


molteplici difetti piano cottura


Messaggi consigliati

zio_mangrovia
Inserito:

Buongiorno,

dispongo di piano cottura Franke tradizionale a gas da circa 15 anni, il difetto dei fornelli sono principalmente 3:

 

  1. la fiamma è bassa anche se il fornello è al max
  2. la fiamma è disomogenea, cioè non è uguale su tutta la circonferenza del fornello, anche se sposto lo spargifiamma diffusore
  3. spesso non si accende e devo ricorrere ad un accendino esterno
  4. alcuni fornelli, una volta accesi, si accendono e spengono velocemente (non capita sempre)

 

 

Come posso affrontare tutti questi problemi? 

Dipende dalla pulizia dello spargifiamma? Nel caso come posso pulirlo? Con che prodotto?

 

Grazie

 


Stefano Dalmo
Inserita:

La prima cosa da fare è quella di  pulire  il vuoto dove si trovano gli ugelli , quindi  si   prende un aspiratore   e aiutandoti con un cacciavite a spacco  gratti   eventuale sporco   e  ll aspiri   per evitare  che questo finisca   dentro   quando  sviti gli ugelli ,  poi questi  si smontano  uno alla volta con una chiave a tubo  idonea  , si fa uscire  una volata di gas,che si porta via   eventuali residui  presenti  all'imbocco della  tubazione  e si pulisce il foro  infilandoci  in base alla dimensione del foro  un  filino di rame o due o tre ecc   , non usare aghi  ,che si incastrano e si rompono dentro .dopo di che si rimonta allo stesso  fuoco . Poi passi   all'altro  .

 Se agli spartifiamma sono tappati i fori lo puoi vedere solo tu  e  non si pulisce il foro con un prodotto  ,al massimo si pulisce esternamente  , ma i fori vanno  puliti internamente uno per uno,  con un qualsiasi utensile tondo della misura del foro . 

zio_mangrovia
Inserita:

Grazie tante, seguendo scrupolosamente i suoi suggerimenti ho appena rigenerato il piano cottura; adesso è tutt'altra cosa.

Ho solo notato che ogni tanto uno dei 5 fa fatica ad accendersi, devo pulire anche il relativo candelotto di accensione e nel caso sostituirlo?

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Potrebbe essere  lesionata la ceramica  oppure essere  in dispersione il cavo .

 Bisogna controllare     bene  la scintilla se avviene   o non  avviene oppure avviene altrove  .

 Ma eventualmente  occorresse  sostituirla  bisogna aprire il piano in due .

 

zio_mangrovia
Inserita:
51 minutes ago, Stefano Dalmo said:

Potrebbe essere  lesionata la ceramica  oppure essere  in dispersione il cavo .

 Bisogna controllare     bene  la scintilla se avviene   o non  avviene oppure avviene altrove  .

 Ma eventualmente  occorresse  sostituirla  bisogna aprire il piano in due .

 

 

Lasciando premuta l'accensione e guardando la scintilla si vede che scarica dalla candela verso lo spargifiamma (il 50% dei tentativi), altre volte invece scarica sulla candela stessa o non parte proprio la scintilla. Già una volta avevo sostituito la candela aprendo il piano ma mi piacerebbe capire come si verifica la ceramica e cosa ne pensate di ciò che succede?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...