Vai al contenuto
PLC Forum


Cestello lavatrice pieno di acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, ho un problema con la lavatrice.

 

Dopo un lavaggio completo, come di consuetudine chiudo il rubinetto di carico dell'acqua. Nel pomeriggio, dopo circa 2 ore, con lavatrice spenta, ho trovato il cestello pieno di acqua (limpida). Ho smontato l'elettrovalvola e aprendo l'acqua non esce nulla, quindi presumo che tenga. Per scrupolo ho provato a verificare che lo scarico fosse libero inserendo un imbuto versando dentro acqua. Tutto liscio, anche i fori di uscita acqua nel cassetto detersivo/ammorbidente.

 

Sto sclerando, da cosa potrebbe dipendere?

 

Grazie in anticipo.


Inserita:

Capitato anche a me. Cambiato elettrovalvola. A volte chiudeva a volte no. Comunque perdeva pochissimo ma dopo varie ore riempiva il cesto

Inserita:

Ok, allora sostituisco l'elettrovalvola.

 

Grazie mille!

Inserita:

Possibile che si riempia di acqua limpida se il rubinetto è chiuso? ;)

Inserita:

Stano se fosse lo scarico... Non può essere limpida 

Inserita:

A questo punto, forse perde anche il rubinetto un pò.

Inserita:

Può darsi, specie se non lo si chiude mai. ;)

Inserita:
7 ore fa, causicurti scrisse:

A questo punto, forse perde anche il rubinetto un pò.

 

5 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Può darsi, specie se non lo si chiude mai. ;)

 

In effetti sembra anche quello il problema nonostante,  come premesso, il rubinetto venga sempre  hiuso alla fine di ogni lavaggio.

 

Per fugare ogni dubbio ieri ho provato a tenere chiuso il rubinetto con tubo di carico acqua staccato ed effettivamente gocciolava un po', anche se sembra inverosimile che in un paio d'ore possa riempire mezzo cesto...Comunque, in attesa di acquistare l'elettrovalvola, ho sostituito la guarnizione del vitone del rubinetto ed ora tiene perfettamente. 

 

Non per risparmiare i 15 euro del ricambio, ma solamente per pacare la mia arsura di "smanettare", secondo voi c'è la possibilità di resuscitare l'elettrovalvola che so, magari con una pulizia o che altro? :lol:

Stefano Dalmo
Inserita:

:smilie_nono:Almeno il ricambio:smilie_nono:

Inserita:

Io invece le apro, e qualche volta mi riesce rigenerarle. :tongue_smilie:

 

Sfilo la bobina, con una pinza a scatto svito con delicatezza il corpo, sto attento al posizionamento dei componenti interni e talvolta trovo che il gommino alla base del pistone metallico ha bisogno di una pulizia.

Inserita:

Ciao,  se è di tua proprietà puoi anche farlo. Però tienila d' occhio.

Stefano Dalmo
Inserita:

 Ciccio   una elettrovalvola  esagerando  la  pago   meno  di 5euro ,  

 Non ne vale la pena    ritrovarsi con lo stesso problema  e    magari a breve   essere richiamati per lo stesso problema   .

 

 

Inserita:

Ma io non sono un tecnico, e se dovessi richiamare me stesso, dovrei arrabbiarmi con me stesso! :tongue_smilie::lol:

Inserita:

ciccio :) vero noi abbiamo questo vantaggio aggiustando macchine nostre possiam provare a ripare un po di tutto...

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...