jarrese66 Inserito: 28 marzo 2018 Segnala Inserito: 28 marzo 2018 Buongiorno a tutti, chiedo aiuto in merito ad un motoriduttore came di nemmeno due anni che qualche giorno fa ha smesso di funzionare facendo un rumoraccio tremendo. aperto l'ho trovato nelle condizioni che vedete in foto, sembra quasi che abbia continuato a "spingere" anche con il battente chiuso. avevo notato questa cosa sbloccandolo per portarlo in manuale, sembrava che anche da spento esercitasse una forza esagerata. prima di sostituirlo (ho già il ricambio) vorrei capire cosa può essere successo e se devo eseguire qualche regolazione, si può agire sulla coppia motore? grazie a chi mi verrà in aiuto.
marco.caricato Inserita: 28 marzo 2018 Segnala Inserita: 28 marzo 2018 Il cancello ha una battuta stabile in chiusura? Comunque secondo me il problema è nato quando si è staccata la chiocciola dal supporto di fissaggio al cancello (si nota il foro dove si inserisce il grano sbavato, danno precedente e non post aggrovigliamento). Questo ha consentito alla chiocciola di arrivare al finecorsa e, una volta arrivata in fondo, si è attorcigliata e tirato con se la barra metallica dove scorre la camma del finecorsa. Credo che rimontando tutto non avrai nessun problema comunque se vuoi abbassare la coppia devi agire direttamente sul trasformatore della centralina.
jarrese66 Inserita: 29 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2018 ciao marco.caricato e grazie per la risposta. intendi la boccola in ottone? ha due viti contrapposte, secondo te una delle due si è svitata e questo ha creato il danno ? per abbassare la coppia motore immagino ci sia una vite di regolazione che agisce su un trimmer, giusto?
jarrese66 Inserita: 29 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2018 non ho risposto alla tua prima domanda, si ha una battuta stabile.
marco.caricato Inserita: 29 marzo 2018 Segnala Inserita: 29 marzo 2018 No, la regolazione la si fa spostando un filo di colore nero posizionato su una scala graduata sul trasformatore, questo se ovviamente la centralina è originale ed è il modello ZA3 altrimenti posta delle foto e vediamo. comunque si, secondo me il danno grosso è stato causato dalla rottura di una delle 2 viti contrapposte.
jarrese66 Inserita: 29 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2018 ok, di nuovo sabato verifico. la centralina dovrebbe essere originale, non mi risulta ci abbiano mai messo mano.
Microchip1967 Inserita: 30 marzo 2018 Segnala Inserita: 30 marzo 2018 Comunque sia quel danno è facilmente riparabile in quanto sono ancora disponibili (almeno credo) i ricambi. Per la chiocciola è la stessa del 5000. Forse il problema potrebbe essere la barra portamicro, ma al limite prendi quella del 5000 e l'accorci
Riccardo B Inserita: 30 marzo 2018 Segnala Inserita: 30 marzo 2018 ...a volte ritornano...è il mio braccio che sto riparando...la sbarra in alluminio si è attorcigliata perchè la chiocciola sì è frantumata...e il verme ha continuato a spingere. Ricambi disponibilissimi, parlo per Padova chiaramente, la mia città.
jarrese66 Inserita: 31 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2018 Grazie anche a microchip e Riccardo. Ho visto che i ricambi si trovano ed in effetti voglio ripararlo, ma avendo sostituito l'ntero pezzo in quanto lo avevo disponibile, la mia paura è relativa ad una anomalia che ripeta il danno invece a quanto mi dite può capitare..... ciò che mi lascia perplesso è la staffa piegata, secondo voi anche questo giustificabile dal fatto che il motore ha spinto fino a quando la boccola non si è rotta del tutto? Oggi ho messo al minimo la coppia (nella foto il filo nero è ancora sul nr.4 cioè al max), e così sento che le ante quando sono chiuse spingono meno, si riesce a muoverle, cosa che prima era i possibile.
marco.caricato Inserita: 31 marzo 2018 Segnala Inserita: 31 marzo 2018 Quella staffa piegata non va per nulla bene in quanto il supporto "ad U" che si infila sulla chiocciola in ottone lavora fuori posizione. Magari la posizione 1 è troppo poco, mettila sul 2 in modo da sopperire ad eventuali sforzi dovuti al freddo o al vento.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora