cesarini Inserito: 5 aprile 2018 Segnala Inserito: 5 aprile 2018 chiedo cortesemente di avere un supporto per quanto riguarda un cancello con motore bft a compasso, l'anta non battente va in apertura ma non si richiude più vorrei sapere da cosa può dipendere grazie infinite aspetto una risposta
marco.caricato Inserita: 5 aprile 2018 Segnala Inserita: 5 aprile 2018 La sola marca non si può azzardare una causa. Ci vuole il modello di centrale e motore o almeno una foto delle parti.
ROBY 73 Inserita: 5 aprile 2018 Segnala Inserita: 5 aprile 2018 Ciao cesarini, come ti ha già detto @marco.caricato si necessita del modello esatto della centrale, comunque hai misurato se esce tensione dalla morsettiera sull'uscita della seconda anta nella scheda? Poi hai provato il motore da solo senza scheda? L'impianto è vecchio o nuova installazione? 6 ore fa, cesarini scrisse: l'anta non battente va in apertura ma non si richiude più Cosa intendi di preciso per "anta non battente"? Più chiaro e preciso sei tu e più chiare possono essere le risposte, grazie.
cesarini Inserita: 5 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2018 gtazie tante di avermi risposto comunque il cancello ha appena dieci mesi ed è un modello a 24v cc,il modello più grande di quelli a compasso della bft, ora mi sfugge il nome, comunque ho misurato la tensione sia in morsettiera del motore, in morsettiera sull centrale, e a fili staccati sul motore ed è sempre regolare sia in apertura che in chiusura. potrebbero essere i finecorsa rotti? scusate per l'anta non battente, volevo dire quella che parte per seconda, e appena riesco a trovare la scheda della centrale vi saprò dire marca e modello.
ROBY 73 Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 6 ore fa, cesarini scrisse: scusate per l'anta non battente, volevo dire quella che parte per seconda, Nessun problema, l'importante è capirsi fin dall'inizio. 6 ore fa, cesarini scrisse: comunque ho misurato la tensione sia in morsettiera del motore, in morsettiera sull centrale, e a fili staccati sul motore ed è sempre regolare sia in apertura che in chiusura. potrebbero essere i finecorsa rotti? Visto che dici che la tensione è presente in tutti i casi, bisognerebbe provare i motori da soli senza collegarlo alla centrale per una verifica più sicura, magari con 2 batterie da 12V collegate in serie tra loro, (probabilmente potrebbe bastarne anche solo una da 7Ah o più grande). In effetti potrebbe essere anche il finecorsa di chiusura che è semplicemente rimasto incastrato con il contatto aperto. 6 ore fa, cesarini scrisse: e appena riesco a trovare la scheda della centrale vi saprò dire marca e modello. Restiamo in attesa allora e cosa importante a questo punto dicci anche l'articolo esatto dei motori. 6 ore fa, cesarini scrisse: comunque il cancello ha appena dieci mesi ed è un modello a 24v cc Ma l'hai installato tu, oppure una ditta? Perché dopo soli 10 mesi è ancora in garanzia, quindi sarebbe un onere di quest'ultimo se fosse il secondo caso.
cesarini Inserita: 6 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2018 di nuovo buon giorno a tutti il modello del cancello è il thalya light btl 2, ed è stato installato da me e collaudato dal centro assistenza nel mese di giugno del 2017, volevo cercare di risolvere la faccenda senza richiamarli visto che da queste parti intervengono in tempi bibblici, grazie di nuovo e buona giornata.
ROBY 73 Inserita: 6 aprile 2018 Segnala Inserita: 6 aprile 2018 14 ore fa, cesarini scrisse: il modello del cancello è il thalya light btl 2 Ok e fin qui ci siamo, però ti avevo chiesto anche: 21 ore fa, ROBY 73 scrisse: Restiamo in attesa allora e cosa importante a questo punto dicci anche l'articolo esatto dei motori. Comunque, eventualmente portando le ante a metà strada scollega i fili dai morsetti della scheda e verifica che i contatti dei finecorsa siano tutti chiusi, se quello di chiusura del secondo motore risulta aperto, allora il problema dovrebbe essere quello, quindi controllalo aprendo il motore se necessario. Oppure può essere anche il cavo dello stesso finecorsa interrotto. Poi bisognerebbe fare delle prove come ti dicevo con le batterie, altrimenti se il problema è solo la seconda anta che non si chiude, prova a fare una manovra di apertura completa, poi sblocca manualmente i motori e portare le ante a metà corsa (o appena fuori della manovra di apertura completa) e vedere se la seconda anta funziona con un impulso di chiusura. Poi fai il contrario partendo dalla posizione di chiusura completa. Ma per caso il display ti indica qualcosa di anomalo? Casomai se ancora non hai trovato il problema, prova a fare un ponte sui morsetti della centrale corrispondenti ai finecorsa (o semplicemente meglio solo quello che non funziona) e sempre partendo con ante a metà corsa verifica se l'anta incriminata si chiude, mi raccomando senza mai farlo arrivare realmente in battuta, non essendo questo collegato, quindi per tutte le manovre ti conviene togliere momentaneamente la "Chiusura Automatica" e usando la "Logica Passo/Passo a 4 passi" in modo da poter bloccare in qualsiasi momento l'automazione. Comincia così e poi vediamo.
cesarini Inserita: 9 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2018 buongiorno causa maltempo non sono più potuto fare le prove che mi hai proposto però mi sono segnato il nome del motore ,sono due Virgo e non hanno i fili per i finecorsa che vanno in centrale, ma questi si attestano ad una schedina a bordo macchina che a questo punto penso sia una scheda radio, questa ha da una parte i tre fili della 24v che arrivano dalla centrale e sul lato opposto i 4 finecorsa e i due che vanno ad alimentare il motore. quando azione il cancello sull'ingresso ho la 24v sia in apertura che in chiusura, ma sui morsetti del motore la 24v c'è solo in apertura, come se qualcosa non desse il consenso. comunque appena smette di piovere farò quelle prove.
ROBY 73 Inserita: 9 aprile 2018 Segnala Inserita: 9 aprile 2018 9 ore fa, cesarini scrisse: mi sono segnato il nome del motore ,sono due Virgo e non hanno i fili per i finecorsa che vanno in centrale, ma questi si attestano ad una schedina a bordo macchina che a questo punto penso sia una scheda radio, questa ha da una parte i tre fili della 24v che arrivano dalla centrale e sul lato opposto i 4 finecorsa e i due che vanno ad alimentare il motore. Fai più foto che puoi, comprese queste fantomatiche schede radio, perché non mi risulta possa esistere una cosa del genere e inoltre segui i collegamenti meglio che puoi in modo da capire come siano collegati i motori. 9 ore fa, cesarini scrisse: quando azione il cancello sull'ingresso ho la 24v sia in apertura che in chiusura, ma sui morsetti del motore la 24v c'è solo in apertura, come se qualcosa non desse il consenso. Tanto per capire meglio, con "sull'ingresso ho la 24v" forse intendi sui morsetti di uscita della centrale THALIA e poi "ma sui morsetti del motore la 24v c'è solo in apertura," intendi che hai provato a misurarla in entrambi i sensi e trovi i 24VDC solo nel senso di apertura e non su quello di chiusura? Bisogna vedere come sono collegati i finecorsa, poi ne riparliamo. 9 ore fa, cesarini scrisse: comunque appena smette di piovere farò quelle prove. Speriamo presto dai.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora