Marco Segreti Inserito: 8 aprile 2018 Segnala Inserito: 8 aprile 2018 Salve a tutti! Ho l'errore 4 (anomalia rilevamento temperatura acqua) su una lavastoviglie SMEG ST514 da incasso. In teoria dovrebbe essere la sonda della temperatura che, nel migliore dei casi, una volta sostituita dovrebbe risolvere il problema. Per recuperarla dovrei riuscire ma... non trovo qual è!! Ho aperto la lavastoviglie nella parte sotto (vedi foto) ma non la individuo. Qualcuno può aiutarmi?
Stefano Dalmo Inserita: 8 aprile 2018 Segnala Inserita: 8 aprile 2018 Vedi quei due fili rossi in quel connettore vicino al tubo di scarico ? Tira lo spinotto e gira il sensore e lo tiri in su . Però controlla la resistenza ,che non sia interrotta e pure se lo spinotto corrispondente al sensore se sta in sede sulla scheda . E dato che ti trovi con la scheda tra le mani , le saldature del relèche alimenta la resistenza.
Marco Segreti Inserita: 9 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2018 Salve, grazie mille per la celerissima risposta! Perfetto, mi procuro la sonda di temperatura e tento la sostituzione! Se ho capito bene è quella che indico nel cerchio rosso, giusto? Nel frattempo mi potrebbe indicare dove sono i "morsetti" della resistenza su cui andare a provare col tester e che valori dovrei aspettarmi? Ad ogni modo l'errore me lo da già quando importo il programma... da che deduco che forse la resistenza non c'entra. :-)
Stefano Dalmo Inserita: 9 aprile 2018 Segnala Inserita: 9 aprile 2018 La resistenza sta agganciata alla bocca del motore , quel tubolare . Il faston sta sopra , lo stacchi e provi la continuità o il valore resistivo che sembra dovrebbe essere intorno ai 50 ohm. Misura pure il sensore se fosse interrotto . O se il suo valore resistivo lo rilevi anche sullo spinotto che calza sulla scheda .
Marco Segreti Inserita: 22 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2018 Aggiornamento: ho sostituito il sensore. Sembrava tutto risolto. Ha fatto due lavaggi senza problemi..ò. e al terzo è morta di colpo. totale black out... non si accende niente, nemmeno un led. Ora sto cercano di accedere alla scheda per controllare se si è bruciato qualcosa ma non riesco. C'è da smontare il portello della lavastoviglie per accedere alla scheda!?!?
Stefano Dalmo Inserita: 22 aprile 2018 Segnala Inserita: 22 aprile 2018 Si , apri la porta e svita tutte le viti tra porta e controporta , per togliere la controporta ,prima e il carter comandi dopo .
Marco Segreti Inserita: 22 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2018 Grazie della velocissima risposta. Scheda trovata, smontata e guardata. Mi pare ci sia un componente rotto. Onestamente ho perso la pazienza... ho richiuso tutto e ho messo la lavastoviglie sul pianerottolo. Esco e me ne vado a comprare un'altra. Prima ha avuto problemi con l'apertura dello sportellino del detersivo, poi con la sonda di temperatura, ora la scheda. La scheda di ricambio ha prezzi proibitivi. Poi già da tempo le parti in plastica che spruzzano l'acqua sono rovinate e l'acqua filtra invece di schizzare come dovrebbe. Per una lavastoviglie che uso intensamente manco da un anno mi sembra veramente eccessivo! Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto preziosissimo e la gentilezza ma... c'ho già perso troppe ore intorno.
payolas Inserita: 23 aprile 2018 Segnala Inserita: 23 aprile 2018 ... la SMEG è calata abbastanza come qualità pare...
Marco Segreti Inserita: 23 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2018 Onestamente non saprei dirti perchè, da utente domestico, non ho esperienza, So che con questa, sfortuna o non sfortuna, mi son trovato male. Consigli su marche per il prossimo acquisto!? Le BOSH come sono? :-)
Ciccio 27 Inserita: 23 aprile 2018 Segnala Inserita: 23 aprile 2018 Meno di due anni? Sei in garanzia!
Marco Segreti Inserita: 23 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2018 Lunga storia... la presi in offerta PRIMA che mi consegnassero la casa. Quindi è stata un anno ferma imballata. Poi presa la casa ci andavo solo nel fine settimana... quiandi faceva due o tre lavaggi al mese, per 3 o 4 anni. Da un anno a questa parte la uso tutti i giorni.
Ciccio 27 Inserita: 25 aprile 2018 Segnala Inserita: 25 aprile 2018 Ma non è che il detersivo è troppo aggressivo e prerisciacqui? Io le Bosch non le ho in simpatia per il complicato labirinto idraulico laterale. Prenderei proprio Smeg, che ha il circuito idraulico meno sofisticato.
Luca Cerrato Inserita: 10 gennaio 2019 Segnala Inserita: 10 gennaio 2019 Ciao ragazzi ho la stessa anomalia sonda e4 ma non sò dove si trova dove smonto?
Stefano Dalmo Inserita: 10 gennaio 2019 Segnala Inserita: 10 gennaio 2019 (modificato) A parte che il regolamento vieta di accodarsi , Se leggi la discussione sta scritto tutto e ci sono pure le foto . se devi continuare , apri una nuova discussione. Modificato: 10 gennaio 2019 da Stefano Dalmo
Messaggi consigliati