hik2016 Inserito: 1 maggio 2018 Segnala Inserito: 1 maggio 2018 salve a tutti. ho un quadro da incasso biticino 72moduli. ho installato una ventina di moduli. al fine di cablare bene il cavo mi consigliate delle morsettiere? ho provato ad utilizzare le morsettiere doppie con 14 ingressi una per la fase ed una per il neutro per alimentare gli interruttori e le ho messe nelle seconda barra. ma si ingarbugliano. avete qualche consiglio da darmi? voi come fate? fate i ponticelli tra i magnetotermici?
del_user_237282 Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 Molti usano i pettini, delle sbarre a forma di pettine che collegano tutti gli interruttori fra di loro (tutti i neutri assieme e tutte le fasi anche)
Elettroplc Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 Io adotterei le barrette in foto e le morsettiere in un sistema misto. Il collegamento alle barrette fallo dal centro della fila dei moduli MTD. Con le morsettiete ripartisci le linee ed i vari blocchi.poi spiego il perche'.
hik2016 Inserita: 1 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 maggio 2018 io ho interruttori doppi quelli grandi per intenderci. vanno bene? ne devo usare 2 barrette 1 per fase e 1per neutro? o vanno assieme?
ilsolitario Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 Solitamente chi produce gli interruttori produce pure i suoi pettini di cablaggio..idem per la carpenteria.. infatti si parla di sistema quadro.. che marca hai utilizzato??
Elettroplc Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 2 ..una per la fase ed una per il neutro. Oppure..il sistema a guide come il trifast BT, ma costa.
Pierluigi Borga Inserita: 1 maggio 2018 Segnala Inserita: 1 maggio 2018 Ogni sistema di interruttori ha i suoi distributori o barre a pettine, dimensionate anche per copire i poli quando sono serrate vedi il sistema librio C40 di schneider, poi come ti hanno detto bisogna calcolare le correnti in gioco e alimentando i ripartitori al centro si ottiene una miglior portata con minore riscaldamento di pettini e poli.... Comunque anche i distributori Z cembre fanno un ottimo lavoro....però occupano un pò di moduli.... Ciao
hik2016 Inserita: 2 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 maggio 2018 gli interrutori sono marca EATON E BITICINO
reka Inserita: 2 maggio 2018 Segnala Inserita: 2 maggio 2018 ho messo quella foto anche per far capire che ce n'è uno per la fase e uno per il neutro (sono colorati, ma non è necessario). chiaramente se hai tutto della stessa marca trovi anche i pettini specifici.. mentre se ad esempio hai i differenziali puri eaton e i MT bticino puoi cablare con cavo il primo MT e poi accavallottare con i pettini gli altri.. io onestamente in un quadro così ampio rispetto ai moduli usati userei cavo diretto da differenziale puro ai MT sottostanti (se sono 3 o 4 per puro)
Elettroplc Inserita: 2 maggio 2018 Segnala Inserita: 2 maggio 2018 Esempio da evitare:batteria di moduli MTD da 10/16A con pettini. Se alimentiamo con i morsetti specifici ad aggancio flat il primo modulo di sinistra, esso si trova a dovere interpretare ai suoi morsetti tutta la corrente della batteria.meglio l'alimentazione al centro.il costo delle barrette non e' poco.
DavideDaSerra Inserita: 5 maggio 2018 Segnala Inserita: 5 maggio 2018 Per un impianto domestico usa del cavo da 10 mmq e non sbagli. I pettini sono belli, ma devi avere quelli esatti del fornitore dei tuoi moduli.
Elettroplc Inserita: 5 maggio 2018 Segnala Inserita: 5 maggio 2018 Prova a fare i ponticelli con del cavo da 10mm2? Meglio le barre.io x 2 da 12 moduli ho speso 36 euro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora