Vai al contenuto
PLC Forum


Problema lavastoviglie indesit DF14


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti amici dell forum dall pannello spie della lavastoviglie si accendono i seguenti codici di errori cosa starebbero a indicare? 

https://youtu.be/mvPc7TU_Z90

 

in seguenza spia 2+3= 5 dovrebbe stare a indicare un problema di sonda giusto?


Inserita:

Ma non hai visto che quel modello è la serie più vecchia, e non c'entra niente con la tua, e che il codice dà 6 e non 5? -_-

Inserita:
25 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Ma non hai visto che quel modello è la serie più vecchia, e non c'entra niente con la tua, e che il codice dà 6 e non 5? -_-

 

Si scusami @Ciccio 27 e che mi sta facendo uscire pazzo :( .... Ho provato a smontare il pressostato e a soffiarci prima nell tubo e noto che è libero e poi sull beccuccio dell pressostato stesso fa una volta il tack e poi si blocca, per rifargli fare il tack devo risorfiarci di nuovo...! 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Provalo con il tester  a vedere  se  chiude e apre .Potrebbe essere  che anche se non lo senti si apra lo stesso , dato che dopo se risoffi senti di nuovo lo scatto di chiusura .

Inserita:
17 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

 Provalo con il tester  a vedere  se  chiude e apre .Potrebbe essere  che anche se non lo senti si apra lo stesso , dato che dopo se rissoffi senti di nuovo lo scatto di chiusura .

Ma oltre a questo non conta anche la sua misura di capacità? 

Inserita:

Ho riparato una Hotpoint con la stessa meccanica soffiando col compressore nel pozzetto, soffiando dal tubetto staccandolo dal pressostato. Ma non ricordo se dava lo stesso errore (mi sa che era il 5).

 

La conformazione del pozzetto è tale che tende a riempirsi di grasso e la trappola dell'aria si riduce di volume.

Inserita:
56 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Ho riparato una Hotpoint con la stessa meccanica soffiando col compressore nel pozzetto, soffiando dal tubetto staccandolo dal pressostato. Ma non ricordo se dava lo stesso errore (mi sa che era il 5).

 

La conformazione del pozzetto è tale che tende a riempirsi di grasso e la trappola dell'aria si riduce di volume.

È la prima cosa che ho fatto seguendo questo tutorial (

)

 

prima di smontare il pressostato! 

Inserita:

Oggi mi è arrivato il pressostato sostituito e mi dà lo stesso errore..! 

Inserita:

Perché pensi che siano tutte uguali?!? 😉

Quel video può far danni al pressostato, e comunque sulla tua non risolvi così, perché tappi proprio il condotto da pulire.

 

Io ti ho detto come provare, poi vedi tu.

Stefano Dalmo
Inserita:

 Scusa  ,  ma  chiedi per eseguire    o chiedi   per sapere  e poi fai   come meglio credi ?

 Non mi pare che qualcuno ti abbia detto  di sostituire il  pressostato .

 Ti avevo detto di fare delle verifiche con il tester , ma non ho avuto risposta  .

  Due cose voglio  dire   .

 Devi pulire la camera di compressione  , 

Sfila il tubo che va al pressostato  dal pozzetto , prendi una  fascetta a strappo    sottile da entrare nel foro ,  ma abbastanza   lunga , spingila dentro più che puoi e  lavoraci   tirando avanti e indietro .  Se metti un po di acqua nel pozzetto è meglio , poi  prendi   la stessa fascetta   e lavoraci   dal pozzetto  ,  c'è un po di vuoto alla base del pozzetto verso la camera di compressione   ,   spingi avanti e indietro con forza  vedi che  l'acqua si riempie di residui .

Dopo

  Devi accertarti   che  il pressostato   si aziona    quando   carica  ,

Vedi come puoi fare  ma devi essere certo che il pressostato  si azioni   prima    che il livello oltrepassi    la rete filtro . 

  Descrivi dettagliatamente cosa fa  prima del blocco .

Inserita:
19 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Vedi come puoi fare  ma devi essere certo che il pressostato  si azioni   prima    che il livello oltrepassi    la rete filtro . 

 

A volte accade dopo che tutto il fondo sia totalmente immerso, e si inizia a bagnare il tappo del sale.

Stefano Dalmo
Inserita:

 Ciccio  in presenza del contalitri  il pressostato  interviene  molto prima del limite massimo  ,

Se interviene    troppo tardi   dal tempo previsto  e  in relazione   ai dati trasmessi in contemporanea dal contalitri ,  la scheda riscontra un'anomalia   e da l'errore .

Inserita:

E' che i miei aggiornamenti sono a volte fermi a modelli senza contalitri! 😁

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...