Vincenzo La Gatta Inserito: 19 maggio 2018 Segnala Inserito: 19 maggio 2018 Buongiorno a tutti, so che sarà una richiesta anomala, ma la mia domanda è questa, si può riparare un soffietto oblò bucato ? Ho un soffietto di una lavatrice vecchia, e il soffietto non è reperibile, come posso fare una "bucatura" ? grazie
Ciccio 27 Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 Dipende dalla chimica della gomma. Io a volte risolvo col silicone nero o rosso. Guarda anche se fosse possibile rimontarlo un po' ruotato, così la toppa deve contenere solo i vapori, e non l'acqua che cola.
Stefano Dalmo Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 Prendi un pezzo di soffietto da qualche parte oppure se ne puoi tagliare un lembo da qualche punto non influente pulisci e asciuga in entrambe i punti e metti dell'attacc solo sul lato soffietto .poi appoggi il pezzetto . Attenzione alle dita . Verificato .
Ciccio 27 Inserita: 19 maggio 2018 Segnala Inserita: 19 maggio 2018 Si potrebbe tentare una toppa con una camera d'aria?
Diomede Corso Inserita: 1 luglio 2018 Segnala Inserita: 1 luglio 2018 Quote pulisci e asciuga in entrambe i punti e metti dell'attacc solo sul lato soffietto .poi appoggi il pezzetto . scusa Stefano, intendo tu sia ironico in questo senso ... I soffietti lacerati o secchi sono praticamente irreparabili vanno sostituiti Se invece ci troviamo di fronte a qualche semplice taglietto, bisogna per prima cosa individuare il tipo di gomma di cui è fatto il soffietto, dopodichè abbiamo due soluzioni: - una è quella già descritta del kit riparazione camere d'aria... ma bisogna saperlo fare e diciamo che potrebbe non essere risolutivo - la seconda è il silicone, ovviamente bisogna pulire la superficie, irruvidire la zona intonrno al taglio e poi pplicare del silicone di tipo neoprenico o comunque di tipo neutro e non quello acectico tradizionale/universale... tirando poi a sapone. Io ho ricostruito così delle cornici oblò e anche dei manicotti interi
Stefano Dalmo Inserita: 1 luglio 2018 Segnala Inserita: 1 luglio 2018 25 minuti fa, Diomede Corso scrisse: scusa Stefano, intendo tu sia ironico in questo senso ... I soffietti lacerati o secchi sono praticamente irreparabili vanno sostituiti il 19/5/2018 at 09:43 , Vincenzo La Gatta scrisse: Ho un soffietto di una lavatrice vecchia, e il soffietto non è reperibile, come posso fare una "bucatura" ? grazie Ciao Diomede . Non sono stato ironico , perchè avrei dovuto esserlo ? la signora ha parlato di bucatura su un soffietto introvabile e io le bucature su soffietti introvabili o le cornici dei soffietti tagliati , in determinate "situazioni eco..." le ho sempre trattate con cianocrilato . (attak) Un saluto Stefano
tecnico77 Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Certe lavatrici (vecchie)io le chiamo sempre meccaniche, hanno la gomma con la circonferenza identica sopra e sotto. .A volte introvabili. .quindi..invertivo la parte inferiore ,in modo che il taglio risultasse nella parte superiore Dove l'acqua non arriva.
Ciccio 27 Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Ma ci passa il vapore, che condensa su parti elettroneccaniche e sulla scocca...
tecnico77 Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 E li un po di silicone si può mettere. .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora