Almin Inserito: 21 maggio 2018 Segnala Inserito: 21 maggio 2018 Secondo voi per alimentare una sirena esterna autoalimentata della Inim potrebbe bastare un cavo con sezione 0.22 mm? Max assorbimento 150 mA, però in allarme con lampeggiante...1600 mA.
Draim Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Meglio mettere uno 0.75 o almeno 0.50
geralby Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 ciao, dipende quanto è lontana ovviamente. ad ogni modo il consumo della sirena autoalimentata è sostenuto dalla propria batteria durante il suono. 1600mA non viene fornito dalla centrale. La centrale ricarica la batteria per tutto il resto del tempo. Io non starei mai sotto lo 0.50. Alberto
Almin Inserita: 21 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Grazie delle risposte. Comunque il cavo è lungo meno di 9m
Panter Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 11 ore fa, Almin scrisse: Comunque il cavo è lungo meno di 9m a maggior ragione meglio sostituirlo (se è già infilato è facile) dato che caduta di tensione non permette la ricarica della batteria al massimo, però non hai precisato se la Ivy è bus o normale.
Almin Inserita: 22 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2018 11 ore fa, Almin scrisse: Si scusami, è bus. Essendo l'unica periferica via bus è sempre bene installare un isolatore?
Matteo Mabesolani Inserita: 22 maggio 2018 Segnala Inserita: 22 maggio 2018 8 minuti fa, Almin scrisse: Essendo l'unica periferica via bus è sempre bene installare un isolatore? L'isolatore serve per proteggere il BUS, io lo consiglio, devi valutare però i rischi di averlo oppure no.
Almin Inserita: 22 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2018 1 ora fa, Matteo Mabesolani scrisse: L'isolatore serve per proteggere il BUS, io lo consiglio, devi valutare però i rischi di averlo oppure no. Quali sono i rischi di averlo?
Panter Inserita: 22 maggio 2018 Segnala Inserita: 22 maggio 2018 1 ora fa, Almin scrisse: Essendo l'unica periferica via bus è sempre bene installare un isolatore? Si, soprattutto quando trattasi di periferica esterna tipo la sirena. Consigliabile è IB100-A (ponticellando il negativo se si usa le uscite Fault e Taper). Consigliabile anche portare in centrale l'uscita Fault e Tamper che è possibile collegare con una sola linea Zona doppia con Eol. Quindi il cavo per la sirena dovrebbe essere 2x0,50+4x0,22. I rischi sono, in caso di sabotaggio e messa in corto dei fili, il blocco di centrale Tastiera e periferiche-bus. 😓
Matteo Mabesolani Inserita: 22 maggio 2018 Segnala Inserita: 22 maggio 2018 4 ore fa, Almin scrisse: Quali sono i rischi di averlo? Ciao, mi sono espresso male. Con rischi intendevo il rischio di manomissione di una periferica BUS (esempio sirena esterna oppure inseritore nby). Io consiglio di mettere l'isolatore per le periferiche esterne comunque.
Panter Inserita: 22 maggio 2018 Segnala Inserita: 22 maggio 2018 3 ore fa, Matteo Mabesolani scrisse: Ciao, mi sono espresso male. Con rischi intendevo il rischio di manomissione di una periferica BUS (esempio sirena esterna oppure inseritore nby). Io consiglio di mettere l'isolatore per le periferiche esterne comunque Ti esprimi ancora male perché non dici qual'è il rischio, e quindi non si sa perché consigli l'isolatore......... Il vero rischio è questo: 7 ore fa, Panter scrisse: I rischi sono, in caso di sabotaggio e messa in corto dei fili, il blocco di centrale Tastiera e periferiche-bus. 😓 e il rischio maggiore si corre con le periferiche-bus all'esterno.
Matteo Mabesolani Inserita: 22 maggio 2018 Segnala Inserita: 22 maggio 2018 5 minuti fa, Panter scrisse: Ti esprimi ancora male perché non dici qual'è il rischio, e quindi non si sa perché consigli l'isolatore......... Ho detto manomissione del BUS, non ho scritto corto circuito dei fili poichè pareva evidente, comunque mi scuso per la poca precisione.
Panter Inserita: 22 maggio 2018 Segnala Inserita: 22 maggio 2018 Il problema o il rischio è sì la possibile manomissione ma.. il vero rischio è quello che può provocare la manomissione di una linea bus, ...che è il blocco del sistema e della tastiera che l'utente non potrà usare (anche se ci sarà comunque un evento d'allarme). A me premeva chiarire per Almin e chi legge, e non per contestare te Matteo, sia chiaro.
Matteo Mabesolani Inserita: 23 maggio 2018 Segnala Inserita: 23 maggio 2018 9 ore fa, Panter scrisse: A me premeva chiarire per Almin e chi legge, e non per contestare te Matteo, sia chiaro. Tranquillo Panter, mica mi sono offeso😉 ha fatto bene a precisare!
Almin Inserita: 25 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2018 il 22/5/2018 at 14:14 , Panter scrisse: Si, soprattutto quando trattasi di periferica esterna tipo la sirena. Consigliabile è IB100-A (ponticellando il negativo se si usa le uscite Fault e Taper). Consigliabile anche portare in centrale l'uscita Fault e Tamper che è possibile collegare con una sola linea Zona doppia con Eol. Quindi il cavo per la sirena dovrebbe essere 2x0,50+4x0,22. I rischi sono, in caso di sabotaggio e messa in corto dei fili, il blocco di centrale Tastiera e periferiche-bus. 😓 Grazie del consiglio. Ma essendo l'unica periferica esterna potrei, senza utilizzare isolatore, collegarla all'uscita relè della centrale? Ci sarebbero rischi?
Panter Inserita: 25 maggio 2018 Segnala Inserita: 25 maggio 2018 1 ora fa, Almin scrisse: Ma essendo l'unica periferica esterna potrei, senza utilizzare isolatore, collegarla all'uscita relè della centrale? Ci sarebbero rischi? Hai hai Almin... Non capisco allora perché non hai comprato la Ivy (non bus) universale. Dovresti solo provare, dato che non è un funzionamento previsto: 1° fare la programmazione da smartleague compresa attivazione sirena per mancanza alimentazione (la IVY-bus non è programmabile dai due tastini) 2° staccare la linea bus 3° togliere la sirena dalla configurazione altrimenti avresti segnalazione di mancanza periferica 4° collegare l'alimentazione tramite relè e... sperare che funzioni l'uscita Tamper e Fault da portare a 2 ingressi di centrale (questo è il rischio maggiore). (non so se valga la pena di provare e complicarti la vita)
Panter Inserita: 25 maggio 2018 Segnala Inserita: 25 maggio 2018 E cosa c'entra la sirena BVSIR100 con INIM? hai detto anche che era Bus ma è impossibile se è di altra marca. Se è Inim e non è la IVY-bus, può essere solo la NRB100 in acciaio e non è una sirena bus.
Matteo Mabesolani Inserita: 25 maggio 2018 Segnala Inserita: 25 maggio 2018 55 minuti fa, Panter scrisse: Se è Inim e non è la IVY-bus, può essere solo la NRB100 in acciaio e non è una sirena bus. Esatto. 10 ore fa, Almin scrisse: È la BVSIR100 Il bus è proprietario di ogni marca, non universale.
Almin Inserita: 26 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2018 È una sirena che avevo acquistato 5 mesi fa insieme al resto del materiale, convinto fosse inim bus sino ad oggi. (Non sono ovviamente un installatore, mi sto cimentando, grazie a voi, in questo progetto). La sirena è quella descritta, importata dalla INIM. Come la dovrò, ahime, collegare? all'uscita relè ?
Panter Inserita: 26 maggio 2018 Segnala Inserita: 26 maggio 2018 14 ore fa, Almin scrisse: La sirena è quella descritta, importata dalla INIM Quel modello di sirena non è Inim, e che vuol dire importata dalla Inim? Se non hai il manuale e per darti un consiglio devi mettere una foto dove si vedono bene i morsetti e quello che c'è scritto.
Almin Inserita: 26 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2018 4 ore fa, Errevi76 scrisse: Bella questa....... Utilissimo intervento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora