ricki2 Inserito: 21 maggio 2018 Segnala Inserito: 21 maggio 2018 Ho una lavatrice San Giorgio modello marina MA6-A portata max 6 kg. da circa 10 anni (usato circa una volta a settimana). Da un paio di mesi a questa parte, a fine lavaggio non strizza bene i panni e sono costretto a fargli fare una ulteriore centrifuga prima di stenderli. Ho pensato inizialmente che mettevo troppo sapone oppure la riempivo troppo, ma facendo varie prove non era quello il problema. Ho smontato e pulito il filtro anche se esso era pulito. Ho provato a vedere i tubi di scarico che sono collegati sotto il lavandino, ma non trovo nulla di anomalo. quando la lavatrice scarica si sente che la pompa entra in funzione e si sente il rumore dell'acqua che esce da sotto il lavandino (ovviamente dopo la centrifuga non c'è acqua nel cestello). Non so cosa altro fare. Chi mi può aiutare?
Ciccio 27 Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Sicuro che lo scarico di casa non sia lento? Prova a farla scaricare in un secchio.
ricki2 Inserita: 21 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2018 questa verifica lo già fatta quando avevo controllato il tubo di scarico incluso l'attaccato sotto il lavandino, ed è tutto in regola, quando la pompa è in funzione scarica regolarmente.
Ciccio 27 Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Non so se è un modello tutto meccanico oppure ha il motore a spazzole. Nel primo caso controllerei se il condensatore di spunto del motore è spompato, mentre nel secondo vedrei se le spazzole sono al limite dell'usura.
ricki2 Inserita: 21 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2018 dato che questa lavatrice è installata all'interno di un armadio a muro e per accedere completamente devo smontare anche parte dell'armadio a muro. Sono riuscito a togliere il coperchio. Volevo chiedere se questo da me fotografato è il condensatore motore (poiché è l'unica cosa che gli assomiglia accessibile dall'alto).
Stefano Dalmo Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Il condensatore sta sotto su un lato della base .
Ciccio 27 Inserita: 21 maggio 2018 Segnala Inserita: 21 maggio 2018 Quello è il filtro antidisturbo. Forse il timer è meccanico, quindi quoterei Stefano. Ma hai fatto caso se il cesto gira in maniera rallentata, a carico pieno e/o parziale, sia in lavaggio che in centrifuga? Una macchina che personalmente apprezzo, peccato non esista più...
ricki2 Inserita: 22 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2018 ho guardato più volte il cestello quando gira, sia a pieno carico sia con poco carico e gira normalmente non da segni che non c'è la fa a girare. A questo punto penso che appena trovo il tempo smonto parte dell'armadio a muro così riesco a spostare la lavatrice e accedendo da dietro, arrivo al condensatore vedendo da quanti mf è, l'acquisto e provo a cambiarlo. Mi dispiacerebbe cambiare questa lavatrice poiché non ha elettronica.
Ciccio 27 Inserita: 22 maggio 2018 Segnala Inserita: 22 maggio 2018 E fai bene! La versione elettronica che aveva mia zia faceva un rumore come di grattugiamento: era uscita fuori sede l'ecosfera sul manicotto di scarico. Non è che c'è un calzino, un acchiappacolore che lo strozza?
AndreaLuddi Inserita: 23 maggio 2018 Segnala Inserita: 23 maggio 2018 Salve ragazzi ho un problema analogo con la mia Ignis LOE 6050, ha sempre centrifugato a fatica nei vari programmi di lavaggio e dovevo sempre farle seguire una centrifuga specifica, ora invece non centrifuga proprio più. Ho verificato il "filtro"/tappo" che chiude la pompa di scarico e i manicomi di scarico e sembra tutto ok. Il cestello gira apparentemente normalmente, carica e scarica acqua anche in questo caso apparentemente normalmente...anche se oggi ho avvertito un rumore più gracchiante nel lavaggio. Non sono esperto nel settore ma vorrei poter imparare qualcosa e sistemare la lavatrice da solo, potete consigliarmi? Grazie mille andrea
Stefano Dalmo Inserita: 23 maggio 2018 Segnala Inserita: 23 maggio 2018 Il regolamento vieta di accodarsi apri una discussione propria
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora