Vai al contenuto
PLC Forum


Problema pompa lowara CAM70/45/B


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti;

 

Ho bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema con una pompa lowara CAM70/45/B abbinata ad un press controll genyo della lowara..

 

Praticamente ogni volta che c'è richiesta d'acqua, la pompa cerca di partire ma salta il magnetotermico del quadro.

Se riarmo il magnetotermico e apro lo spurgo presente su un filtro a valle della pompa, esce quasi subito l'acqua (esce veramente poca aria), la pressione letta sul press controll si abbassa e apro i rubinetti, la pompa riesce a partire e funziona regolarmente.

Chiudendo lo spurgo, e aprendo di nuovo i rubinetti, la pompa comunque riesce a partire.

 

Ogni volta che apro i rubinetti, la pressione letta sul press controll scende per qualche secondo per poi risalire con il funzionamento della pompa, quando invece la pompa non parte, aprendo i rubinetti  la pressione va subito a 0.

 

Il problema mi si ripresenta dopo qualche ora di inutilizzo.

 

Ho già provato a sostituire la valvola di fondo, pensando che pescasse aria, ma senza successo.

 

Secondo voi da cosa potrebbe dipendere? potrebbe essere il condensatore difettoso che non riesce a dare lo spunto necessario in alcuni frangenti? (tipo quando c'è un pochino d'aria? o la pressione presente nelle tubazioni è troppo alta?) oppure il filtro della cartuccia a valle intasato?.

 

Aiutatemi :D

 

grazie a tutti in anticipo

 

 

 


Pierluigi Borga
Inserita:

Pompa da 1,5HP (1,76Kw-7,92A)  con condensatore da 30uF giusto ? Da quanto è l'interruttore magnetotermico ?

Il condensatore è in buono stato e le connessioni sono ben serrate ?

Questa pompa è centrifuga, non autoadescante, peschi da pozzo o da serbatoio ? E' facile che a volte un pò d'aria possa dare problemi, soprattutto con i presscontrol.....

Hai abbinato anche un vaso d'espansione ?

Inserita:

Si la pompa è quella con le caratteristiche da te elencate. In questo momento non sono a casa e non posso vedere il valore del magnetotermico, ma si tratta di un impianto installato nel 2012 e che ha sempre funzionato per cui non penso sia mal dimensionato. 

 

Nello specifico l'impianto è composto da una pompa ad immersione che porta l'acqua in una grande cisterna, e da lì, attraverso un tubo immerso con una valvola Europa, che la pompa centrifuga pesca l'acqua per il giardino. 

 

Non ho ancora avuto modo di controllare il condensatore, non sapendo bene dove è installato, ma prima di avventurarmi nella ricerca volevo sapere da persone più esperte di me se potrebbe essere una causa o se é una mossa della disperazione :D

 

Comunque grazie per il tuo aiuto

Pierluigi Borga
Inserita:

E' la mossa giusta e più economica, è installato di solito nella scatola morsettiera del motore o a fianco. 

Inserita:

Controllato e sostituito il condensatore, sembra che adesso tutto funzioni correttamente.

 

Grazie per l'aiuto :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...