Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool carica detersivo e ammorbidente


Messaggi consigliati

Vincenzo La Gatta
Inserito:

Buongiorno a tutti,

 

ho una lavatrice whirlpool modello AWO/C M8123 S che presenta un problema

il cliente accusa che la lavatrice quando carica l'acqua, carica sia la vaschetta del detersivo e sia quella dell'ammorbidente.

Al momento non ho la lavatrice con me, ma solamente la vaschetta, ma a casa del cliente ho costatato che l'elettrovalvola a due uscite funziona perfettamente, quindi presumevo che fosse un problema legato agli ugelli bloccati dal calcare della vaschetta.

Controllando la vaschetta ho visto che gli ugelli sono puliti, e provando il carico acqua sul banco ho visto che sull'innesto del carico acqua per la vaschetta di lavaggio, si riempe anche quella dell'ammorbidente :o

 

Mica è normale ?

 

 


Vincenzo La Gatta
Inserita:

20.JPG

21.JPG

 

Queste sono le foto della vaschetta, nei 4 ingressi della vaschetta, gli ultimi due (Quelli non ingialliti) sono otturati.

Stefano Dalmo
Inserita:

La prima cosa da fare  è decalcificare  la vaschetta .

 Prendi dell'acido muriatico  , metti la vaschetta  per intero  o la sezioni  in due    aprendo le clips  laterali in una bacinella e   inondala di acido  .

 Quando   non caccia più schiuma   la prendi   , non con le mani   e la butti  in un secchio pieno di acqua     poi     la risciacqui  di nuovo   e la rimonti .

 Guarda bene  che non arrivi  tensione su ambedue  le elettrovalvole  ad inizio lavaggio  .  

Questa funzione avviene solo verso la fine del lavaggio  , nei risciacqui .

 

Vincenzo La Gatta
Inserita:

Per il controllo effettuato, non vengono alimentate insieme le elettrovalvole.

La vaschetta sta in pulizia.

Testando la vaschetta al carico acqua nel mio laboratorio, mi è sorto un dubbio, come si riempe il canale centrale che riempe l'ammorbidente ?

 

Perchè ho visto che alimentando il primo canale, si riempe il prelavaggio, se alimento il secondo canale si riempe il lavaggio, però se apro il rubinetto del carico a massimo, nel primo caso si riempe il vassoio lavaggio e ammorbidente insieme.

 

Delucidatemi su questa "meccanica" :wacko:

Stefano Dalmo
Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse:

 

 Guarda bene  che non arrivi  tensione su ambedue  le elettrovalvole  ad inizio lavaggio  .  

Questa funzione avviene solo verso la fine del lavaggio  , nei risciacqui .

 

La risposta sta in queste parole .

 Vuoi essere un buon tecnico ,  metti in moto il cervello:senzasperanza:;)

Vincenzo La Gatta
Inserita:

Si, ma il vassoio dell'ammorbidente non può riempirsi con il vassoio del lavaggio in base alla pressione dell'acqua...

Perchè pur alimentando le due elettrovalvole insieme se la pressione dell'acqua è media, il vassoio ammorbidente non si riempe, mentre se la pressione dell'acqua è al max dell'apertura del rubinetto, il vassoio ammorbidente si riempe dal canale elettrovalvola del carico lavaggio...

Stefano Dalmo
Inserita:

Vincenzo  , lascia perdere la pressione   , 

Guarda  l'angolazione dei tubi  sul cassetto del detersivo  , 

L'acqua in entrata dal tubo di destra  è diretto nel cassetto di sinstra  e quello di sin.  diretto a destra .

Quando si  aprono entrambe le elettrovalvole  i due flussi incrociandosi   si deviano a vicenda  e  non vanno  ne a destra  e ne a sinistra  del tutto  , ma buona parte  va  nel cassetto centrale.

  • 1 year later...
Antonio Carrozza
Inserita:

 Buonasera, sono tony, mi riferisco a Vincenzo...... Hai risolto il problema???

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...