Vai al contenuto
PLC Forum


accensione luce con doppio pulsanate in commutazione


Messaggi consigliati

Inserito:

ho usato due pulsanti interbl.1P NO+NO (vimar plana 14062) per l'accensione tramite relè di una luce.

ogni pulsante l'ho collegato ad un terminale  (T8 accendi e T9 spegni) configurato come I/O bilanciamento N.O  l'uscita come domotica e commutazione

nei tempi relai di zona

accendi: la macro su evento Attivazione Uscita ---> Relè ingresso

spegni: la macro su Disattivazione Uscita ----->Relè ingresso

 

alla pressione del pulsante accendi la luce si accende, alla pressione del pulsante spegni si spegne, e fin qui tutto bene, solo che se premo il pulsante accendi due volte la luce si accende e poi si spegne

ho provato con l'opzione Non disattivare al ripristino ma nulla.

 

esiste un modo per ovviare?


Inserita:
4 ore fa, hulio75 scrisse:

ogni pulsante l'ho collegato ad un terminale  (T8 accendi e T9 spegni) configurato come I/O bilanciamento N.O  l'uscita come domotica e commutazione....

....se premo il pulsante accendi due volte la luce si accende e poi si spegne

 

è normale che ti funziona così, ....devi togliere Commutazione e fleggare Non disattivare al ripristino (altrimenti al rilascio del pulsante il relè si diseccita).

 

Comunque non è corretto collegare i pulsanti alla I/O. perché col pulsante comandi sì la I (della I/O) ma contemporaneamente attivi il relè e la O (della I/O) si attiverà dopo l'evento del tempo reale di zona.

Inserita:
10 ore fa, Panter scrisse:

Comunque non è corretto collegare i pulsanti alla I/O. perché col pulsante comandi sì la I (della I/O) ma contemporaneamente attivi il relè e la O (della I/O) si attiverà dopo l'evento del tempo reale di zona

Se non uso una I/O come comando il relè che non ho piû il tempo reale ? Devo fare un evento prog.

 

 

Inserita:

Intanto prova a programmare la I/O come ho scritto e vedere se ti funziona (forse servirà premere il pulsante più a lungo per avere la commutazione).

Inserita:
il 26/5/2018 at 16:03 , Panter scrisse:

Intanto prova a programmare la I/O come ho scritto e vedere se ti funziona (forse servirà premere il pulsante più a lungo per avere la commutazione).

ora sembra funzionare ho tolto l'opzione cummutazione anche al relè, impostato per lavorare con un solo pulsante.

unica cosa che se utilizzo la tastiera per accendere e il pulsante per spegnere non funziona, devo disattivare da tastiera

Inserita:
11 minuti fa, hulio75 scrisse:

impostato per lavorare con un solo pulsante

 

Hai cominciato con due pulsanti..., se cambi continuamente non se ne arriverà mai a capo. 

Inserita:
6 minuti fa, Panter scrisse:

 

Hai cominciato con due pulsanti..., se cambi continuamente non se ne arriverà mai a capo. 

no ho sfruttato un relè già in uso sull'impianto, per comodità...

Inserita:

sì, ma con un solo pulsante, togliendo la commutazione è normale che non riesci a disattivare il relè, mentre... se comandi da tastiera ci riesci perché ti mette i tasti ON e OFF.

Di conseguenza da pulsanti esterni, questi devono essere due per avere ON e OFF certi, oppure un solo pulsante e uscita in commutazione (ma solo riscontro a vista). Però per i due pulsanti sono necessari due ingressi che pilotano la stessa uscita (che può essere anche una I/O per avere un eventuale riscontro sulla I della I/O).

Inserita:

Per essere più chiaro:

i due ingressi devono essere tecnologici (nessuna area associata), immediati, e i due eventi (del tempo reale di zona) devono rispettivamente attivare e disattivare l'uscita (ricordandosi per questi eventi non associare alcuna azione per allarme di zona e di area), come pure, per azionare da remoto basta attivare e disattivare direttamente l'uscita con comandi distinti.

Stesso criterio vale per l'attivazione o l'attivazione tramite macro su un qualsiasi evento (tornando all'attivazione di un'uscita su evento della precedente domanda).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...