winter.winter Inserito: 2 giugno 2018 Segnala Inserito: 2 giugno 2018 Ciao a tutti ho un problema con questo condizionatore nuovo installato ed acquistato a marzo 2018, installazione muro, muro con 4,5mt di tubazioni, unita interna MSZ-HJ25A unita' esterna MUZ-HJ25VA, installazzione fatta da me con pompa del vuoto accesa per mezz'ora arrivata a -0,82, spento la pompa e lasciata attacata per un paio d'ore e il valore e' rimasto uguale, stacco la pompa apro entrambe le valvole con la brugola, accendo la macchina in pompa di calore a marzo e funziona perfettamente usata poi per una settimana circa, oggi dopo due mesi che non l'ho usavo accendo in raffreddamento ma esce aria normale ne fredda ne calda, tipo ventola stessa cosa in deumidificazione e in pompa di calore, inoltre vedo che non scende piu' neanche la condensa (con utilizzo di circa 20 min. visto che non funziona) a maezo la condensa usciva tranquillamente dallo scarico condensa! Cosa puo' essere successo? Grazie millle.
click0 Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 si possono provare almeno le pressioni? azzardo che è scarico...(manca la faccina con la sfera di cristallo)
winter.winter Inserita: 2 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2018 No caspita!!!! Dici che ha perso il gas causa perdita? Adesso l'ho fatto andare per 30 min. In cool ma non è uscita nemmeno una goccia di condensa? Non è che per caso si è intasato lo scarico della condensa tipo insetti ecc. ecc.? Le pressioni non posso provarle perché ho solo la pompa del vuoto!
click0 Inserita: 2 giugno 2018 Segnala Inserita: 2 giugno 2018 il "non esce condensa" non vuol dire nulla di più è il "non fa freddo" che è un sintomo Come base una provata alle pressioni...
opazzo Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 La prova di tenuta con il vuoto non è affidabile..... Come dice click0 è al 99% scarico...... Se non raffredda non vedo come possa produrre condensa, quindi dimentica il problema condensa, e tocca i tubi sulla macchina esterna, e senti se sono freddi o a temperatura ambiente..... Se sono a temperatura ambiente chiama un installatore che primo trovi la perdita e poi ricarichi a peso.......
winter.winter Inserita: 3 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2018 grazie delle preziose risposte, ho fatto andare la macchina per 30 min. e i tubi sulla macchina esterna sono a temperarura ambiente! Chiamerò un tecnico specializzato, provo a chiamare la Mitusubishi sperando che passi in garanzia! Come tubi ho utilizzato quelli gia cartellati acquistati da Leroy merlin. Ma siccome 5 mt erano troppi li ho tagliati a 4, 20mt e cartellati da me, quindi immagino che siano le cartelle che ho fatto io e che sono fortunatamente quelle della macchina esterna! Ma non ho ben capito va solo ricaricato o rifatte anche le cartelle? Lunedi chiamerò l'assistenza, speriamo bene, brutta cosa la povertà😢
Alessio Menditto Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 Purtroppo alla Legge non importa la povertà, intanto il gas se n’è volato in cielo a contribuire a far danni.
opazzo Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 2 ore fa, winter.winter scrisse: Mitusubishi sperando che passi in garanzia! Dubito fortemente che una fuoriuscita di gas causata da una cartella fatta male o stretta troppo fino a rompersi, e quindi causata da te passi in garanzia
winter.winter Inserita: 3 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2018 speriamo non sia così, ho usato la cartellatrice automatica, non ne ho mai sbagliata una avvitate con chiave dinamometrica con i giuati newton. Però mi è venuto un dubbio ma la curva in plastica per scarico condensa che danno in dotazione dove va messa? Perché vedo che alcuni condizionari e installata sotto l'unità esterna e poi collegata al tubo di condensa insieme a quello dell unita interna? Non per caso che manca quella? Del tipo la vondensa è dentro la macchina esterna e non fa funzionare il tutto?
Erikle Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 si la curva è per quello cioè scarico condensa unità esterna a pompa di calore se hai fatto le cartelle come dici allora saranno quelle già fatte nei tubi che hai preso..avresti dovuto guardarle e vedere se erano fatte bene
winter.winter Inserita: 3 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2018 quindi può essere che non faccia freddo perché non ho installato la curva sotto la macchina esterna? Anche se sotto non ricprdo che ci fosse un tubo/raccordo per scarico condensa! Dopo guardo!
Erikle Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 no magari per te ma quella curva non influisce su nulla
winter.winter Inserita: 3 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2018 Nel senso che non devo nenache guardare! E non mettere quella curva? Nel senso non è che c e un dado da tpgliere e mettere quella curva collegandola allo scarico della condensa interna? Magari visto che fino ad oggi è andato sempre in pompa di calore magari il serbatoio è pieno d'acqua e non fa andare il freddo?
opazzo Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 2 ore fa, winter.winter scrisse: quindi può essere che non faccia freddo perché non ho installato la curva sotto la macchina esterna? non esiste.................... 2 ore fa, winter.winter scrisse: Magari visto che fino ad oggi è andato sempre in pompa di calore magari il serbatoio è pieno d'acqua e non fa andare il freddo? ma hai una pompetta di scarico condensa??? se sì può darsi,in quanto la pompetta ha una protezione che in caso di non funzionamento interrompe il cavo segnale, se no la condensa non centra niente.............................
Erikle Inserita: 3 giugno 2018 Segnala Inserita: 3 giugno 2018 se la condensa non si scarica esce acqua da qualche parte dall'unità interna
alighi Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 il 2/6/2018 at 18:47 , winter.winter scrisse: a maezo la condensa usciva tranquillamente dallo scarico condensa! il 3/6/2018 at 14:56 , winter.winter scrisse: può essere che non faccia freddo perché non ho installato la curva sotto la macchina esterna e a marzo dove usciva la condensa
Darlington Inserita: 5 giugno 2018 Segnala Inserita: 5 giugno 2018 Invece di fissarti che la colpa del malfunzionamento è una qualsiasi sciocchezza tipo il colore della parete o la terza vite del coperchio ue troppo stretta fatti fare una prova delle pressioni da qualcuno che abbia l'attrezzatura, altrimenti non ne esci mai.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora