Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, da un cliente ho trovato un hyndi880 senza forza ne apertura ne chiusura che procede lento

Dopo aver misurato e provato a cambiare condensatore e provato ad andare fino a fine corsa con le regolazioni nulla cambiava .

Ho provato a misurare resistenza avvolgimenti e mi ritrovo 75ohm su ogni avvolgimento ma solo 50 ohm tra un avvolgimento e altro.

Può essere questo il problema?

marco.caricato
Inserita:
4 ore fa, contelao scrisse:

Ciao, da un cliente ho trovato un hyndi880 senza forza ne apertura ne chiusura che procede lento

Dopo aver misurato e provato a cambiare condensatore e provato ad andare fino a fine corsa con le regolazioni nulla cambiava .

Ho provato a misurare resistenza avvolgimenti e mi ritrovo 75ohm su ogni avvolgimento ma solo 50 ohm tra un avvolgimento e altro.

Può essere questo il problema?

Mi sembra un valore poco probabile. Hai tolto il condensatore nel fare le misure?

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi sembra assurdo chiederlo, ma i valori dell'altro (se c'è) come sono?

Inserita:
4 ore fa, marco.caricato scrisse:

Mi sembra un valore poco probabile. Hai tolto il condensatore nel fare le misure?

 

Si tolto.

Ciao

44 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse:

Mi sembra assurdo chiederlo, ma i valori dell'altro (se c'è) come sono?

 

Anta singola purtroppo

 

Inserita:

Ciao contelao,

8 ore fa, contelao scrisse:

Ho provato a misurare resistenza avvolgimenti e mi ritrovo 75ohm su ogni avvolgimento ma solo 50 ohm tra un avvolgimento e altro.

Può essere questo il problema?

Sì è quello il problema, non ricordo il valore preciso, ma in effetti  il valore degli avvolgimenti dovrebbe essere circa 63 Ohm e devi trovarlo uguale per tutte e tre le misure, contrariamente a molti motori dove la misura dei 2 avvolgimenti di marcia  è la somma degli altri 2, a tal proposito ti riporto una mai che mi ha gentilmente inviato il Sig. Andrea Fadini in persona a cui avevo chiesto informazioni (non direttamente a lui, comunque....):

la ringraziamo per la sua gentile email.
I motori contenuti all'interno dell'HINDI 880 sono motori trifase rifasati e la resistenza di tutti e tre gli avvolgimenti è la stessa. 
L'HINDI 880 viene realizzato in due versioni: con motore pompa P5 (10,4 ohm) o motore e pompa P3 (63 ohm). Per verificare che il motore sia funzionante lo colleghi alla tensione elettrica: neutro sul filo blu, un condensatore da 12,5uF in parallelo sui fili rossi e poi la fase collegata ad uno dei fili rossi apre poi lo sposta sull'altro rosso e chiude.

Questo è quanto, poi trai le conclusioni, credo proprio che il motore sia da cambiare o riavvolgere.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...