aleorsetto Inserito: 8 giugno 2018 Segnala Inserito: 8 giugno 2018 Buongiorno a tutti, premetto che apro questa discussione solo per curiosità e non per risolvere un problema (spero si possa fare). Stanotte alle 00:30 scatta il Magnetotermico-Differenziale (quello di questa discussione per intenderci) durante un temporale abbastanza insistente. Il tempo di arrivare al quadro con tanto di torcia (5 minuti), lo riarmo e sta su. I motivi che mi sono venuti in mente sono 2: -possibile fulmine in zona (che però non ho sentito; ero sveglio); - acqua dentro ai lampioni (che però escluderei in quanto riarmandolo non salta di nuovo). So che è difficile capire il motivo che l'ho fatto scattare, senza sapere nulla dell'impianto, però voi sicuramente non è la prima volta che vi trovate davanti ad una situazione del genere... @Mirko Ceronti ha già risolto un problema relativo a questo argomento e ho notato che hai aperto anche una discussione in merito... quindi in primis chiedo un tuo parere. Grazie e Buona Giornata!
Mirko Ceronti Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 2 ore fa, aleorsetto scrisse: ha già risolto un problema relativo a questo argomento e ho notato che hai aperto anche una discussione in merito... quindi in primis chiedo un tuo parere. Perdonami ma sono un attimo distratto, quale discussione avrei aperto su tale argomentazione, che al momento mi sfugge ? Saluti Mirko
aleorsetto Inserita: 8 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2018 @Mirko Ceronti Questa, non è precisamente lo stesso argomento, però qualcosa c'entra.
Pierluigi Borga Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 Quella discussione affronta un argomento diverso, ossia la conducibilità dell'acqua e via dicendo. L'esempio che citi tu è uno scatto per sovratensioni impulsive che si risolve benissimo con differenziali chiamati anche "antitemporale" o classe A ecc ecc Ci sono decine di discussioni in merito.
Mirko Ceronti Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 Io proprio per lo stesso problema, ancora nel 2003 installai questo
Pierluigi Borga Inserita: 8 giugno 2018 Segnala Inserita: 8 giugno 2018 Però giocato al risparmio... antiperturbazione in versione AC....la gloriosa elettrocondutture.....!
Mirko Ceronti Inserita: 9 giugno 2018 Segnala Inserita: 9 giugno 2018 8 ore fa, Pierluigi Borga scrisse: Però giocato al risparmio... Sinceramente non saprei. Fa il suo mestiere, temporali = NO scatti intempestivi. Dispersioni = SI scatti opportuni. Per il resto non ho altro da aggiungere Saluti Mirko
ohm76 Inserita: 12 giugno 2018 Segnala Inserita: 12 giugno 2018 Scusa la curiosità Mirko ma abiti in una zona con molte linee aeree. Perchè se invece vivi in un area cittadina trovo normale non sia mai intervenuto per scatti dovuti a temporali. Dove vivo io ho già montato degli ABB HPI per zone collinari ed hanno fatto il loro lavoro...ma ad un altro costo!!
Pierluigi Borga Inserita: 12 giugno 2018 Segnala Inserita: 12 giugno 2018 Gli HPI sono Bticino, comunque gli scatti intempestivi durante i temporali ci sono anche senza necessariamente "molte linee aeree"
Elettroplc Inserita: 12 giugno 2018 Segnala Inserita: 12 giugno 2018 Quote Purtroppo - in questo paese - abbiamo condiviso per tanti anni i soliti impianti con un solo differenziale installato senza che esso sia immune ai transienti. Vuoi per pigrizia dell'installatore o per "limare" i preventivi, o per indifferenza del committente che vuole spendere il meno possibile, siamo sempre alle solite. Se valutiamo la nostra normativa ed i prodotti commercializzati in italia così come le modalità di installazione, possiamo solo essere che orgogliosi, ma quando si parla di scelte, quelle che vediamo sono le solite da evitare, invece soventi le rivediamo sempre. Tra tutte le persone che conosco e chge hanno ristrutturato casa negli ultimo 15 anni, non vi è un solo caso in cui l'installatore abbia posato almeno due differenziali, anche se un tempo noin erano obbligatori. Saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora