fscarpa58 Inserito: 22 giugno 2018 Segnala Inserito: 22 giugno 2018 buongiorno. sto cercando di mettere un cronotermostato più moderno ( btp ) alla mia vecchia junker Cerastar-ZWR-18-24-3-che di cui ho le istruzioni che sono anche in rete ma credo sia vietato mettere link. il cronotermostato è a due file mentre il vecchio riceve tre fili su 1,2 e 4. Ho letto su questo forum che per altri modelli junker occorre lasciare liberi nella caldaia 1,2 e 4 e usare la coppia Ls e Lr da collegare a common e NO (NA) sul cronoter. Nella mia cerastatr però non trovo questi morsetti : ci sono solo i numeri 1,2,4, 5 7 8 9 con 8 e 9 ponticellati e dedicati al bollitore. Posso utilizzare un cronotermostato 2 fili con questa caldaia? se sì come? grazie
Andrea25 Inserita: 29 giugno 2018 Segnala Inserita: 29 giugno 2018 Una volta lo feci ma non mi ricordo più che modifiche dovetti apportare!!
Stefano Dalmo Inserita: 29 giugno 2018 Segnala Inserita: 29 giugno 2018 Se il termostato che devi montare è on off e non modulante , lo devi montare su ls e lr Si dvrebbe trovare vicino al connettore di rete , con ponte annesso che bisogna eliminare per inserire i cavi del termostato ambiente . Connettore 328.1
Massimo Francavilla Inserita: 29 settembre 2019 Segnala Inserita: 29 settembre 2019 Buon Pomeriggio ho seguito questa discussione per poter collegare un cronotermostato alla mia junkers cerastar; ho eliminato il ponticello tra Ls/Lr e lì ho collegato i due fili provenienti dal cronotermostato, sul quali gli stessi fili sono collegati tra C e NA. Però non va, la caldaia, in qualunque condizione si trovi il cronotermostato, si accende. Potrebbe essere guasto il relè del cronotermostato? Purtroppo non ho modo adesso di provarne uno differente. Nel caso chiedo anche un consiglio, quale cronotermostato consigliate di applicare? Grazie mille. Massimo
Alessio Menditto Inserita: 29 settembre 2019 Segnala Inserita: 29 settembre 2019 Massimo devi aprire una nuova discussione tutta tua per favore.
Messaggi consigliati