Vai al contenuto
PLC Forum


SMEG non va, spie sale e brillantante accese fisse


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

è una SMEG di 10 anni, non conosco il modello, ha smesso di funzionare e presenta le spie del sale e del brillantante accese fisse.

Ho notato inoltre che il display del timer è completamente spento (mentre normalmente mi pare avesse il segmento centrale acceso), nessun comando è attivo, nulla cambia e non si sente alcun bip agendo su qualsiasi tasto.

 

Grazie per l'attenzione.


Inserita:

La mia ha fatto storie simili per colpa dell'interruttore di sicurezza della serratura.

Inserita:

Grazie, quindi mi consigli di smontarlo e sostituirlo? Oppure posso fare delle prove banali?

Inserita:

Certamente è una cosa da controllare. Non mi arrischierei a ponticellare i cavi, se non sei abbastanza esperto.

  • 3 weeks later...
  • 1 month later...
Inserita:

Grazie Ciccio 27, la serratura in effetti aveva uno dei due micro ossidati e rimaneva aperto, l'ho sostituito, controllato che lavorassero bene entrambi in apertura e chiusura, però il problema persiste uguale a prima. Cosa posso controllare ora? L'elettronica mi preoccupa un po', probabilmente dovrei provare a sostituire una delle schede che stanno sotto i bottoni e le spie, però... Grazie per ogni aiuto!

Inserita:

Se è tutto  spento   

Controlla la scheda   nella parte alimentazione  , magari se posti una foto   vediamo insieme eventuali componenti   da  verificare .

 

Inserita:

Grazie Stefano,

non è tutto spento, sono sempre accese fisse le spie sale e brillantante e non è cambiato nulla con la sostituzione del micro ossidato e sempre aperto...

  • 2 weeks later...
Inserita:

In effetti sulla scheda principale ho trovato un finale scoppiato, riporta la sigla EZ7MY549 (come da foto allegata) e non trovo niente di simile...

Qualcuno sa di cosa si tratta o ha equivalente?

Sicuramente sarà un customizzato della SMEG...

Dove posso trovare un componente simile?

In rete non trovo nulla...

Grazie!

Scheda_ALIM_SMEG_ST1145_S.JPG

Inserita:

Bene, ho capito che la sigla è un Lotto di Produzione e che non ha niente a che vedere con il tipo di componente... potrebbe essere un MOSFET, potrei tentare con qualche equivalente in tensione e corrente? Saperle...?

Inserita:

Grazie Stefano!

Come hai fatto? Qual'è la regola?

Proverò...

Grazie ancora!

 

  • 3 weeks later...
Inserita:

Carissimi,

aggiorno la mia richiesta d'aiuto...

Ho verificato che il TRIAC saltato pilota la valvola di blocco acqua nel tubo acquastop: ho smontato tutta la macchina e verificato direttamente i terminali della valvola liberi che misurano 6800OHM e mi sembrano accettabili, che dite? (il TRIAC è un 600V 1A, dovrebbe sopportare)

TRIAC sotituito ma salta subito quando chiudo il portello, credo... (?)

Sono stato un po' superficiale e ora mi accorgo che il 7905 è in corto (ecco perchè il display è morto), mentre LNK305 che fa i 12V è Ok.

Quindi tutto quello a valle del 7905 si è beccato e si becca della tensione un po' più alta... avrà danneggiato altri componenti? Testando un po' i pin del microcontroller non rilevo disatri... però... chissà.

Quello che trovo al momento è il 7905 in corto, la resistenza di gate del TRIAC che è scoppiato è praticamente aperta e visivamente cotta (vedi anche in foto, probabilmente ora è saltata bruciando ancola il secondo TRIAC) e non so bene quanto doveva essere; potrebbe essere 821OHM come per gli altri TRIAC?

Che dite, conviene che provo a cambiare questi componenti? (TRIAC, 7905 e resistenza da 821OHM)

Mi spaventa un po' il microcontroller, se è morto non credo di poterlo sostituire anche perchè presumo che poi andrebbe riprogrammato (stessa cosa se compro una scheda nuova - 180€).

Possibile che un micro rotto della serratura ha fatto questo danno? Oppure il 7905 è morto di suo?

Grazie moltissimo per il vostro aiuto!

Pier.

 

 

Inserita:

 Sei certo che il problema non sia nella valvola acquastop  ,    che fa saltare tutto   , triac  e  altro ,    hai provato ad alimentare la valvola   da esterno ?

 Hai provato a scollegare la valvola e a vedere se   non salta più  il triac ?

Inserita:

Grazie Stefano, il fatto è che i 5V ci sono (infatti i LED sale e brillantante sono accesi...), il gate del TRIAC è pilotato dal MICROCONTROLLER e a questo punto credo che questo sia danneggiato...

L'acquastop è OK, del resto per aprirsi la resistenza sul gate è perchè gli è arrivata una tensione troppo alta dal MICROCONTROLLER...

A questo punto credo che sia meglio pensare a una macchina nuova, una riparazione del genere supera i 300€, la scheda nuova costa 180€ e poi va programmata...

Che ne pensate?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...